La mediazione forense

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book La mediazione forense by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE ISBN: 9788892179530
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 30, 2018
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
ISBN: 9788892179530
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 30, 2018
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il libro affronta il tema della “mediazione forense” con un approccio molto innovativo che parte dalle “tecniche della negoziazione” e dagli aspetti della comunicazione e relazionali, sottolineando l’esigenza per l’avvocato che svolge il nuovo ruolo di assistenza al cliente nell’ambito del sistema della risoluzione alternativa delle controversie, di dotarsi di competenze interdisciplinari che includono la capacità di fare domande e dell’ascolto, l’approfondimento degli interessi del cliente ed anche della controparte, la gestione delle emozioni, la conoscenza delle dinamiche relazionali. Caratterizzato da un taglio vivace e pratico, pur trattando anche gli aspetti teorici, il libro offre all’avvocato – cui il libro è destinato – una analisi approfondita delle problematiche da affrontare sia nella fase della preparazione del cliente all’incontro di mediazione, che nella successiva fase di assistenza intorno al tavolo della trattativa. Queste tematiche vengono affrontate unendo le stesse alla normativa specifica di riferimento, il d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28, al fine di consentire al lettore un’analisi utile ad affrontare le questioni che possano presentarsi in sede di svolgimento del procedimento. Non mancano, poi, spunti di riflessione sul delicato tema della deontologia, dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato e delle proposte di miglioramento dell’istituto sia in ragione del crescente interesse della giurisprudenza verso questi strumenti e verso un sistema “giurisprudenziale” o una “giurisprudenzializzazione” di tali istituti, sia per la necessità di fornire agli avvocati spunti di riflessione sistematici utili all’autonomia negoziale fuori dal processo. I temi vengono affrontati attraverso le varie fasi del procedimento di mediazione: comunicazione, negoziazione, fase di avvio, fase di svolgimento, fase di accordo, cercando di riferire a ciascuna di esse anche le ricostruzioni e le indicazioni pervenute dalla giurisprudenza in questi anni. Il Testo vuole, quindi, tentare un approccio teorico-pratico alla mediazione ricostruendo, altresì, i vari passaggi giurisprudenziali che ne hanno tracciato le linee.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro affronta il tema della “mediazione forense” con un approccio molto innovativo che parte dalle “tecniche della negoziazione” e dagli aspetti della comunicazione e relazionali, sottolineando l’esigenza per l’avvocato che svolge il nuovo ruolo di assistenza al cliente nell’ambito del sistema della risoluzione alternativa delle controversie, di dotarsi di competenze interdisciplinari che includono la capacità di fare domande e dell’ascolto, l’approfondimento degli interessi del cliente ed anche della controparte, la gestione delle emozioni, la conoscenza delle dinamiche relazionali. Caratterizzato da un taglio vivace e pratico, pur trattando anche gli aspetti teorici, il libro offre all’avvocato – cui il libro è destinato – una analisi approfondita delle problematiche da affrontare sia nella fase della preparazione del cliente all’incontro di mediazione, che nella successiva fase di assistenza intorno al tavolo della trattativa. Queste tematiche vengono affrontate unendo le stesse alla normativa specifica di riferimento, il d.lgs. 4 marzo 2010 n. 28, al fine di consentire al lettore un’analisi utile ad affrontare le questioni che possano presentarsi in sede di svolgimento del procedimento. Non mancano, poi, spunti di riflessione sul delicato tema della deontologia, dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato e delle proposte di miglioramento dell’istituto sia in ragione del crescente interesse della giurisprudenza verso questi strumenti e verso un sistema “giurisprudenziale” o una “giurisprudenzializzazione” di tali istituti, sia per la necessità di fornire agli avvocati spunti di riflessione sistematici utili all’autonomia negoziale fuori dal processo. I temi vengono affrontati attraverso le varie fasi del procedimento di mediazione: comunicazione, negoziazione, fase di avvio, fase di svolgimento, fase di accordo, cercando di riferire a ciascuna di esse anche le ricostruzioni e le indicazioni pervenute dalla giurisprudenza in questi anni. Il Testo vuole, quindi, tentare un approccio teorico-pratico alla mediazione ricostruendo, altresì, i vari passaggi giurisprudenziali che ne hanno tracciato le linee.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Il Codice dei Concordati e delle altre procedure concorsuali negoziali by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Tossicodipendenza e alternative alla detenzione by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Diritto dell'imprenditoria sociale by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Food safety and quality law: a transnational perspective by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book L'Aria by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Il contratto di mediazione by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Il nuovo processo tributario by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Il nuovo Codice del Terzo Settore by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book La convenienza economica nel contratto by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Governo societario, azioni a voto multiplo e maggiorazione del voto by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Danno da insidia stradale by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Vittime di reato e sistema penale by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Il Trust: criticità, correzioni, sviluppi by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
Cover of the book Brexit e brevetto UE by Giampaolo Di Marco, CARLO MASTELLONE
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy