La divina mimesis

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature
Cover of the book La divina mimesis by Mario Pozzi, Abel Books
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Pozzi ISBN: 9788867522163
Publisher: Abel Books Publication: July 4, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Pozzi
ISBN: 9788867522163
Publisher: Abel Books
Publication: July 4, 2018
Imprint:
Language: Italian

La “Divina mimesis”, anno domini 2014, è un lungo dialogo tra me è il poeta Pier Paolo Pasolini, nato da un sogno, ritrovandoci nella selva oscura “Dantesca.”, dove racconto cosa è successo dopo più di quarant’anni dalla sua morte nel mondo contemporaneo. Dedicata a mio figlio Alessio e a tutti i giovani e in particolare ai più giovani di ciò che è stata la storia prima di entrare nella non storia; e che non hanno letto la poesia della tradizione. La storia umana nel suo lento disvelarsi attraverso i sogni e il loro richiamo e del loro manifestarsi nel lento trascorrere delle stagioni dove tutto era ovattato nel dolce rumore della vita. “Non è importante come si muore, ma come si vive.” Anche se la sacralità della vita è il bene più prezioso che ci è stato donato è il sogno reale del paradiso dell’eden, anche se l’uomo contemporaneo ha fatto di tutto perché divenisse un inferno.
Da qui nasce un grande affresco su tutta l’opera Pasoliniana “sia quella poetica, di romanziere, di scrittore d’opere teatrali e cineasta”. Un’opera che percorre quasi mezzo secolo della nostra storia che va “dall’usignolo della chiesa cattolica al suo ultimo romanzo Petrolio, uscito postumo come il suo film “Salò e le centoventi giornate di Sodoma”, dove in questa lotta fatta al poeta per cercare di fermare la distruzione antropologica prima del popolo Italiano e della sua cultura millenaria “umanistica” e poi quella dell’intero mondo con la globalizzazione e la mercificazione dell’essere umano reso senza identità “almeno storica” e schiavizzato dal potere totalizzante come mercificazione e per il consumo delle merci. E ciò che abbiamo sotto i nostri occhi, miliardi di poveri che vivono sotto lo stato della fame e dello sfruttamento che perdendo la loro originaria cultura, sono costretti a spostarsi dai loro paesi di origine come masse informi per trovare solo il nulla. “I pochi ricchi sempre più ricchi e i milioni di poveri sempre più poveri - Pier Paolo Pasolini.” Tramite la sua opera in Pasolini hanno convissuto nella sua anima due forme di vita, la parte puramente lirica, quella poetica e la parte tragica, quella totalizzante della trasformazione della nostra società che non ha mai accettato tramite il nuovo potere capitalistico e per questo che è stato massacrato, flagellato come Cristo. Ma Cristo ha usato solo la parola per la sua predicazione, gli scritti gli hanno fatti altri gli Evangelisti. Pasolini ha scritto e filmato tutto e con il mio libro potete verificare tutto ciò che con la sua opera ha rappresentato. “Se nella tragedia il mito superava la storia, nel mondo contemporaneo e la non storia che ha superato il mito.”
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La “Divina mimesis”, anno domini 2014, è un lungo dialogo tra me è il poeta Pier Paolo Pasolini, nato da un sogno, ritrovandoci nella selva oscura “Dantesca.”, dove racconto cosa è successo dopo più di quarant’anni dalla sua morte nel mondo contemporaneo. Dedicata a mio figlio Alessio e a tutti i giovani e in particolare ai più giovani di ciò che è stata la storia prima di entrare nella non storia; e che non hanno letto la poesia della tradizione. La storia umana nel suo lento disvelarsi attraverso i sogni e il loro richiamo e del loro manifestarsi nel lento trascorrere delle stagioni dove tutto era ovattato nel dolce rumore della vita. “Non è importante come si muore, ma come si vive.” Anche se la sacralità della vita è il bene più prezioso che ci è stato donato è il sogno reale del paradiso dell’eden, anche se l’uomo contemporaneo ha fatto di tutto perché divenisse un inferno.
Da qui nasce un grande affresco su tutta l’opera Pasoliniana “sia quella poetica, di romanziere, di scrittore d’opere teatrali e cineasta”. Un’opera che percorre quasi mezzo secolo della nostra storia che va “dall’usignolo della chiesa cattolica al suo ultimo romanzo Petrolio, uscito postumo come il suo film “Salò e le centoventi giornate di Sodoma”, dove in questa lotta fatta al poeta per cercare di fermare la distruzione antropologica prima del popolo Italiano e della sua cultura millenaria “umanistica” e poi quella dell’intero mondo con la globalizzazione e la mercificazione dell’essere umano reso senza identità “almeno storica” e schiavizzato dal potere totalizzante come mercificazione e per il consumo delle merci. E ciò che abbiamo sotto i nostri occhi, miliardi di poveri che vivono sotto lo stato della fame e dello sfruttamento che perdendo la loro originaria cultura, sono costretti a spostarsi dai loro paesi di origine come masse informi per trovare solo il nulla. “I pochi ricchi sempre più ricchi e i milioni di poveri sempre più poveri - Pier Paolo Pasolini.” Tramite la sua opera in Pasolini hanno convissuto nella sua anima due forme di vita, la parte puramente lirica, quella poetica e la parte tragica, quella totalizzante della trasformazione della nostra società che non ha mai accettato tramite il nuovo potere capitalistico e per questo che è stato massacrato, flagellato come Cristo. Ma Cristo ha usato solo la parola per la sua predicazione, gli scritti gli hanno fatti altri gli Evangelisti. Pasolini ha scritto e filmato tutto e con il mio libro potete verificare tutto ciò che con la sua opera ha rappresentato. “Se nella tragedia il mito superava la storia, nel mondo contemporaneo e la non storia che ha superato il mito.”
 

More books from Abel Books

Cover of the book Bersaglio mobile by Mario Pozzi
Cover of the book Quadri di vita by Mario Pozzi
Cover of the book Bugiardello by Mario Pozzi
Cover of the book 8 Marzo I quaderni di Narè 2014 by Mario Pozzi
Cover of the book Call to arms by Mario Pozzi
Cover of the book Grazie Giada, grazie Perla by Mario Pozzi
Cover of the book Occhi verdi by Mario Pozzi
Cover of the book Donne nell'ombra by Mario Pozzi
Cover of the book Padri separati by Mario Pozzi
Cover of the book Non credenza e religioni by Mario Pozzi
Cover of the book Fare acrobazia si può by Mario Pozzi
Cover of the book Gelato al limone by Mario Pozzi
Cover of the book L'ideologia politica di Walt Disney by Mario Pozzi
Cover of the book La mente non conosce i segreti dell'anima by Mario Pozzi
Cover of the book CorelDraw Keyboard Shortcuts by Mario Pozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy