La negoziazione assistita da avvocati

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocati by Gianfranco Dosi, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Dosi ISBN: 9788892157583
Publisher: Giappichelli Editore Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Gianfranco Dosi
ISBN: 9788892157583
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: June 10, 2015
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa. La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa. La negoziazione assistita da avvocati è stata introdotta e disciplinata dal decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni nella legge 10 novembre 2014, n. 162 all’interno di un programma più generale di semplificazione e deflazione giudiziaria. Il legislatore scommette sulla professione forense attribuendo agli avvocati compiti e competenze inedite per la soluzione di controversie su diritti disponibili con l’obiettivo di produrre cambiamenti significativi nel funzionamento della giustizia. La valorizzazione dell’autonomia negoziale coinvolge anche settori in cui la nostra tradizione giuridica non aveva mai prima rinunciato al controllo pubblicistico, come la separazione e il divorzio che d’ora in avanti saranno possibili anche senza passare per il tribunale. Il libro aiuta ad affrontare questi cambiamenti illustrando le novità e gli adempimenti previsti per applicare correttamente la nuova normativa.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Quanta Europa c'e' in Europa? by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il contratto di mediazione by Gianfranco Dosi
Cover of the book L'acqua by Gianfranco Dosi
Cover of the book Lineamenti di diritto costituzionale della regione Friuli Venezia Giulia by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il diritto amministrativo tra ordinamenti civili e ordinamento canonico by Gianfranco Dosi
Cover of the book Verso una nuova unitarietà della revoca e dell'annullamento d'ufficio by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il diritto di apprendere by Gianfranco Dosi
Cover of the book Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata by Gianfranco Dosi
Cover of the book La regolazione amministrativa del contratto by Gianfranco Dosi
Cover of the book Atti della difesa nel processo penale by Gianfranco Dosi
Cover of the book Corte di Strasburgo e giustizia penale by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il salario minimo legale by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il nuovo reato di false comunicazioni sociali by Gianfranco Dosi
Cover of the book Il potenziamento umano. Tecnoscienza, etica e diritto by Gianfranco Dosi
Cover of the book La trascrizione by Gianfranco Dosi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy