La filosofia della libertà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Humanism, Mind & Body
Cover of the book La filosofia della libertà by Rudolf Steiner, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rudolf Steiner ISBN: 9788898473427
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: February 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Rudolf Steiner
ISBN: 9788898473427
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: February 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Riflessioni per diventare uomini liberi
La Filosofia della Libertà è uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero di Steiner. Si divide in due parti: la Scienza della Libertà e la Realtà della Libertà. Nella prima parte Steiner affronta il tema del pensiero e del pensare, quale fondamento della conoscenza intuitiva e unitiva, in grado di far superare il dualismo fra io e mondo. Nella seconda parte approfondisce il tema della Libertà, ne definisce l’origine e il contenuto vivente e pone il concetto vivente di Fantasia Morale.
Steiner, con le sue scelte linguistiche, con le frasi e i vocaboli utilizzati fa riferimento alla coscienza ordinaria nella vita quotidiana, quindi alla vita reale, da cui parte per sviluppare il suo sistema. Vi è quindi, deliberatamente, nel linguaggio di Steiner, una vocazione empirica e una volontà di radicare nel concreto le sue riflessioni.
Un testo di elevata caratura riflessiva, importantissimo e indispensabile per la conoscenza del pensiero steineriano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Riflessioni per diventare uomini liberi
La Filosofia della Libertà è uno dei testi fondamentali per comprendere il pensiero di Steiner. Si divide in due parti: la Scienza della Libertà e la Realtà della Libertà. Nella prima parte Steiner affronta il tema del pensiero e del pensare, quale fondamento della conoscenza intuitiva e unitiva, in grado di far superare il dualismo fra io e mondo. Nella seconda parte approfondisce il tema della Libertà, ne definisce l’origine e il contenuto vivente e pone il concetto vivente di Fantasia Morale.
Steiner, con le sue scelte linguistiche, con le frasi e i vocaboli utilizzati fa riferimento alla coscienza ordinaria nella vita quotidiana, quindi alla vita reale, da cui parte per sviluppare il suo sistema. Vi è quindi, deliberatamente, nel linguaggio di Steiner, una vocazione empirica e una volontà di radicare nel concreto le sue riflessioni.
Un testo di elevata caratura riflessiva, importantissimo e indispensabile per la conoscenza del pensiero steineriano.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Un viaggio a Roma senza vedere il Papa by Rudolf Steiner
Cover of the book Quaderni dalla Cina (e non solo) 2-2015 by Rudolf Steiner
Cover of the book Il club dei tacchi a spillo by Rudolf Steiner
Cover of the book Amore e ginnastica by Rudolf Steiner
Cover of the book The Cloud of Unknowing by Rudolf Steiner
Cover of the book La peste scarlatta by Rudolf Steiner
Cover of the book Che noia! Che barba! Che noia! by Rudolf Steiner
Cover of the book Il libro del Natale del Bambino Gesù by Rudolf Steiner
Cover of the book Delle navigazioni e dei viaggi vol. 1 by Rudolf Steiner
Cover of the book Racconti di un pellegrino russo by Rudolf Steiner
Cover of the book Le dimore filosofali - primo volume by Rudolf Steiner
Cover of the book I mariti by Rudolf Steiner
Cover of the book Le odi by Rudolf Steiner
Cover of the book Popol Vuh by Rudolf Steiner
Cover of the book Poesie by Rudolf Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy