La forza del numero e la legge della ragione

Storia del principio di maggioranza

Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book La forza del numero e la legge della ragione by Francesco, Galgano, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco, Galgano ISBN: 9788815308573
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Francesco, Galgano
ISBN: 9788815308573
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
La forza del numero è, in politica come in economia, la fonte riconosciuta del potere: quanto occorre, e al tempo stesso quanto basta, per conquistarlo. È il principio di maggioranza, del maggior numero in politica, del maggior capitale in economia. Come, nelle storie parallele delle istituzioni politiche e delle istituzioni economiche, questo principio di governo sia nato, come abbia raggiunto il suo apice, come oggi si manifesti il suo declino: nell’affrontare questi temi il libro tocca anche, inevitabilmente, la storia del principio antagonista, basato sulla “sanior” o “valentior pars”, che alle ragioni del numero contrappone la legge della ragione. Quale sia, nel nostro tempo, la forza di queste opposte spinte storiche, e quale l’esito presumibile del conflitto fra esse ingaggiato sono gli interrogativi a cui fornisce una qualificata risposta questo denso e documentato saggio.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
La forza del numero è, in politica come in economia, la fonte riconosciuta del potere: quanto occorre, e al tempo stesso quanto basta, per conquistarlo. È il principio di maggioranza, del maggior numero in politica, del maggior capitale in economia. Come, nelle storie parallele delle istituzioni politiche e delle istituzioni economiche, questo principio di governo sia nato, come abbia raggiunto il suo apice, come oggi si manifesti il suo declino: nell’affrontare questi temi il libro tocca anche, inevitabilmente, la storia del principio antagonista, basato sulla “sanior” o “valentior pars”, che alle ragioni del numero contrappone la legge della ragione. Quale sia, nel nostro tempo, la forza di queste opposte spinte storiche, e quale l’esito presumibile del conflitto fra esse ingaggiato sono gli interrogativi a cui fornisce una qualificata risposta questo denso e documentato saggio.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Machiavelli e la crisi dell'analogia by Francesco, Galgano
Cover of the book La dislessia by Francesco, Galgano
Cover of the book L'italiano scomparso by Francesco, Galgano
Cover of the book La campagna di Russia by Francesco, Galgano
Cover of the book La finanza pubblica italiana by Francesco, Galgano
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Francesco, Galgano
Cover of the book Il cervello by Francesco, Galgano
Cover of the book Mentire by Francesco, Galgano
Cover of the book Conciliare famiglia e lavoro by Francesco, Galgano
Cover of the book La Repubblica by Francesco, Galgano
Cover of the book Partiti politici in Italia by Francesco, Galgano
Cover of the book Diritto del lavoro e libera prestazione di servizi nell'Unione europea by Francesco, Galgano
Cover of the book La genesi della sentenza by Francesco, Galgano
Cover of the book Ambiguità by Francesco, Galgano
Cover of the book Itale glorie by Francesco, Galgano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy