La custode del miele e delle api

Romance, Fiction & Literature
Cover of the book La custode del miele e delle api by Cristina Caboni, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cristina Caboni ISBN: 9788811143451
Publisher: Garzanti Publication: September 17, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Cristina Caboni
ISBN: 9788811143451
Publisher: Garzanti
Publication: September 17, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Non chiamateli romanzi rosa: Cristina Caboni usa le storie d'amore quasi come un pretesto per parlare di altro»
Isabella Lechi, Gioia.it

«Dopo "Il sentiero dei profumi" un nuovo romanzo in cui la Caboni racconta un po' di sé e del suo miele»
Elena Masuelli, ttL

Il sentiero dei profumi è uno dei bestseller italiani più venduti degli ultimi anni. Pubblicato in tutto il mondo, ha conquistato la vetta di tutte le classifiche italiane e straniere.
Ora Cristina Caboni ci regala un nuovo prezioso gioiello. La custode del miele e delle api è un romanzo emozionante e pieno di vita. Una storia che ci prende la mano e ci porta dove i nostri sogni possono aprire la porta all’amore.

Ho perso la strada.
Ma l'erica mi dona coraggio.
Con l'acacia ritrovo la forza.
Perché il miele è la mia casa.

Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C’è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un’apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l’infanzia, quando viveva su un’isola spazzata dal vento al largo della Sardegna. Dopo essere stata portata via da lì, Angelica ha chiuso il suo cuore e non è più riuscita a fermarsi a lungo in nessun luogo. Ma adesso il destino ha deciso di darle un’altra possibilità. C’è un’eredità che l’aspetta là dove tutto è cominciato, su quell’isola dove è stata felice. C’è una casa che sorge fra le rose più profumate, un albero che nasconde un segreto prezioso e un compito da portare a termine. E c’è solo una persona che può aiutarla: Nicola. Un uomo misterioso, ma che conosce tutte le paure che si rifugiano nei grandi occhi di Angelica. Solo lui può curare le sue ferite, darle il coraggio e, finalmente, farle ritrovare la sua vera casa. L’unico posto dove il cuore può essere davvero libero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Non chiamateli romanzi rosa: Cristina Caboni usa le storie d'amore quasi come un pretesto per parlare di altro»
Isabella Lechi, Gioia.it

«Dopo "Il sentiero dei profumi" un nuovo romanzo in cui la Caboni racconta un po' di sé e del suo miele»
Elena Masuelli, ttL

Il sentiero dei profumi è uno dei bestseller italiani più venduti degli ultimi anni. Pubblicato in tutto il mondo, ha conquistato la vetta di tutte le classifiche italiane e straniere.
Ora Cristina Caboni ci regala un nuovo prezioso gioiello. La custode del miele e delle api è un romanzo emozionante e pieno di vita. Una storia che ci prende la mano e ci porta dove i nostri sogni possono aprire la porta all’amore.

Ho perso la strada.
Ma l'erica mi dona coraggio.
Con l'acacia ritrovo la forza.
Perché il miele è la mia casa.

Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C’è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un’apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l’infanzia, quando viveva su un’isola spazzata dal vento al largo della Sardegna. Dopo essere stata portata via da lì, Angelica ha chiuso il suo cuore e non è più riuscita a fermarsi a lungo in nessun luogo. Ma adesso il destino ha deciso di darle un’altra possibilità. C’è un’eredità che l’aspetta là dove tutto è cominciato, su quell’isola dove è stata felice. C’è una casa che sorge fra le rose più profumate, un albero che nasconde un segreto prezioso e un compito da portare a termine. E c’è solo una persona che può aiutarla: Nicola. Un uomo misterioso, ma che conosce tutte le paure che si rifugiano nei grandi occhi di Angelica. Solo lui può curare le sue ferite, darle il coraggio e, finalmente, farle ritrovare la sua vera casa. L’unico posto dove il cuore può essere davvero libero.

More books from Garzanti

Cover of the book L'usignolo della Chiesa Cattolica by Cristina Caboni
Cover of the book Il linguaggio segreto dei fiori by Cristina Caboni
Cover of the book I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda by Cristina Caboni
Cover of the book Maurice by Cristina Caboni
Cover of the book Quando nascono i desideri by Cristina Caboni
Cover of the book Poesia in forma di rosa by Cristina Caboni
Cover of the book Il Paese del Carnevale by Cristina Caboni
Cover of the book Dopo la notte by Cristina Caboni
Cover of the book Teorema by Cristina Caboni
Cover of the book Un mondo degno dei nostri figli by Cristina Caboni
Cover of the book Uliwood Party by Cristina Caboni
Cover of the book Il ritorno del dinosauro by Cristina Caboni
Cover of the book Con stile by Cristina Caboni
Cover of the book Lettera al padre by Cristina Caboni
Cover of the book Trilogia della vita (Il Decameron - I racconti di Canterbury - Il Fiore delle Mille e una notte) by Cristina Caboni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy