La mente che guarisce

Tecniche psicologiche per favorire la salute

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Ailments & Diseases, Diseases, Health, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La mente che guarisce by Luigi Mastronardi, L'Età dell'Acquario
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Mastronardi ISBN: 9788871367767
Publisher: L'Età dell'Acquario Publication: May 5, 2016
Imprint: L'Età dell'Acquario Language: Italian
Author: Luigi Mastronardi
ISBN: 9788871367767
Publisher: L'Età dell'Acquario
Publication: May 5, 2016
Imprint: L'Età dell'Acquario
Language: Italian

Siamo sicuri che certi eventi della nostra vita, come le malattie, non abbiano la loro vera radice nel nostro atteggiamento nei confronti del mondo, degli altri e di noi stessi? Quali sono le reazioni della nostra mente di fronte a eventi cruciali come la perdita di una persona cara o una separazione? Anche se ormai tutti sanno che un collegamento esiste tra la nostra mente e il nostro corpo, non è ancora così diffusa la consapevolezza di come l'insorgenza delle malattie e il loro decorso dipendano strettamente dai nostri malesseri psichici. Mastronardi analizza e reazioni e gli atteggiamenti negativi più comuni e diffusi, le ansie, le angosce e i blocchi, fino alla depressione, uno dei grandi mali dell'uomo contemporaneo, e aiuta il lettore a divenire consapevole di ciò che può minare la sua serenità. Affrontare il dolore, dissolvere i sensi di colpa che ci tormentano, guardare con più fiducia a noi stessi e vivere senza il peso di ansie irragionevoli, sono tutti obiettivi alla nostra portata: oltre a permetterci di trovare l'equilibrio psichico e un maggiore benessere, impediranno un indebolimento del nostro sistema immunitario, allontanando la minaccia della malattia e aiutandoci a guarire.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Siamo sicuri che certi eventi della nostra vita, come le malattie, non abbiano la loro vera radice nel nostro atteggiamento nei confronti del mondo, degli altri e di noi stessi? Quali sono le reazioni della nostra mente di fronte a eventi cruciali come la perdita di una persona cara o una separazione? Anche se ormai tutti sanno che un collegamento esiste tra la nostra mente e il nostro corpo, non è ancora così diffusa la consapevolezza di come l'insorgenza delle malattie e il loro decorso dipendano strettamente dai nostri malesseri psichici. Mastronardi analizza e reazioni e gli atteggiamenti negativi più comuni e diffusi, le ansie, le angosce e i blocchi, fino alla depressione, uno dei grandi mali dell'uomo contemporaneo, e aiuta il lettore a divenire consapevole di ciò che può minare la sua serenità. Affrontare il dolore, dissolvere i sensi di colpa che ci tormentano, guardare con più fiducia a noi stessi e vivere senza il peso di ansie irragionevoli, sono tutti obiettivi alla nostra portata: oltre a permetterci di trovare l'equilibrio psichico e un maggiore benessere, impediranno un indebolimento del nostro sistema immunitario, allontanando la minaccia della malattia e aiutandoci a guarire.

More books from L'Età dell'Acquario

Cover of the book La magia del gatto by Luigi Mastronardi
Cover of the book L'uso magico di incensi, profumi, pietre e candele by Luigi Mastronardi
Cover of the book L'orto sinergico by Luigi Mastronardi
Cover of the book Superfoods by Luigi Mastronardi
Cover of the book La ragazza indaco by Luigi Mastronardi
Cover of the book Non ammalarti mai più by Luigi Mastronardi
Cover of the book Choku Rei. Riconnettersi con la vita by Luigi Mastronardi
Cover of the book Il lavoro dei tuoi sogni by Luigi Mastronardi
Cover of the book Straordinarie storie di gatti by Luigi Mastronardi
Cover of the book Vegano ma non strano by Luigi Mastronardi
Cover of the book La soia: fa bene o fa male? by Luigi Mastronardi
Cover of the book Kefir by Luigi Mastronardi
Cover of the book Karuna Reiki® by Luigi Mastronardi
Cover of the book L'Anima del Reiki by Luigi Mastronardi
Cover of the book Maria Maddalena e le altre by Luigi Mastronardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy