La figlia del papa

Fiction & Literature
Cover of the book La figlia del papa by Dario Fo, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Fo ISBN: 9788861905955
Publisher: Chiarelettere Publication: April 10, 2014
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Dario Fo
ISBN: 9788861905955
Publisher: Chiarelettere
Publication: April 10, 2014
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

NOBEL LETTERATURA 1997

Figlia di un papa, tre volte moglie (un marito assassinato), un figlio illegittimo... tutto in soli 39 anni, in pieno Rinascimento. Una vita incredibile, da raccontare. Ci hanno provato scrittori, filosofi, storici. Di recente sono state dedicate a Lucrezia serie televisive di successo in Italia e all'estero. Ora, eccezionalmente, il premio Nobel Dario Fo, staccandosi da ricostruzioni scandalistiche o puramente storiche, ci rivela in un romanzo tutta l’umanità di Lucrezia liberandola dal cliché di donna dissoluta e incestuosa e calandola nel contesto storico di allora e nella vita quotidiana. Ecco il fascino delle corti rinascimentali con il papa Alessandro VI, il più corrotto dei pontefici, il diabolico fratello Cesare, e poi i mariti di Lucrezia, cacciati, uccisi, umiliati, e i suoi amanti, primo fra tutti Pietro Bembo, con il quale condivideva l’amore per l’arte e, in particolare, per la poesia e il teatro. Tutti pedine dei giochi del potere, il più spietato. Una vera accademia del nepotismo e dell’osceno, tra festini e orge. Come oggi. Perché il romanzo della famiglia dei Borgia è soprattutto la maschera del nostro tempo che, visto attraverso il filtro di quel periodo, ci appare ancora più desolante e corrotto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

NOBEL LETTERATURA 1997

Figlia di un papa, tre volte moglie (un marito assassinato), un figlio illegittimo... tutto in soli 39 anni, in pieno Rinascimento. Una vita incredibile, da raccontare. Ci hanno provato scrittori, filosofi, storici. Di recente sono state dedicate a Lucrezia serie televisive di successo in Italia e all'estero. Ora, eccezionalmente, il premio Nobel Dario Fo, staccandosi da ricostruzioni scandalistiche o puramente storiche, ci rivela in un romanzo tutta l’umanità di Lucrezia liberandola dal cliché di donna dissoluta e incestuosa e calandola nel contesto storico di allora e nella vita quotidiana. Ecco il fascino delle corti rinascimentali con il papa Alessandro VI, il più corrotto dei pontefici, il diabolico fratello Cesare, e poi i mariti di Lucrezia, cacciati, uccisi, umiliati, e i suoi amanti, primo fra tutti Pietro Bembo, con il quale condivideva l’amore per l’arte e, in particolare, per la poesia e il teatro. Tutti pedine dei giochi del potere, il più spietato. Una vera accademia del nepotismo e dell’osceno, tra festini e orge. Come oggi. Perché il romanzo della famiglia dei Borgia è soprattutto la maschera del nostro tempo che, visto attraverso il filtro di quel periodo, ci appare ancora più desolante e corrotto.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Io sono il mercato by Dario Fo
Cover of the book Necropolis by Dario Fo
Cover of the book Giustizia divina by Dario Fo
Cover of the book Disobbedienza civile by Dario Fo
Cover of the book Amen by Dario Fo
Cover of the book Toghe rotte by Dario Fo
Cover of the book Lettera ai giovani by Dario Fo
Cover of the book Pane e bugie by Dario Fo
Cover of the book Razza di zingaro by Dario Fo
Cover of the book Come se io fossi te by Dario Fo
Cover of the book Gli anni fra cane e lupo by Dario Fo
Cover of the book Il caso David Rossi by Dario Fo
Cover of the book Ligresti Story by Dario Fo
Cover of the book La guerra democratica by Dario Fo
Cover of the book Peccato originale by Dario Fo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy