La filosofia della libertà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Humanism, Mind & Body
Cover of the book La filosofia della libertà by Rudolf Steiner, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rudolf Steiner ISBN: 9788898473427
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: February 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Rudolf Steiner
ISBN: 9788898473427
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: February 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Riflessioni per diventare uomini liberi
La Filosofia della Libertà è uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero di Steiner. Si divide in due parti: la Scienza della Libertà e la Realtà della Libertà. Nella prima parte Steiner affronta il tema del pensiero e del pensare, quale fondamento della conoscenza intuitiva e unitiva, in grado di far superare il dualismo fra io e mondo. Nella seconda parte approfondisce il tema della Libertà, ne definisce l’origine e il contenuto vivente e pone il concetto vivente di Fantasia Morale.
Steiner, con le sue scelte linguistiche, con le frasi e i vocaboli utilizzati fa riferimento alla coscienza ordinaria nella vita quotidiana, quindi alla vita reale, da cui parte per sviluppare il suo sistema. Vi è quindi, deliberatamente, nel linguaggio di Steiner, una vocazione empirica e una volontà di radicare nel concreto le sue riflessioni.
Un testo di elevata caratura riflessiva, importantissimo e indispensabile per la conoscenza del pensiero steineriano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Riflessioni per diventare uomini liberi
La Filosofia della Libertà è uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero di Steiner. Si divide in due parti: la Scienza della Libertà e la Realtà della Libertà. Nella prima parte Steiner affronta il tema del pensiero e del pensare, quale fondamento della conoscenza intuitiva e unitiva, in grado di far superare il dualismo fra io e mondo. Nella seconda parte approfondisce il tema della Libertà, ne definisce l’origine e il contenuto vivente e pone il concetto vivente di Fantasia Morale.
Steiner, con le sue scelte linguistiche, con le frasi e i vocaboli utilizzati fa riferimento alla coscienza ordinaria nella vita quotidiana, quindi alla vita reale, da cui parte per sviluppare il suo sistema. Vi è quindi, deliberatamente, nel linguaggio di Steiner, una vocazione empirica e una volontà di radicare nel concreto le sue riflessioni.
Un testo di elevata caratura riflessiva, importantissimo e indispensabile per la conoscenza del pensiero steineriano.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book La virtù delle donne by Rudolf Steiner
Cover of the book Alla ricerca del miracoloso. Frammenti di un insegnamento sconosciuto by Rudolf Steiner
Cover of the book Cronaca dell'Akasha by Rudolf Steiner
Cover of the book Janus - Della collera di Nerone by Rudolf Steiner
Cover of the book I racconti delle fate by Rudolf Steiner
Cover of the book Mediazione Trasformativa by Rudolf Steiner
Cover of the book Dossier Sindone by Rudolf Steiner
Cover of the book Per una libera educazione by Rudolf Steiner
Cover of the book Facciamoci una risata.... by Rudolf Steiner
Cover of the book Manager stellato by Rudolf Steiner
Cover of the book Il Kybalion by Rudolf Steiner
Cover of the book L'Educazione nella Nuova Era by Rudolf Steiner
Cover of the book Il libro del Natale del Bambino Gesù by Rudolf Steiner
Cover of the book Dall'educare al vivere by Rudolf Steiner
Cover of the book Se sai vendere non ti serve un titolo by Rudolf Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy