La finta cupola del Duomo de L'Aquila

Pronto intervento e recupero

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La finta cupola del Duomo de L'Aquila by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292794
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292794
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I terremoti che con dolorosa frequenza colpiscono il nostro paese continuano a porre impietosamente alla ribalta la vulnerabilità del patrimonio edilizio antico e le carenze organizzative di fronte all'esigenza di intervenire tempestivamente per mettere in sicurezza le strutture, rimuovere le opere mobili e salvaguardare gli apparati decorativi. All'indomani della forte scossa di terremoto che il 6 aprile 2009 danneggiava gravemente il patrimonio culturale abruzzese ed in particolare quello aquilano, l'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, in collaborazione con la Soprintendenza per Beni Artistici, Storici e Etnoantropologici dell'Abruzzo e con l'Ufficio del Vice Commissario per la tutela del patrimonio culturale, è intervenuto per la messa in sicurezza della grande tela del Duomo dell'Aquila, opera dell'Ottocento di Venanzio Mascitelli. Sempre sul fronte dell'emergenza nell'agosto del 2009 i restauratori dell'Istituto si sono occupati, nella Basilica di Collemaggio, di un intervento d'urgenza: lo stacco di un frammento di dipinto murale appartenente ad una porzione del crollato pennacchio sinistro della cupola che occorreva rimuovere. Tutta l'attività condotta in questi mesi, dalla schedatura di Celano ai recuperi di Collemaggio e del Duomo, costituisce un esempio significativo della grande capacità dei tecnici dell'Istituto di operare con generosità e professionalità continuando ad affermare il senso più vero del lavoro comune su cui si è fondato fin dalla sua origine il nostro Istituto. Le problematiche poste dal sisma rendono difficile la strada verso il recupero del patrimonio aquilano, sarà un viaggio lungo che speriamo di poter condividere offrendo tutto il nostro possibile aiuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I terremoti che con dolorosa frequenza colpiscono il nostro paese continuano a porre impietosamente alla ribalta la vulnerabilità del patrimonio edilizio antico e le carenze organizzative di fronte all'esigenza di intervenire tempestivamente per mettere in sicurezza le strutture, rimuovere le opere mobili e salvaguardare gli apparati decorativi. All'indomani della forte scossa di terremoto che il 6 aprile 2009 danneggiava gravemente il patrimonio culturale abruzzese ed in particolare quello aquilano, l'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, in collaborazione con la Soprintendenza per Beni Artistici, Storici e Etnoantropologici dell'Abruzzo e con l'Ufficio del Vice Commissario per la tutela del patrimonio culturale, è intervenuto per la messa in sicurezza della grande tela del Duomo dell'Aquila, opera dell'Ottocento di Venanzio Mascitelli. Sempre sul fronte dell'emergenza nell'agosto del 2009 i restauratori dell'Istituto si sono occupati, nella Basilica di Collemaggio, di un intervento d'urgenza: lo stacco di un frammento di dipinto murale appartenente ad una porzione del crollato pennacchio sinistro della cupola che occorreva rimuovere. Tutta l'attività condotta in questi mesi, dalla schedatura di Celano ai recuperi di Collemaggio e del Duomo, costituisce un esempio significativo della grande capacità dei tecnici dell'Istituto di operare con generosità e professionalità continuando ad affermare il senso più vero del lavoro comune su cui si è fondato fin dalla sua origine il nostro Istituto. Le problematiche poste dal sisma rendono difficile la strada verso il recupero del patrimonio aquilano, sarà un viaggio lungo che speriamo di poter condividere offrendo tutto il nostro possibile aiuto.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book I disegni di Carlo Borgo e il trattato di Filone di Bisanzio | Drawings by Carlo Borgo and the Treatise by Philo of Byzantium by AA. VV.
Cover of the book Housing Conference by AA. VV.
Cover of the book Da grande farò l'Archeologo by AA. VV.
Cover of the book Museo Lorenzo Ferri by AA. VV.
Cover of the book Claudio Verna. Carte sature by AA. VV.
Cover of the book Pescara Trieste 567 by AA. VV.
Cover of the book Max Weber e la sociologia dell’innovazione by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by AA. VV.
Cover of the book Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro by AA. VV.
Cover of the book La didattica del design in Italia by AA. VV.
Cover of the book Chronology (and chronologies) of the Kura-Araxes culture in the Southern Caucasus: an integrative approach through Bayesian analysis by AA. VV.
Cover of the book Dante Alighieri e Carlo V by AA. VV.
Cover of the book L'altra città by AA. VV.
Cover of the book La casa by AA. VV.
Cover of the book Barbara Calcei in arte BAKE by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy