La cucina del Medio Oriente

Nonfiction, Food & Drink, International
Cover of the book La cucina del Medio Oriente by Claudia Roden, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudia Roden ISBN: 9788862209298
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: December 12, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Claudia Roden
ISBN: 9788862209298
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: December 12, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Per inaugurare la nuova collana «Il lettore goloso» Allan Bay propone il libro di riferimento a livello mondiale sulla cucina del Medio Oriente. Pubblicato la prima volta in Gran Bretagna nel 1968 e da allora costantemente ristampato e integrato, ha rivoluzionato l’atteggiamento dei lettori occidentali nei confronti di un universo culinario magnifico. Non si tratta di un semplice elenco di ingredienti e ricette: si legge come una storia fatta di fiabe, aneddoti, poesie e personaggi. È il ritratto di una cucina antica che racconta anche i luoghi, i tempi, gli spazi e le convivialità affascinanti. Impariamo così a gustare un melting pot culturale attraverso il cibo e i miti che esso ha evocato fin dall’epoca dei Faraoni, passando per la cucina di corte nell’impero islamico. Un’opera più da leggere che da consultare, per gustare non solo il piacere del cibo ma anche luci, colori e profumi del Medio Oriente e del Nord Africa cioè di Siria, Libano, Egitto, Iran, Turchia, Grecia, Iraq, Arabia Saudita, Yemen, Sudan, Algeria, Tunisia, Marocco e Israele. Gli appassionati di cucina etnica non possono rifiutare l’invito: troveranno un’atmosfera di calda ospitalità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per inaugurare la nuova collana «Il lettore goloso» Allan Bay propone il libro di riferimento a livello mondiale sulla cucina del Medio Oriente. Pubblicato la prima volta in Gran Bretagna nel 1968 e da allora costantemente ristampato e integrato, ha rivoluzionato l’atteggiamento dei lettori occidentali nei confronti di un universo culinario magnifico. Non si tratta di un semplice elenco di ingredienti e ricette: si legge come una storia fatta di fiabe, aneddoti, poesie e personaggi. È il ritratto di una cucina antica che racconta anche i luoghi, i tempi, gli spazi e le convivialità affascinanti. Impariamo così a gustare un melting pot culturale attraverso il cibo e i miti che esso ha evocato fin dall’epoca dei Faraoni, passando per la cucina di corte nell’impero islamico. Un’opera più da leggere che da consultare, per gustare non solo il piacere del cibo ma anche luci, colori e profumi del Medio Oriente e del Nord Africa cioè di Siria, Libano, Egitto, Iran, Turchia, Grecia, Iraq, Arabia Saudita, Yemen, Sudan, Algeria, Tunisia, Marocco e Israele. Gli appassionati di cucina etnica non possono rifiutare l’invito: troveranno un’atmosfera di calda ospitalità.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Finanza per indignati by Claudia Roden
Cover of the book Le anime grigie by Claudia Roden
Cover of the book Il canto di Penelope by Claudia Roden
Cover of the book Il coraggio della disperazione by Claudia Roden
Cover of the book Il cambiamento strategico by Claudia Roden
Cover of the book Mai by Claudia Roden
Cover of the book Il libro delle frattaglie by Claudia Roden
Cover of the book Il libro nero dell'agricoltura by Claudia Roden
Cover of the book Andare avanti guardando indietro by Claudia Roden
Cover of the book Cosmo by Claudia Roden
Cover of the book Parlare da soli by Claudia Roden
Cover of the book Curare la scuola by Claudia Roden
Cover of the book Come i servizi segreti stanno cambiando il mondo by Claudia Roden
Cover of the book Il grande libro dei dolci by Claudia Roden
Cover of the book Occhio di gatto by Claudia Roden
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy