La musica, ancora e sempre. Arte e vita

Biography & Memoir, Composers & Musicians, Nonfiction, Entertainment, Music
Cover of the book La musica, ancora e sempre. Arte e vita by Gaspare Grancagnolo, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaspare Grancagnolo ISBN: 9788892622548
Publisher: Youcanprint Publication: August 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gaspare Grancagnolo
ISBN: 9788892622548
Publisher: Youcanprint
Publication: August 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

La musica, ancora e sempre: Arte e vita è certamente la cronaca di avvenimenti di carattere biografico, ma, soprattutto, del manifestarsi e del tradursi in atto di quella forza misteriosa, spontanea e irrefrenabile che è l’ispirazione artistica.
La narrazione si snoda, infatti, attraverso i ricordi che affiorano alla mente dell’autore a partire dalla prima infanzia passando per l’adolescenza e la maturità, sempre in stretta connessione con la fascinazione della musica.
La scoperta esaltante della propria capacità creativa si traduce in uno studio ancora più intenso e appassionato, grazie alle lezioni di maestri di musica, come Santo Santonocito, compositore e direttore d’orchestra di fama europea. I frutti di tale impegno non tardano. Con la collaborazione di Matteo Di Mauro, in qualità di librettista, e di Rita Emanuel Corona, figlia del m° Gaetano Emanuel Calì, in qualità di regista, vengono rappresentate, nei maggiori teatri di Catania e provincia, le Fiabe musicali per ragazzi della scuola elementare e media, con chiaro intento pedagogico. Ma a coronamento di tanta passione si realizza un sogno insperato…

Gaspare Grancagnolo (Catania 1921-2009) è stato un cultore dell’arte, nelle sue varie manifestazioni.
Compositore di opere liriche (Lucrezia Borgia, Storia di una capinera, Rasputin e Il ritorno del soldato, quest’ultima rappresentata al teatro “Massimo Bellini” di Catania il 5/03/1964), di fiabe musicali (Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, L’acciarino magico, Pinocchio, La bella addormentata nel bosco, Nel regno di Mago Alfabeto), applaudite nei maggiori teatri di Catania e provincia tra il 1960 e il 1996, e di canzoni ( tra cui Praia…sognu d’amuri , presentata al 3° Festival della canzone siciliana nel 1982), si è dedicato anche alla scrittura (L’ora segnata dal destino: Ricordi di un “volontario” universitario; La musica, ancora e sempre: Arte e vita, entrambi romanzi autobiografici; Considerazioni sulla natura umana, saggio di argomento para-filosofico e altre opere minori).
Il 2 gennaio 2004 è stato iscritto, in qualità di “socio onorario”, all’albo degli scrittori e artisti, con la qualifica di “esponente di chiara fama”, dall’Unione Nazionale Scrittori e Artisti con sede a Roma,“ in considerazione della sua attività professionale e per il contributo dato allo sviluppo della cultura.”
www.gaspareartemusica.it

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La musica, ancora e sempre: Arte e vita è certamente la cronaca di avvenimenti di carattere biografico, ma, soprattutto, del manifestarsi e del tradursi in atto di quella forza misteriosa, spontanea e irrefrenabile che è l’ispirazione artistica.
La narrazione si snoda, infatti, attraverso i ricordi che affiorano alla mente dell’autore a partire dalla prima infanzia passando per l’adolescenza e la maturità, sempre in stretta connessione con la fascinazione della musica.
La scoperta esaltante della propria capacità creativa si traduce in uno studio ancora più intenso e appassionato, grazie alle lezioni di maestri di musica, come Santo Santonocito, compositore e direttore d’orchestra di fama europea. I frutti di tale impegno non tardano. Con la collaborazione di Matteo Di Mauro, in qualità di librettista, e di Rita Emanuel Corona, figlia del m° Gaetano Emanuel Calì, in qualità di regista, vengono rappresentate, nei maggiori teatri di Catania e provincia, le Fiabe musicali per ragazzi della scuola elementare e media, con chiaro intento pedagogico. Ma a coronamento di tanta passione si realizza un sogno insperato…

Gaspare Grancagnolo (Catania 1921-2009) è stato un cultore dell’arte, nelle sue varie manifestazioni.
Compositore di opere liriche (Lucrezia Borgia, Storia di una capinera, Rasputin e Il ritorno del soldato, quest’ultima rappresentata al teatro “Massimo Bellini” di Catania il 5/03/1964), di fiabe musicali (Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, L’acciarino magico, Pinocchio, La bella addormentata nel bosco, Nel regno di Mago Alfabeto), applaudite nei maggiori teatri di Catania e provincia tra il 1960 e il 1996, e di canzoni ( tra cui Praia…sognu d’amuri , presentata al 3° Festival della canzone siciliana nel 1982), si è dedicato anche alla scrittura (L’ora segnata dal destino: Ricordi di un “volontario” universitario; La musica, ancora e sempre: Arte e vita, entrambi romanzi autobiografici; Considerazioni sulla natura umana, saggio di argomento para-filosofico e altre opere minori).
Il 2 gennaio 2004 è stato iscritto, in qualità di “socio onorario”, all’albo degli scrittori e artisti, con la qualifica di “esponente di chiara fama”, dall’Unione Nazionale Scrittori e Artisti con sede a Roma,“ in considerazione della sua attività professionale e per il contributo dato allo sviluppo della cultura.”
www.gaspareartemusica.it

More books from Youcanprint

Cover of the book Applied Colorimetry by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book A Revision of the Treaty by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book C'era una volta… mini storie di animali by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book The Italian Cook Book or The Art of Eating Well by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book The balloon, Mount Tambura and the Flying Carpet by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book The Art of Money Getting by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Sono stato licenziato: che culo! by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Cronologia del Cinema - Tomo 3 1991-2015 by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Misaele e l’orsetto della nonna by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Fotografare Insieme - Tre giorni a Savigliano by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Il cacciatore di demoni by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Il Libro Egiziano Delle Due Vie by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book La Educacion de los jovenes a los origenes del cristianismo by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Vedanta philosophy. Lecture by Swami Abhedananda on does the soul exist after death? by Gaspare Grancagnolo
Cover of the book Poesie di santi by Gaspare Grancagnolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy