La legittimità democratica

Imparzialità, riflessività, prossimità

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Democracy
Cover of the book La legittimità democratica by Pierre Rosanvallon, Rosenberg & Sellier
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Rosanvallon ISBN: 9788878854321
Publisher: Rosenberg & Sellier Publication: May 12, 2016
Imprint: Rosenberg & Sellier Language: Italian
Author: Pierre Rosanvallon
ISBN: 9788878854321
Publisher: Rosenberg & Sellier
Publication: May 12, 2016
Imprint: Rosenberg & Sellier
Language: Italian

Una mappa indispensabile per orientarsi nelle trasformazioni in corso nella politica contemporanea. Questo libro di Rosanvallon (secondo di una trilogia di cui il primo e il terzo titolo sono già disponibili in lingua italiana) presenta una sintesi insieme storica e teorica di una più che trentennale ricerca intorno alla democrazia, qui a partire dalla nozione di legittimazione vista come una complessa pluralità di procedure, non riducibile al semplice raggiungimento di una maggioranza elettorale. Come mostra la postfazione di Rino Genovese, pur senza prendere congedo dal concetto di sovranità nella sua versione «repubblicana», l’autore articola e approfondisce il discorso circa quel «posto vuoto» del sovrano che, secondo il suo maestro Claude Lefort, è il tratto peculiare di una società che si voglia democratica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una mappa indispensabile per orientarsi nelle trasformazioni in corso nella politica contemporanea. Questo libro di Rosanvallon (secondo di una trilogia di cui il primo e il terzo titolo sono già disponibili in lingua italiana) presenta una sintesi insieme storica e teorica di una più che trentennale ricerca intorno alla democrazia, qui a partire dalla nozione di legittimazione vista come una complessa pluralità di procedure, non riducibile al semplice raggiungimento di una maggioranza elettorale. Come mostra la postfazione di Rino Genovese, pur senza prendere congedo dal concetto di sovranità nella sua versione «repubblicana», l’autore articola e approfondisce il discorso circa quel «posto vuoto» del sovrano che, secondo il suo maestro Claude Lefort, è il tratto peculiare di una società che si voglia democratica.

More books from Rosenberg & Sellier

Cover of the book Il principio possibilità by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Intorno a Jean-Luc Nancy by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Libertà e Natura by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Il sogno di Gesù by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Guerra all'acqua by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Il musulmano errante by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Sconfinate by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Un destino di felicità by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Per un'antropologia della modernità by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Il Movimento nella rete by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Dire l'anima by Pierre Rosanvallon
Cover of the book L'Italia di Montaigne e altri saggi sull'autore degli “Essais” by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Filosofia dell'avvenire by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Dire l'anima by Pierre Rosanvallon
Cover of the book Le logiche del male by Pierre Rosanvallon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy