La nascita del personaggio

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book La nascita del personaggio by Guido Conti, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Conti ISBN: 9788861267688
Publisher: Corriere della Sera Publication: December 1, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Guido Conti
ISBN: 9788861267688
Publisher: Corriere della Sera
Publication: December 1, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Un personaggio nasce grazie a due processi intrecciati: quello per cui l’autore comincia a pensarlo, farlo muovere e rifinirlo, e quello per cui il personaggio stesso può cambiare persino ciò che l’autore pensa di lui. Ma come inizia questo lavoro, come si sceglie la natura di un protagonista e se ne ricostruisce la storia, come gli si dà vita? Il successo di don Camillo e Peppone sorprende anche il loro creatore, Giovannino Guareschi, dopo anni di lavoro su protagonisti simili. Forse è un felice connubio degli strumenti stilistici della narrativa umoristica con la tradizione della novellistica italiana. O il perfetto triangolo costituito dai due antagonisti e dal loro «deus ex machina», il Crocifisso parlante che completa la triade. In queste pagine impariamo da Guareschi come si caratterizza un personaggio, come lo si fa crescere e come si conquista e si mantiene l’affetto del pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un personaggio nasce grazie a due processi intrecciati: quello per cui l’autore comincia a pensarlo, farlo muovere e rifinirlo, e quello per cui il personaggio stesso può cambiare persino ciò che l’autore pensa di lui. Ma come inizia questo lavoro, come si sceglie la natura di un protagonista e se ne ricostruisce la storia, come gli si dà vita? Il successo di don Camillo e Peppone sorprende anche il loro creatore, Giovannino Guareschi, dopo anni di lavoro su protagonisti simili. Forse è un felice connubio degli strumenti stilistici della narrativa umoristica con la tradizione della novellistica italiana. O il perfetto triangolo costituito dai due antagonisti e dal loro «deus ex machina», il Crocifisso parlante che completa la triade. In queste pagine impariamo da Guareschi come si caratterizza un personaggio, come lo si fa crescere e come si conquista e si mantiene l’affetto del pubblico.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Vita vendesi by Guido Conti
Cover of the book Fuoco amico by Guido Conti
Cover of the book Cabo Espichel by Guido Conti
Cover of the book La civiltà del desiderio by Guido Conti
Cover of the book Dall'idea alla pagina by Guido Conti
Cover of the book Primo non sprecare by Guido Conti
Cover of the book Il commissario Karim by Guido Conti
Cover of the book Sul sacerdozio by Guido Conti
Cover of the book Dall'apologo all'aforisma by Guido Conti
Cover of the book Chiamami pugile by Guido Conti
Cover of the book Il diritto al cibo by Guido Conti
Cover of the book Che cos'è l'ISIS by Guido Conti
Cover of the book Einstein by Guido Conti
Cover of the book La freschezza più cara by Guido Conti
Cover of the book L’Islam in Europa by Guido Conti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy