La giustizia seguirai

Nonfiction, Religion & Spirituality, Judaism
Cover of the book La giustizia seguirai by Massimo Giuliani, Giuntina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Giuliani ISBN: 9788880576716
Publisher: Giuntina Publication: November 17, 2016
Imprint: Giuntina Language: Italian
Author: Massimo Giuliani
ISBN: 9788880576716
Publisher: Giuntina
Publication: November 17, 2016
Imprint: Giuntina
Language: Italian

È possibile esporre e comprendere l’etica ebraica ‘stando su un piede solo’ ossia in pochee semplici formule? Non è piuttosto il giudaismo un cammino lungo e complesso, edunque anzitutto halakhà, un insieme di norme tese a santificare la vita quotidiana e arafforzare un’identità di popolo? Quali sono i nessi tra la sfera etica, di sua natura universale,e la sfera delle pratiche simbolico-rituali, che caratterizzano e rendono particolare lo stiledi vita ebraico? Cosa dice poi il pensiero rabbinico in merito all’etica del lavoro, o sulle attuali urgenze ecologiche, sull’esercizio del potere, sulla difesa dei diritti umani? In queste pagine la delicata questione del rapporto tra etica e halakhà viene indagata alla luce degli antichi dibattiti rabbinici fino alle discussionicontemporanee passando naturalmente attraverso la grande lezione etica di Maimonide.Uno studio affascinante e impegnativo, guidato dalla stella polare della giustizia, secondo il dettame della Torà: “La giustizia, la giustizia seguirai” (Deuteronomio 16,20).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

È possibile esporre e comprendere l’etica ebraica ‘stando su un piede solo’ ossia in pochee semplici formule? Non è piuttosto il giudaismo un cammino lungo e complesso, edunque anzitutto halakhà, un insieme di norme tese a santificare la vita quotidiana e arafforzare un’identità di popolo? Quali sono i nessi tra la sfera etica, di sua natura universale,e la sfera delle pratiche simbolico-rituali, che caratterizzano e rendono particolare lo stiledi vita ebraico? Cosa dice poi il pensiero rabbinico in merito all’etica del lavoro, o sulle attuali urgenze ecologiche, sull’esercizio del potere, sulla difesa dei diritti umani? In queste pagine la delicata questione del rapporto tra etica e halakhà viene indagata alla luce degli antichi dibattiti rabbinici fino alle discussionicontemporanee passando naturalmente attraverso la grande lezione etica di Maimonide.Uno studio affascinante e impegnativo, guidato dalla stella polare della giustizia, secondo il dettame della Torà: “La giustizia, la giustizia seguirai” (Deuteronomio 16,20).

More books from Giuntina

Cover of the book Visti di uscita e biglietti di entrata by Massimo Giuliani
Cover of the book Non nel nome di Dio by Massimo Giuliani
Cover of the book Un bambino prodigio by Massimo Giuliani
Cover of the book Leggere la Torà by Massimo Giuliani
Cover of the book L’ebreo come paria by Massimo Giuliani
Cover of the book Le porte della foresta by Massimo Giuliani
Cover of the book Musicisti ebrei nel mondo cristiano by Massimo Giuliani
Cover of the book Idromania by Massimo Giuliani
Cover of the book Qabbalessico by Massimo Giuliani
Cover of the book La foto sulla spiaggia by Massimo Giuliani
Cover of the book Shoah, Ruanda. Due lezioni parallele by Massimo Giuliani
Cover of the book I Middlestein by Massimo Giuliani
Cover of the book Assimilazione e antisemitismo razziale: i modelli iberico e tedesco by Massimo Giuliani
Cover of the book La dieta Kasher by Massimo Giuliani
Cover of the book Mussolini against the President by Massimo Giuliani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy