La luna è dei lupi

Fiction & Literature
Cover of the book La luna è dei lupi by Giuseppe Festa, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Festa ISBN: 9788869187551
Publisher: Salani Editore Publication: March 3, 2016
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Giuseppe Festa
ISBN: 9788869187551
Publisher: Salani Editore
Publication: March 3, 2016
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

Ruscelli dipinti d’argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d’ombra. E un’oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell’eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell’uomo e dei suoi cani. L’entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili.
Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l’emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni lettore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi. Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. ‘Chissà se anche gli uomini pregano’ si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano.

Dei libri di Giuseppe Festa hanno scritto:

«*Giuseppe Festa propone una visione del mondo non più antropocentrica, restituisce agli animali la propria meravigliosa unicità e lo spazio di cui generalmente sono stati privati, nella realtà e nell'immaginario*».
Teresa Buongiorno

«*Un racconto bellissimo che celebra la natura senza venir meno al rispetto per gli uomini*».
Dacia Maraini, nella prefazione del Passaggio dell’orso

«*Un libro straordinario, di grandissima letteratura*».
Paolo Mieli, tra le motivazioni della qualificazione dell’Ombra del gattopardo al Premio Cortina

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ruscelli dipinti d’argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d’ombra. E un’oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell’eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell’uomo e dei suoi cani. L’entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili.
Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l’emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni lettore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi. Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. ‘Chissà se anche gli uomini pregano’ si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano.

Dei libri di Giuseppe Festa hanno scritto:

«*Giuseppe Festa propone una visione del mondo non più antropocentrica, restituisce agli animali la propria meravigliosa unicità e lo spazio di cui generalmente sono stati privati, nella realtà e nell'immaginario*».
Teresa Buongiorno

«*Un racconto bellissimo che celebra la natura senza venir meno al rispetto per gli uomini*».
Dacia Maraini, nella prefazione del Passaggio dell’orso

«*Un libro straordinario, di grandissima letteratura*».
Paolo Mieli, tra le motivazioni della qualificazione dell’Ombra del gattopardo al Premio Cortina

More books from Salani Editore

Cover of the book Sedia a sdraio by Giuseppe Festa
Cover of the book Max Einstein. L'esperimento geniale by Giuseppe Festa
Cover of the book L'isola in via degli uccelli by Giuseppe Festa
Cover of the book Ero un topo by Giuseppe Festa
Cover of the book Il castello delle rane by Giuseppe Festa
Cover of the book L'isola del tempo perso by Giuseppe Festa
Cover of the book Leggere by Giuseppe Festa
Cover of the book Il professor Strafalcioni e la coperta dell'America by Giuseppe Festa
Cover of the book In carne e cuore by Giuseppe Festa
Cover of the book Kaymon. Il Mastino Infernale by Giuseppe Festa
Cover of the book Single ma non troppo by Giuseppe Festa
Cover of the book NEOS Oltre le mura di Drono by Giuseppe Festa
Cover of the book La ragazza con le pistole by Giuseppe Festa
Cover of the book Cuori d'ombra by Giuseppe Festa
Cover of the book La vita non è il male by Giuseppe Festa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy