La fine dell'altro mondo

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La fine dell'altro mondo by Filippo D'Angelo, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo D'Angelo ISBN: 9788875214562
Publisher: minimum fax Publication: May 29, 2012
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Filippo D'Angelo
ISBN: 9788875214562
Publisher: minimum fax
Publication: May 29, 2012
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Ludovico Roncalli, dottorando in Lettere, è un ventottenne della Genova bene che ha trovato nella ricerca universitaria la conferma più fedele della cialtronaggine nazionale, nella famiglia un perenne esercizio di sadomasochismo, e nei coetanei – carrieristi o emarginati che siano – la testimonianza di un gigantesco fallimento generazionale. Erotomane per disperazione, prossimo al baratro dell’alcolismo, Ludovico vive l’unica autentica complicità nella sorella minore Umberta, alla quale lo lega una reciproca e impossibile attrazione incestuosa. Quando si metterà sulle tracce di un testo andato perduto (la fine di un romanzo utopico scritto da Cyrano de Bergerac), crederà che dalla letteratura possa iniziare il suo riscatto professionale e quindi umano. Peccato che l’estate in cui si svolge la vicenda sia quella del 2001: la follia del G8 genovese sconvolgerà la città e ogni progetto di Ludovico.Esordio di uno scrittore dalla voce già pienamente originale e matura, capace di incastrare comico e tragico in una trama avvincente, La fine dell’altro mondo è insieme la creazione di un personaggio indimenticabile e il feroce de profundis alzato a un’epoca che non è stata all’altezza nemmeno dei suoi più modesti proponimenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ludovico Roncalli, dottorando in Lettere, è un ventottenne della Genova bene che ha trovato nella ricerca universitaria la conferma più fedele della cialtronaggine nazionale, nella famiglia un perenne esercizio di sadomasochismo, e nei coetanei – carrieristi o emarginati che siano – la testimonianza di un gigantesco fallimento generazionale. Erotomane per disperazione, prossimo al baratro dell’alcolismo, Ludovico vive l’unica autentica complicità nella sorella minore Umberta, alla quale lo lega una reciproca e impossibile attrazione incestuosa. Quando si metterà sulle tracce di un testo andato perduto (la fine di un romanzo utopico scritto da Cyrano de Bergerac), crederà che dalla letteratura possa iniziare il suo riscatto professionale e quindi umano. Peccato che l’estate in cui si svolge la vicenda sia quella del 2001: la follia del G8 genovese sconvolgerà la città e ogni progetto di Ludovico.Esordio di uno scrittore dalla voce già pienamente originale e matura, capace di incastrare comico e tragico in una trama avvincente, La fine dell’altro mondo è insieme la creazione di un personaggio indimenticabile e il feroce de profundis alzato a un’epoca che non è stata all’altezza nemmeno dei suoi più modesti proponimenti.

More books from minimum fax

Cover of the book Eravamo bambini abbastanza by Filippo D'Angelo
Cover of the book I vivi e i morti by Filippo D'Angelo
Cover of the book Il cappello di Rembrandt by Filippo D'Angelo
Cover of the book Tutto quello che posso by Filippo D'Angelo
Cover of the book In territorio nemico by Filippo D'Angelo
Cover of the book Il commesso by Filippo D'Angelo
Cover of the book Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri by Filippo D'Angelo
Cover of the book Sotto una buona stella by Filippo D'Angelo
Cover of the book Vanessa e Virginia by Filippo D'Angelo
Cover of the book Cleopatra va in prigione by Filippo D'Angelo
Cover of the book Bengodi e altri racconti by Filippo D'Angelo
Cover of the book Assalto a un tempo devastato e vile. Versione 3.0 by Filippo D'Angelo
Cover of the book La futura classe dirigente by Filippo D'Angelo
Cover of the book Lo spazio sfinito by Filippo D'Angelo
Cover of the book La battuta perfetta by Filippo D'Angelo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy