La gentilezza che cambia le relazioni digitali

Kids, People and Places, Sociology, Nonfiction, Family & Relationships, Education, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods
Cover of the book La gentilezza che cambia le relazioni digitali by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma ISBN: 9788825407303
Publisher: Delos Digital Publication: November 6, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
ISBN: 9788825407303
Publisher: Delos Digital
Publication: November 6, 2018
Imprint:
Language: Italian

Tecnologia - saggio (94 pagine) - La gentilezza per le relazioni nell’era digitale, per recuperare lentezza, attenzione verso sé stessi e gli altri, la buona educazione e le buone maniere.

Trattarsi bene e trattare bene non dovrebbe essere né difficile né complicato. Neppure quando la relazione è digitale. Molti fenomeni sociali indicano come urgente un intervento maieutico sulla gentilezza, compresa quella che si manifesta nelle interazioni digitali dei social network. L'urgenza è dettata dalla difficoltà relazionale e di ascolto, dal proliferare di cattive pratiche che evidenziano carenza di sensibilità e attenzione, comportamenti odiosi e umanamente cattivi, dalla difficoltà relazionale e dal bisogno grande di trattarsi bene. Una pratica molto umana, dimenticata, utile nel coltivare relazioni autentiche, assertive, compassionevoli e amicali. Una pratica oggi mediata tecnologicamente, vissuta con profili digitali, prepotenti alter ego narcisistici, con i quali si rincorre una felicità illusoria. La difficoltà a essere gentili come persone si somma a quella di una gentilezza digitale associata ai profili digitali, con comportamenti che sono l'esatto opposto della gentilezza. Essere gentili online è possibile, anzi conviene! È un passo necessario per liberarci dalla sudditanza al mezzo tecnologico, dalle sue catene fatte di gratificazioni artificiali, risposte immediate e manipolazioni. Si può staccare la spina ritornando a privilegiare l'incontro umano, faccia a faccia, come occasione di gentilezza, oppure ci si può impegnare nell'esercizio della gentilezza online. Per farlo bisogna recuperare la lentezza, l'attenzione verso gli altri e verso sé stessi, forme di educazione dimenticate ma sempre più necessarie. La gentilezza, anche quella digitale, è un valore, un percorso, un viaggio da compiere, con sé stessi e insieme agli altri. Chi è alla ricerca di gentilezza potrebbe trovarla anche in questo breve testo.

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore di SoloTablet, un progetto dedicato a una riflessione critica sulla tecnologia. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, a incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela, attraverso tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e storyteller, autore di 16 e-book, formatore, oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social networking, ambienti collaborativi in rete e strumenti di analisi delle reti sociali.

Anna Maria Palma è professional counselor, emotional intelligence executive coach, facilitatrice Psych-K, esperta in comunicazione evolutiva e in rischi psico-sociali stress lavoro correlato, docente senior nelle tematiche del management, risorse umane e sviluppo delle persone. Si occupa di formazione al benessere, mirata alla persona, alla sua crescita, all'integrazione nel quotidiano personale e professionale, del proprio processo di evoluzione. Dopo gli studi, ha completato la sua formazione umanistica, utilizzando metodi innovativi per coltivare la consapevolezza, la presenza, l'uso dell'attenzione attiva, l'ascolto profondo, l'elaborazione dello stress e delle emozioni. Iscritta al Registro Italiano Counselor Assocounseling e al Movimento psicologi indipendenti. Impegnata a facilitare nelle persone la possibilità di trovarsi e ritrovarsi, ascoltando il proprio sé e assumendo il coraggio e la gioia di esserlo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tecnologia - saggio (94 pagine) - La gentilezza per le relazioni nell’era digitale, per recuperare lentezza, attenzione verso sé stessi e gli altri, la buona educazione e le buone maniere.

Trattarsi bene e trattare bene non dovrebbe essere né difficile né complicato. Neppure quando la relazione è digitale. Molti fenomeni sociali indicano come urgente un intervento maieutico sulla gentilezza, compresa quella che si manifesta nelle interazioni digitali dei social network. L'urgenza è dettata dalla difficoltà relazionale e di ascolto, dal proliferare di cattive pratiche che evidenziano carenza di sensibilità e attenzione, comportamenti odiosi e umanamente cattivi, dalla difficoltà relazionale e dal bisogno grande di trattarsi bene. Una pratica molto umana, dimenticata, utile nel coltivare relazioni autentiche, assertive, compassionevoli e amicali. Una pratica oggi mediata tecnologicamente, vissuta con profili digitali, prepotenti alter ego narcisistici, con i quali si rincorre una felicità illusoria. La difficoltà a essere gentili come persone si somma a quella di una gentilezza digitale associata ai profili digitali, con comportamenti che sono l'esatto opposto della gentilezza. Essere gentili online è possibile, anzi conviene! È un passo necessario per liberarci dalla sudditanza al mezzo tecnologico, dalle sue catene fatte di gratificazioni artificiali, risposte immediate e manipolazioni. Si può staccare la spina ritornando a privilegiare l'incontro umano, faccia a faccia, come occasione di gentilezza, oppure ci si può impegnare nell'esercizio della gentilezza online. Per farlo bisogna recuperare la lentezza, l'attenzione verso gli altri e verso sé stessi, forme di educazione dimenticate ma sempre più necessarie. La gentilezza, anche quella digitale, è un valore, un percorso, un viaggio da compiere, con sé stessi e insieme agli altri. Chi è alla ricerca di gentilezza potrebbe trovarla anche in questo breve testo.

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore di SoloTablet, un progetto dedicato a una riflessione critica sulla tecnologia. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, a incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela, attraverso tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e storyteller, autore di 16 e-book, formatore, oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social networking, ambienti collaborativi in rete e strumenti di analisi delle reti sociali.

Anna Maria Palma è professional counselor, emotional intelligence executive coach, facilitatrice Psych-K, esperta in comunicazione evolutiva e in rischi psico-sociali stress lavoro correlato, docente senior nelle tematiche del management, risorse umane e sviluppo delle persone. Si occupa di formazione al benessere, mirata alla persona, alla sua crescita, all'integrazione nel quotidiano personale e professionale, del proprio processo di evoluzione. Dopo gli studi, ha completato la sua formazione umanistica, utilizzando metodi innovativi per coltivare la consapevolezza, la presenza, l'uso dell'attenzione attiva, l'ascolto profondo, l'elaborazione dello stress e delle emozioni. Iscritta al Registro Italiano Counselor Assocounseling e al Movimento psicologi indipendenti. Impegnata a facilitare nelle persone la possibilità di trovarsi e ritrovarsi, ascoltando il proprio sé e assumendo il coraggio e la gioia di esserlo.

More books from Delos Digital

Cover of the book Agenzie letterarie by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Clipart by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Cattedrali by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book L'oscura anima del progresso by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book La bestia immonda by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Acciaio temprato by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Veleno dentro by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Ezekias contro le donne gatto del pianeta Smirt by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Il camino degli dei by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Le tortuose vie del dovere by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Il destino degli assassini by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Sherlock Holmes e la banalità del male by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book I cancelli di Ares by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Uno studio a sei zampe by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
Cover of the book Exo by Carlo Mazzucchelli, Anna Maria Palma
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy