La casetta nel bosco

Fiction & Literature
Cover of the book La casetta nel bosco by Isidoro Grasso, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Isidoro Grasso ISBN: 9788859136774
Publisher: Aletti Editore Publication: July 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Isidoro Grasso
ISBN: 9788859136774
Publisher: Aletti Editore
Publication: July 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

Per la religione Dio è causa e principio di tutte le realtà. La realtà è tutto ciò che esiste… c’è pertanto la realtà dell’uomo, della natura, dell’universo… La realtà dell’uomo è mutevole, molto più di quella della natura e dell’universo. È scabrosa la realtà dell’uomo dei nostri giorni soprattutto perché è caratterizzata dalla RAPIDITÀ della comunicazione. Questa “rapidità” incide notevolmente sul suo comportamento perché egli non ha il tempo di riflettere sui singoli avvenimenti preferendo interessarsi solo di quelli che lo coinvolgono direttamente. E allora non può che farsi strada LA DUREZZA DEL CUORE. La vita deve conformarsi alla VERITÀ non la verità alla VITA. Se non si vive come si pensa, asseriva lo scrittore Paul Bourget, si finisce col PENSARE come SI VIVE. Ne consegue allora che se nella realtà di oggi si può anche “rubare” tutti pensiamo tranquillamente che si possa fare. Se nella realtà di oggi possiamo entro certi limiti “truffare” non abbiamo alcun timore di farlo. Se nella realtà di oggi non c’è più spazio al sentimentalismo tutti ci vergogniamo di essere “romantici” ed ecco allora perché subentra in noi LA DUREZZA DEL CUORE come dicevo prima. Con la DUREZZA DEL CUORE perdiamo tutta la nostra natura di esseri umani e quindi inclini a nutrire verso i nostri simili sentimenti di amore, amicizia, fratellanza, condivisione. I temi di questo libro sono rappresentati da determinate e importanti realtà come la psicologia dell’uomo, il suo credo religioso, le sue rimembranze. Ci sono anche i temi della realtà dell’universo e quelli di misteri come la REINCARNAZIONE, lo SPIRITISMO, LE STATUETTE che piangono anche sangue. I personaggi del racconto sono anziani e perspicaci e vogliono dare una spiegazione dei misteri sopraindicati. Abitando dalla nascita nella periferia romana hanno parole di ammirazione per la loro città che è quella eterna: ROMA. L’Autore

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per la religione Dio è causa e principio di tutte le realtà. La realtà è tutto ciò che esiste… c’è pertanto la realtà dell’uomo, della natura, dell’universo… La realtà dell’uomo è mutevole, molto più di quella della natura e dell’universo. È scabrosa la realtà dell’uomo dei nostri giorni soprattutto perché è caratterizzata dalla RAPIDITÀ della comunicazione. Questa “rapidità” incide notevolmente sul suo comportamento perché egli non ha il tempo di riflettere sui singoli avvenimenti preferendo interessarsi solo di quelli che lo coinvolgono direttamente. E allora non può che farsi strada LA DUREZZA DEL CUORE. La vita deve conformarsi alla VERITÀ non la verità alla VITA. Se non si vive come si pensa, asseriva lo scrittore Paul Bourget, si finisce col PENSARE come SI VIVE. Ne consegue allora che se nella realtà di oggi si può anche “rubare” tutti pensiamo tranquillamente che si possa fare. Se nella realtà di oggi possiamo entro certi limiti “truffare” non abbiamo alcun timore di farlo. Se nella realtà di oggi non c’è più spazio al sentimentalismo tutti ci vergogniamo di essere “romantici” ed ecco allora perché subentra in noi LA DUREZZA DEL CUORE come dicevo prima. Con la DUREZZA DEL CUORE perdiamo tutta la nostra natura di esseri umani e quindi inclini a nutrire verso i nostri simili sentimenti di amore, amicizia, fratellanza, condivisione. I temi di questo libro sono rappresentati da determinate e importanti realtà come la psicologia dell’uomo, il suo credo religioso, le sue rimembranze. Ci sono anche i temi della realtà dell’universo e quelli di misteri come la REINCARNAZIONE, lo SPIRITISMO, LE STATUETTE che piangono anche sangue. I personaggi del racconto sono anziani e perspicaci e vogliono dare una spiegazione dei misteri sopraindicati. Abitando dalla nascita nella periferia romana hanno parole di ammirazione per la loro città che è quella eterna: ROMA. L’Autore

More books from Aletti Editore

Cover of the book Ostro 2017 by Isidoro Grasso
Cover of the book Avanzi by Isidoro Grasso
Cover of the book Turbine 2017 by Isidoro Grasso
Cover of the book dalia1 by Isidoro Grasso
Cover of the book Levante by Isidoro Grasso
Cover of the book Maggiorenni nel Sessantotto by Isidoro Grasso
Cover of the book Padre Pio mi ha donato qualcosa di speciale by Isidoro Grasso
Cover of the book Appunti di viaggio by Isidoro Grasso
Cover of the book Quando la scuola non è un premio... una scuola, un quartiere. by Isidoro Grasso
Cover of the book Gallico by Isidoro Grasso
Cover of the book Boreas by Isidoro Grasso
Cover of the book Iris by Isidoro Grasso
Cover of the book Echi distanti by Isidoro Grasso
Cover of the book Il mondo coi miei occhi by Isidoro Grasso
Cover of the book La voce dell’anima by Isidoro Grasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy