La pratica famiglia. Il matrimonio e sue implicazioni

L’Uomo ciò che è, può fare e deve essere. Principi pratici di riflessione sul matrimonio.

Nonfiction, Family & Relationships, Activities, Family Relationships, Relationships, Marriage
Cover of the book La pratica famiglia. Il matrimonio e sue implicazioni by Terenzio Davino, Terenzio Davino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Terenzio Davino ISBN: 9788890872792
Publisher: Terenzio Davino Publication: October 9, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Terenzio Davino
ISBN: 9788890872792
Publisher: Terenzio Davino
Publication: October 9, 2013
Imprint:
Language: Italian

L’autore inizia un percorso lungo i tratti più caratteristici della gestione familiare, con uno sguardo attento al matrimonio nelle sue forme di rito, giuridico-organizzative, economico-gestionali, umane e relazionali. Nella “Pratica Famiglia” lo scrittore Terenzio Davino, già autore di un altro libro sui rapporti relazionali e socio-affettivi (“Uniti & Distinti”, Bruno Editore 2012), raccoglie in forma divulgativa pensieri, riflessioni, ricerche, studi, statistiche e interessi multidisciplinari con il fine di identificare meglio il significato e l’impegno che richiede la decisione di sposarsi e poi gestire i rapporti di coppia e i doveri familiari.

Nell libro arricchito anche con schemi, esempi, sintesi di libri letti e articoli consultati, l’autore offre al lettore strumenti collaudati, per riuscire a essere più efficaci nel tempo nuovo che si apre dall’inizio dei preparativi nuziali e, in seguito, nei tratti della vita che accompagnano l’uomo e la donna nella crescita della famiglia.

Nel capitolo primo, “Umanesimo integrale e solidale della persona”, c’è la sintesi dei maggiori dettami cristiani e morali semplificati per facile comprensione e maggiore consapevolezza della responsabilità richiesta dall’unione matrimoniale, non solo giuridica e carnale ma anche spirituale e in generale a livello sociale.

Nel capitolo secondo, “La comunità famiglia”, l’autore entra nello specifico della gestione matrimoniale, che parte con la promessa del matrimonio e si snoda con tutta una serie d’implicazioni pratiche da considerare prima e dopo avere detto di “si”. È descritto un “viaggio matrimoniale” tra struttura della vita vissuta insieme, amore e sessualità, emozioni e figli, tempo e spazio delle abitudini personali e ambienti condivisi, e considerazioni sui caratteri tipici del genere maschile e femminile.

Con il terzo capitolo “L’agire che libera”, sono descritti i passi per rendere vivo il rapporto di coppia, creare nuove abitudini creative e in sintonia con l’armonia familiare, organizzare la propria crescita personale e d’intesa coniugale, semplificare bene la propria vita per essere più felici a lungo di stare insieme. Ciò aiuterà a costruire del benessere psicologico lasciandosi il tempo per ringraziare Dio e la vita del magnifico dono ricevuto dall’”Unione” che si è scelto di vivere e rispettare.

Completa la scrittura del libro una ragionata e precisa bibliografia per trovare spunti di approfondimento sul tema dell’uomo che vuol migliorare se stesso e le sue dimensioni (mentale, sociale, materiale, spirituale).

L’autore con questo libro dimostra maturità di scrittore nel mettere assieme una gran quantità d’informazioni ben spiegate e organizzate al lettore ordinando concetti diffusi in varie discipline con l’esplicito obiettivo di comunicare la “pratica famiglia” in termini più immediati e chiari per una pronta efficacia operativa. Nel libro si legge ciò che c’è bisogno di sapere per avviare i passi giusti nella conoscenza di sentirsi genitori e coniugi completi.

Cap. 1 - UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE DELLA PERSONA

Umanità e socialità. Principi e valori della dottrina sociale della Chiesa. L’uomo, la libertà e i suoi diritti. Il lavoro dell’uomo. Il fedele laico, l’uomo e la politica. Il silenzio è equilibrio dinamico. La relazione è arte viva in evoluzione. La pazienza, sana virtù e salute per tutti. Superbia è lussuria dell’animo. L’egoismo che può aiutare. La vita umana e moralità degli atti. Vivere in virtù e verità. Educazione della percezione (osare conoscere, osare pensare). 

Cap. 2 - LA COMUNITÀ FAMIGLIA

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza convenzione ONU). Promessa di matrimonio (La grammatica per la coppia). Il “viaggio matrimoniale” tra struttura e archetipi di vita. La famiglia vitale. La pratica famiglia. Sicurezza domestica. La pianificazione familiare. Sessualità e amore nell’incontro con l’altro. Autoefficacia e gestione del denaro. Depressione e psicosi puerperali. Il lutto. Genitorialità tra gioia e criticità. Rinegoziare gli affetti (psicologia della separazione). Note sulla scelta del partner. Comunicare in famiglia. Animali in famiglia. 

Cap. 3 - L’AGIRE CHE LIBERA

Per eseguire cambiamenti in famiglia. Formatori di sé per diventare persone di valore. Resilienza nell’emozione. Educare alle emozioni e maturità degli affetti (psicologia emozionale). “Simplicity”, l’essenza della semplicità. Spazio di respiro “Mindfullness”. L’abitudine alla creatività in famiglia. Il potere della scrittura lascia un segno di sé. Le chiavi della felicità per la formazione del benessere psicologico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore inizia un percorso lungo i tratti più caratteristici della gestione familiare, con uno sguardo attento al matrimonio nelle sue forme di rito, giuridico-organizzative, economico-gestionali, umane e relazionali. Nella “Pratica Famiglia” lo scrittore Terenzio Davino, già autore di un altro libro sui rapporti relazionali e socio-affettivi (“Uniti & Distinti”, Bruno Editore 2012), raccoglie in forma divulgativa pensieri, riflessioni, ricerche, studi, statistiche e interessi multidisciplinari con il fine di identificare meglio il significato e l’impegno che richiede la decisione di sposarsi e poi gestire i rapporti di coppia e i doveri familiari.

Nell libro arricchito anche con schemi, esempi, sintesi di libri letti e articoli consultati, l’autore offre al lettore strumenti collaudati, per riuscire a essere più efficaci nel tempo nuovo che si apre dall’inizio dei preparativi nuziali e, in seguito, nei tratti della vita che accompagnano l’uomo e la donna nella crescita della famiglia.

Nel capitolo primo, “Umanesimo integrale e solidale della persona”, c’è la sintesi dei maggiori dettami cristiani e morali semplificati per facile comprensione e maggiore consapevolezza della responsabilità richiesta dall’unione matrimoniale, non solo giuridica e carnale ma anche spirituale e in generale a livello sociale.

Nel capitolo secondo, “La comunità famiglia”, l’autore entra nello specifico della gestione matrimoniale, che parte con la promessa del matrimonio e si snoda con tutta una serie d’implicazioni pratiche da considerare prima e dopo avere detto di “si”. È descritto un “viaggio matrimoniale” tra struttura della vita vissuta insieme, amore e sessualità, emozioni e figli, tempo e spazio delle abitudini personali e ambienti condivisi, e considerazioni sui caratteri tipici del genere maschile e femminile.

Con il terzo capitolo “L’agire che libera”, sono descritti i passi per rendere vivo il rapporto di coppia, creare nuove abitudini creative e in sintonia con l’armonia familiare, organizzare la propria crescita personale e d’intesa coniugale, semplificare bene la propria vita per essere più felici a lungo di stare insieme. Ciò aiuterà a costruire del benessere psicologico lasciandosi il tempo per ringraziare Dio e la vita del magnifico dono ricevuto dall’”Unione” che si è scelto di vivere e rispettare.

Completa la scrittura del libro una ragionata e precisa bibliografia per trovare spunti di approfondimento sul tema dell’uomo che vuol migliorare se stesso e le sue dimensioni (mentale, sociale, materiale, spirituale).

L’autore con questo libro dimostra maturità di scrittore nel mettere assieme una gran quantità d’informazioni ben spiegate e organizzate al lettore ordinando concetti diffusi in varie discipline con l’esplicito obiettivo di comunicare la “pratica famiglia” in termini più immediati e chiari per una pronta efficacia operativa. Nel libro si legge ciò che c’è bisogno di sapere per avviare i passi giusti nella conoscenza di sentirsi genitori e coniugi completi.

Cap. 1 - UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE DELLA PERSONA

Umanità e socialità. Principi e valori della dottrina sociale della Chiesa. L’uomo, la libertà e i suoi diritti. Il lavoro dell’uomo. Il fedele laico, l’uomo e la politica. Il silenzio è equilibrio dinamico. La relazione è arte viva in evoluzione. La pazienza, sana virtù e salute per tutti. Superbia è lussuria dell’animo. L’egoismo che può aiutare. La vita umana e moralità degli atti. Vivere in virtù e verità. Educazione della percezione (osare conoscere, osare pensare). 

Cap. 2 - LA COMUNITÀ FAMIGLIA

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza convenzione ONU). Promessa di matrimonio (La grammatica per la coppia). Il “viaggio matrimoniale” tra struttura e archetipi di vita. La famiglia vitale. La pratica famiglia. Sicurezza domestica. La pianificazione familiare. Sessualità e amore nell’incontro con l’altro. Autoefficacia e gestione del denaro. Depressione e psicosi puerperali. Il lutto. Genitorialità tra gioia e criticità. Rinegoziare gli affetti (psicologia della separazione). Note sulla scelta del partner. Comunicare in famiglia. Animali in famiglia. 

Cap. 3 - L’AGIRE CHE LIBERA

Per eseguire cambiamenti in famiglia. Formatori di sé per diventare persone di valore. Resilienza nell’emozione. Educare alle emozioni e maturità degli affetti (psicologia emozionale). “Simplicity”, l’essenza della semplicità. Spazio di respiro “Mindfullness”. L’abitudine alla creatività in famiglia. Il potere della scrittura lascia un segno di sé. Le chiavi della felicità per la formazione del benessere psicologico.

More books from Marriage

Cover of the book Veil by Terenzio Davino
Cover of the book Muslimische Identitäten im Internet by Terenzio Davino
Cover of the book 48 Hours to a Stronger Marriage by Terenzio Davino
Cover of the book Marriage Is Under Fire: Don’t Stop Firing Back! by Terenzio Davino
Cover of the book Love's White Water Rafting by Terenzio Davino
Cover of the book Dating Advice for Women: How to Attract Men, Know What to Say, and Get the Man You Want by Terenzio Davino
Cover of the book Are Women That Stupid? by Terenzio Davino
Cover of the book Yeshiva Fundamentalism by Terenzio Davino
Cover of the book Tatort Trennung by Terenzio Davino
Cover of the book YES I DO: Emperical Truths for SINGLES by Terenzio Davino
Cover of the book American Exorcism by Terenzio Davino
Cover of the book Don't Quit That Marriage ...You Can Make It Work! by Terenzio Davino
Cover of the book How to Make Him or Her love You Again (Finding New Love in an Old one) by Terenzio Davino
Cover of the book Wake Up or Break Up by Terenzio Davino
Cover of the book Religion and Ethics in a Globalizing World by Terenzio Davino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy