La considerazione dell'infanzia nella nostra società: quando bambino fa rima con consumo

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Non-Formal Education, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book La considerazione dell'infanzia nella nostra società: quando bambino fa rima con consumo by Katherina Eberlein, Katherina Eberlein
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Katherina Eberlein ISBN: 9786050311631
Publisher: Katherina Eberlein Publication: July 6, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Katherina Eberlein
ISBN: 9786050311631
Publisher: Katherina Eberlein
Publication: July 6, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il consumismo è il grande protagonista della società contemporanea e delle nostre vite, fin da piccoli, anzi forse soprattutto da piccoli dato che bambini e adolescenti rappresentano le categorie privilegiate a cui far riferimento quando si vuole vendere, quando si vuole far acquistare.
Nel presente elaborato, andando in ordine, viene proposta, nel primo capitolo, la descrizione delle origini del consumismo e dell’attenzione che oggi da molteplici discipline e parti, e per motivazioni differenti, gli è rivolta, per arrivare poi ad introdurre il tema dell’educazione al consumo.
Il secondo capitolo presenta un’analisi del tema del consumismo considerato in relazione ai bambini e prende in esame come quest’ultimi divengano consumatori; un paragrafo è inoltre dedicato all’analisi dello shopping compulsivo in adolescenza.
Nel terzo capitolo il consumismo, principalmente analizzato in rapporto all’infanzia, è trattato all’interno di tre ambiti specifici: televisione e pubblicità, scuola e sanità; vengono inoltre presentate, all’interno del medesimo capitolo, due indagini: la prima inerente l’analisi degli spot pubblicitari rivolti ai più piccoli, la seconda condotta all’interno di alcuni negozi di giocattoli.
Kid marketing, i bambini come mercato pluridimensionale e le strategia alle quali ricorrono le aziende, rappresentano i temi sviluppati nel quarto capitolo.
In ultimo, nelle conclusioni, si presentano alcune considerazioni finali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il consumismo è il grande protagonista della società contemporanea e delle nostre vite, fin da piccoli, anzi forse soprattutto da piccoli dato che bambini e adolescenti rappresentano le categorie privilegiate a cui far riferimento quando si vuole vendere, quando si vuole far acquistare.
Nel presente elaborato, andando in ordine, viene proposta, nel primo capitolo, la descrizione delle origini del consumismo e dell’attenzione che oggi da molteplici discipline e parti, e per motivazioni differenti, gli è rivolta, per arrivare poi ad introdurre il tema dell’educazione al consumo.
Il secondo capitolo presenta un’analisi del tema del consumismo considerato in relazione ai bambini e prende in esame come quest’ultimi divengano consumatori; un paragrafo è inoltre dedicato all’analisi dello shopping compulsivo in adolescenza.
Nel terzo capitolo il consumismo, principalmente analizzato in rapporto all’infanzia, è trattato all’interno di tre ambiti specifici: televisione e pubblicità, scuola e sanità; vengono inoltre presentate, all’interno del medesimo capitolo, due indagini: la prima inerente l’analisi degli spot pubblicitari rivolti ai più piccoli, la seconda condotta all’interno di alcuni negozi di giocattoli.
Kid marketing, i bambini come mercato pluridimensionale e le strategia alle quali ricorrono le aziende, rappresentano i temi sviluppati nel quarto capitolo.
In ultimo, nelle conclusioni, si presentano alcune considerazioni finali.

More books from Social Science

Cover of the book Ethiopia Photographed by Katherina Eberlein
Cover of the book Girl Faithful by Katherina Eberlein
Cover of the book Traité des excitants modernes by Katherina Eberlein
Cover of the book Essays in Honor of Peter C. B. Phillips by Katherina Eberlein
Cover of the book The President's Keepers by Katherina Eberlein
Cover of the book The Systems Model of Creativity by Katherina Eberlein
Cover of the book Voices of Rondo by Katherina Eberlein
Cover of the book Stroke II Stroke by Katherina Eberlein
Cover of the book Challenging Subjects by Katherina Eberlein
Cover of the book Un néo-populisme à la française by Katherina Eberlein
Cover of the book Masculinities in Chinese History by Katherina Eberlein
Cover of the book Chuck Klosterman on Pop by Katherina Eberlein
Cover of the book La guérison du monde by Katherina Eberlein
Cover of the book The Indian Fairy Book: From the Original Legends by Cornelius Mathews (Illustrated) by Katherina Eberlein
Cover of the book Neutral Accent by Katherina Eberlein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy