La maledizione di Melmoth

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book La maledizione di Melmoth by Sarah Perry, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sarah Perry ISBN: 9788854517745
Publisher: Neri Pozza Publication: September 10, 2018
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Sarah Perry
ISBN: 9788854517745
Publisher: Neri Pozza
Publication: September 10, 2018
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

È inverno a Praga, e la notte sta calando sulla città dalle mille guglie. Helen Franklin cammina con lo sguardo fisso sul selciato consumato dal tempo, mentre la neve le cade sulle spalle. Quarantadue anni, al polso l’orologio d’acciaio di sua madre, nella borsa una mela verde e la traduzione dal tedesco cui sta lavorando, Helen ha lasciato l’Inghilterra vent’anni prima. È a Praga, ma non perché abbia ceduto agli incantesimi della splendida città sulla Moldava, ma per una macchia scura, un fantasma mai sopito del suo lontano passato. All’improvviso, fra il trambusto dei coreani diretti verso i battelli, ode qualcuno gridare il suo nome. Solleva lo sguardo e, benché sia seminascosto dalla folla, riconosce subito Karel Pražan, una delle uniche due persone che frequenta in città. È in maniche di camicia, ha gli occhi infossati degli insonni, le labbra cianotiche per il freddo. Scosso da brividi, stringe al petto una cartellina di cuoio nero chiusa con tre giri di spago. In un caffè lontano dalla strada gremita di turisti, a un tavolo appartato, protetto da tende di velluto e vetrine appannate, Karel le porge l’involucro che fino a quel momento stringeva a sé con attaccamento misto a disgusto: un manoscritto in tedesco che ha ricevuto dalle mani di un uomo anziano conosciuto in Biblioteca e ora deceduto. Ha l’aria di un antico palinsesto proveniente dagli archivi di un museo, ma è datato 2016 e parla di Melmoth la Testimone, l’Errante, colei al cui cospetto si manifesta il male del mondo, colei che è pronta ad apparire dove regnano desolazione e morte. Helen ritiene che la storia di Melmoth non sia altro che una sciocca leggenda, ma quando Karel svanisce nel nulla, capisce che il male ha molti volti e che, per lei, il tuono non sarà più soltanto un tuono, e un’ombra non sarà più soltanto una macchia scura sulla parete… Dopo il grande successo de Il serpente dell’Essex, Sarah Perry ritorna con un romanzo audace e sorprendente, che «suggella il suo ruolo di precorritrice della rinascita gotica della letteratura» (Melissa Harrison).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È inverno a Praga, e la notte sta calando sulla città dalle mille guglie. Helen Franklin cammina con lo sguardo fisso sul selciato consumato dal tempo, mentre la neve le cade sulle spalle. Quarantadue anni, al polso l’orologio d’acciaio di sua madre, nella borsa una mela verde e la traduzione dal tedesco cui sta lavorando, Helen ha lasciato l’Inghilterra vent’anni prima. È a Praga, ma non perché abbia ceduto agli incantesimi della splendida città sulla Moldava, ma per una macchia scura, un fantasma mai sopito del suo lontano passato. All’improvviso, fra il trambusto dei coreani diretti verso i battelli, ode qualcuno gridare il suo nome. Solleva lo sguardo e, benché sia seminascosto dalla folla, riconosce subito Karel Pražan, una delle uniche due persone che frequenta in città. È in maniche di camicia, ha gli occhi infossati degli insonni, le labbra cianotiche per il freddo. Scosso da brividi, stringe al petto una cartellina di cuoio nero chiusa con tre giri di spago. In un caffè lontano dalla strada gremita di turisti, a un tavolo appartato, protetto da tende di velluto e vetrine appannate, Karel le porge l’involucro che fino a quel momento stringeva a sé con attaccamento misto a disgusto: un manoscritto in tedesco che ha ricevuto dalle mani di un uomo anziano conosciuto in Biblioteca e ora deceduto. Ha l’aria di un antico palinsesto proveniente dagli archivi di un museo, ma è datato 2016 e parla di Melmoth la Testimone, l’Errante, colei al cui cospetto si manifesta il male del mondo, colei che è pronta ad apparire dove regnano desolazione e morte. Helen ritiene che la storia di Melmoth non sia altro che una sciocca leggenda, ma quando Karel svanisce nel nulla, capisce che il male ha molti volti e che, per lei, il tuono non sarà più soltanto un tuono, e un’ombra non sarà più soltanto una macchia scura sulla parete… Dopo il grande successo de Il serpente dell’Essex, Sarah Perry ritorna con un romanzo audace e sorprendente, che «suggella il suo ruolo di precorritrice della rinascita gotica della letteratura» (Melissa Harrison).

More books from Neri Pozza

Cover of the book Il falco by Sarah Perry
Cover of the book Il figlio prediletto by Sarah Perry
Cover of the book Guerra in camicia nera by Sarah Perry
Cover of the book Ombre dal fondo by Sarah Perry
Cover of the book Il segretario di Montaigne by Sarah Perry
Cover of the book Il profumo del caffè by Sarah Perry
Cover of the book L'obelisco nero by Sarah Perry
Cover of the book Shakespeare by Sarah Perry
Cover of the book Tre camerati by Sarah Perry
Cover of the book I coraggiosi saranno perdonati by Sarah Perry
Cover of the book La ragazza che non sapeva by Sarah Perry
Cover of the book Olga by Sarah Perry
Cover of the book Vita da editore by Sarah Perry
Cover of the book Da Piazza Maidan a Sebastopoli by Sarah Perry
Cover of the book La gloria by Sarah Perry
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy