La maestrina degli operai

Fiction & Literature, Contemporary Women, Literary, Romance, Contemporary
Cover of the book La maestrina degli operai by Edmondo De Amicis, EDARC Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edmondo De Amicis ISBN: 9788897060536
Publisher: EDARC Edizioni Publication: April 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Edmondo De Amicis
ISBN: 9788897060536
Publisher: EDARC Edizioni
Publication: April 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

La giovane maestra Varetti ha ricevuto l’incarico di insegnare agli operai della scuola serale del quartiere Sant’Antonio a Torino. La giovane, di nobile estrazione, e per di più timida e riservata, vive questo incarico come una punizione. Uno degli alunni la infastidisce sfrontatamente aumentando il suo timore di affrontare la plebe. L’operaio però si innamorerà perdutamente della maestra. La maestrina degli operai uscì nel 1891 sulla “Nuova Antologia” e rispetto alle precedenti opere di Edmondo De Amicis analizza con maggiore attenzione le differenze di classe. Il racconto piacque tanto al celebre poeta e scrittore russo Vladimir Majakovskiy che nel 1918 volle trasporlo cinematograficamente scrivendo la sceneggiatura di Bàryšnja i chuligàn (in italiano: “La signorina e il teppista”) per la regia di Evgenij Slavinskii e interpretato da Aleksandra Rebikova nei panni della maestrina e dello stesso Majakovskij in quelli dell’operaio molesto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La giovane maestra Varetti ha ricevuto l’incarico di insegnare agli operai della scuola serale del quartiere Sant’Antonio a Torino. La giovane, di nobile estrazione, e per di più timida e riservata, vive questo incarico come una punizione. Uno degli alunni la infastidisce sfrontatamente aumentando il suo timore di affrontare la plebe. L’operaio però si innamorerà perdutamente della maestra. La maestrina degli operai uscì nel 1891 sulla “Nuova Antologia” e rispetto alle precedenti opere di Edmondo De Amicis analizza con maggiore attenzione le differenze di classe. Il racconto piacque tanto al celebre poeta e scrittore russo Vladimir Majakovskiy che nel 1918 volle trasporlo cinematograficamente scrivendo la sceneggiatura di Bàryšnja i chuligàn (in italiano: “La signorina e il teppista”) per la regia di Evgenij Slavinskii e interpretato da Aleksandra Rebikova nei panni della maestrina e dello stesso Majakovskij in quelli dell’operaio molesto.

More books from EDARC Edizioni

Cover of the book La Légende de la Mort by Edmondo De Amicis
Cover of the book Isole Eolie - La Guida by Edmondo De Amicis
Cover of the book Helsinki e Finlandia Meridionale - La Guida by Edmondo De Amicis
Cover of the book L'avvocato Paolo by Edmondo De Amicis
Cover of the book Malta - La guida by Edmondo De Amicis
Cover of the book Pavese, Vittorini e gli americanisti by Edmondo De Amicis
Cover of the book Kean by Edmondo De Amicis
Cover of the book Principato di Monaco - La Guida by Edmondo De Amicis
Cover of the book Vortice by Edmondo De Amicis
Cover of the book Corsica - La Guida by Edmondo De Amicis
Cover of the book Primo Maggio by Edmondo De Amicis
Cover of the book Storia di una sartina by Edmondo De Amicis
Cover of the book Le Bois sacré by Edmondo De Amicis
Cover of the book La Scotennatrice by Edmondo De Amicis
Cover of the book Pêcheur d’Islande by Edmondo De Amicis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy