La porta di Ishtar

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book La porta di Ishtar by Giulietta Alfonsi, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulietta Alfonsi ISBN: 9788859130109
Publisher: Aletti Editore Publication: November 24, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giulietta Alfonsi
ISBN: 9788859130109
Publisher: Aletti Editore
Publication: November 24, 2015
Imprint:
Language: Italian

La porta di Ishtar è una raccolta di testi poetici dedicati all’idea di mutazione di stati esistenziali e di espansione della coscienza. Il disagio morale è spesso collegato ad elementi e dinamiche di fascinazione che orientano la volontà oscurando le possibilità di una consapevolezza attiva. L’espansione della coscienza sollecita la rottura all’adattamento passivo nell’area abituale di sé e avanza l’opportunità di un mutamento di disposizione esistenziale. In questo contesto la porta raffigura il confine dell’abitudine all’anonimato di schemi identitari e relazionali prevalentemente indotti. L’apertura della porta prospetta andare oltre l’esperienza del sé adattato nell’esplorazione di nuovi modelli comportamentali. La realtà vissuta definisce un aspetto transitorio, pur se rilevante, di un campo ampio e complesso. Cogliere l’ampiezza di questa complessità riduce entità e consistenza di insofferenza e disagio contingenti. Riconoscere l’interconnessione delle parti e della parte col tutto accresce le possibilità e la qualità dei rapporti configurabili nell’esistente. L’attraversamento della porta è emblema di un percorso di risveglio e di scoperta ove Ishtar appare simbolo di forza e luce di discernimento. Giulietta Alfonsi nasce a San Benedetto del Tronto vive a Roma ove ha conseguito la laurea in psicologia e lavorato nel campo del disagio sociale come riabilitatrice e formatrice. Ha scritto articoli sulle discriminazioni legate a svantaggio, malattia e persecuzione, svolge volontariato come insegnante di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati politici. Ha effettuato consulenze di carattere letterario per l’agenzia “Il Segnalibro”, scritto recensioni pubblicate per il professor Salvatore Porcu di Gonnosfanatica intellettuale mondialista fondatore dell’Unum Unione di Convergenza Universale e per il professor Carmelo Rosario Viola di Acireale studioso di scienze socioantropologiche fondatore della disciplina di Biologia Sociale. Nel 2005 riceve una nomination per “Woman of the Year” dall’ABI American Biographical Institute Board of International Research. Finalista ai concorsi letterari “Fortunato Pasqualino” e “Parlami d’amore” dell’associazione culturale Akkuaria riceve il premio della giuria per la poesia “Di Dio e dell’amore tra i popoli”. Nel 2014 pubblica il primo libro di poesie “Giochi dell’anima” con la casa editrice Aletti e le raccolte “Il Labirinto della speranza” “Alice e le sfide dell’ordinario” nelle collane antologiche “Poeti del terzo millennio a confronto” delle edizioni Aletti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La porta di Ishtar è una raccolta di testi poetici dedicati all’idea di mutazione di stati esistenziali e di espansione della coscienza. Il disagio morale è spesso collegato ad elementi e dinamiche di fascinazione che orientano la volontà oscurando le possibilità di una consapevolezza attiva. L’espansione della coscienza sollecita la rottura all’adattamento passivo nell’area abituale di sé e avanza l’opportunità di un mutamento di disposizione esistenziale. In questo contesto la porta raffigura il confine dell’abitudine all’anonimato di schemi identitari e relazionali prevalentemente indotti. L’apertura della porta prospetta andare oltre l’esperienza del sé adattato nell’esplorazione di nuovi modelli comportamentali. La realtà vissuta definisce un aspetto transitorio, pur se rilevante, di un campo ampio e complesso. Cogliere l’ampiezza di questa complessità riduce entità e consistenza di insofferenza e disagio contingenti. Riconoscere l’interconnessione delle parti e della parte col tutto accresce le possibilità e la qualità dei rapporti configurabili nell’esistente. L’attraversamento della porta è emblema di un percorso di risveglio e di scoperta ove Ishtar appare simbolo di forza e luce di discernimento. Giulietta Alfonsi nasce a San Benedetto del Tronto vive a Roma ove ha conseguito la laurea in psicologia e lavorato nel campo del disagio sociale come riabilitatrice e formatrice. Ha scritto articoli sulle discriminazioni legate a svantaggio, malattia e persecuzione, svolge volontariato come insegnante di italiano L2 per richiedenti asilo e rifugiati politici. Ha effettuato consulenze di carattere letterario per l’agenzia “Il Segnalibro”, scritto recensioni pubblicate per il professor Salvatore Porcu di Gonnosfanatica intellettuale mondialista fondatore dell’Unum Unione di Convergenza Universale e per il professor Carmelo Rosario Viola di Acireale studioso di scienze socioantropologiche fondatore della disciplina di Biologia Sociale. Nel 2005 riceve una nomination per “Woman of the Year” dall’ABI American Biographical Institute Board of International Research. Finalista ai concorsi letterari “Fortunato Pasqualino” e “Parlami d’amore” dell’associazione culturale Akkuaria riceve il premio della giuria per la poesia “Di Dio e dell’amore tra i popoli”. Nel 2014 pubblica il primo libro di poesie “Giochi dell’anima” con la casa editrice Aletti e le raccolte “Il Labirinto della speranza” “Alice e le sfide dell’ordinario” nelle collane antologiche “Poeti del terzo millennio a confronto” delle edizioni Aletti.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Maledetto by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Scirocco by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Silocco by Giulietta Alfonsi
Cover of the book La Villa by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Ho nascosto il mio uovo in un nido d'aquila by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Il cuore d’improvviso ci apparve in mezzo al petto by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Rafale by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Anche questa è vita by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Come il vento va by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Volo di rondine by Giulietta Alfonsi
Cover of the book ... di Mare e di Stelle by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Parola gomena by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Il poeta comincia dove finisce l’uomo by Giulietta Alfonsi
Cover of the book La poesia è una lettera d’amore indirizzata al mondo by Giulietta Alfonsi
Cover of the book Soffio by Giulietta Alfonsi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy