La legge della montagna

Nonfiction, Sports, Outdoors, Mountaineering, History, Biography & Memoir
Cover of the book La legge della montagna by Augusto Golin, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Augusto Golin ISBN: 9788863802788
Publisher: Corbaccio Publication: April 21, 2011
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Augusto Golin
ISBN: 9788863802788
Publisher: Corbaccio
Publication: April 21, 2011
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

C'è un lato oscuro nella storia dell'alpinismo, un lato poco noto ma che spesso è avvincente quanto il racconto delle grandi salite, e consiste nel resoconto degli strascichi giudiziari di tante fra le imprese più eroiche e gloriose. A partire proprio dall'alba dell'alpinismo moderno, datata convenzionalmente nel 1786 con la salita sul Monte Bianco del cercatore di cristalli Balmat e del medico Paccard, su invito dello scienziato de Saussure che aveva promesso un premio a chi per primo avesse trovato una via per salire su una vetta considerata inviolabile. Balmat riuscì ad assicurarsi il merito della salita (e il premio) e Paccard rimase a bocca asciutta: la vertenza, fra dichiarazioni giurate e memoriali più o meno attendibili, andò avanti per più di centocinquant'anni. Un secolo dopo, alla conquista del Cervino da parte dell'inglese Whymper fece seguito un'inchiesta per stabilire se i «vincitori» avessero letteralmente tagliato la corda durante la discesa, provocando la morte di quattro compagni di cordata. Più note le vicende relative alla spedizione italiana che portò alla conquista del K2 nel 1954, con Compagnoni, Bonatti e il CAI impegnati per anni dentro e fuori dai tribunali, così come, del resto, quelle di Reinhold Messner che nel 1970 aveva effettuato con il fratello Günther la prima salita della Parete Rupal alla «montagna del destino» dei tedeschi, il Nanga Parbat. Augusto Golin racconta imprese e processi, salite e sentenze con lo stesso stile brillante e avvincente, lasciando al lettore il giudizio sul lato meno eroico di quelli che ci sembrano - e per tanti versi sono - uomini straordinari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

C'è un lato oscuro nella storia dell'alpinismo, un lato poco noto ma che spesso è avvincente quanto il racconto delle grandi salite, e consiste nel resoconto degli strascichi giudiziari di tante fra le imprese più eroiche e gloriose. A partire proprio dall'alba dell'alpinismo moderno, datata convenzionalmente nel 1786 con la salita sul Monte Bianco del cercatore di cristalli Balmat e del medico Paccard, su invito dello scienziato de Saussure che aveva promesso un premio a chi per primo avesse trovato una via per salire su una vetta considerata inviolabile. Balmat riuscì ad assicurarsi il merito della salita (e il premio) e Paccard rimase a bocca asciutta: la vertenza, fra dichiarazioni giurate e memoriali più o meno attendibili, andò avanti per più di centocinquant'anni. Un secolo dopo, alla conquista del Cervino da parte dell'inglese Whymper fece seguito un'inchiesta per stabilire se i «vincitori» avessero letteralmente tagliato la corda durante la discesa, provocando la morte di quattro compagni di cordata. Più note le vicende relative alla spedizione italiana che portò alla conquista del K2 nel 1954, con Compagnoni, Bonatti e il CAI impegnati per anni dentro e fuori dai tribunali, così come, del resto, quelle di Reinhold Messner che nel 1970 aveva effettuato con il fratello Günther la prima salita della Parete Rupal alla «montagna del destino» dei tedeschi, il Nanga Parbat. Augusto Golin racconta imprese e processi, salite e sentenze con lo stesso stile brillante e avvincente, lasciando al lettore il giudizio sul lato meno eroico di quelli che ci sembrano - e per tanti versi sono - uomini straordinari.

More books from Corbaccio

Cover of the book Meditazioni per donne sempre di corsa by Augusto Golin
Cover of the book Outlander. Tamburi d'autunno by Augusto Golin
Cover of the book On Top. Donne in montagna by Augusto Golin
Cover of the book I Borgia by Augusto Golin
Cover of the book Il ritorno del Marinero by Augusto Golin
Cover of the book Alpi di guerra, Alpi di pace by Augusto Golin
Cover of the book Il gigante sconosciuto by Augusto Golin
Cover of the book Sono nel tuo sogno by Augusto Golin
Cover of the book Parete Ovest by Augusto Golin
Cover of the book L'arte di imparare da ogni cosa by Augusto Golin
Cover of the book È facile liberarsi del mal di schiena se sai come farlo by Augusto Golin
Cover of the book Talent Show by Augusto Golin
Cover of the book La scelta decisiva by Augusto Golin
Cover of the book Leaving by Augusto Golin
Cover of the book La mia vita al limite by Augusto Golin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy