La biblioteca dei morti

La serie della Biblioteca dei Morti volume 1

Science Fiction & Fantasy, Historical, Fantasy, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book La biblioteca dei morti by Glenn Cooper, Casa Editrice Nord
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Glenn Cooper ISBN: 9788842917717
Publisher: Casa Editrice Nord Publication: December 31, 2010
Imprint: Casa Editrice Nord Language: Italian
Author: Glenn Cooper
ISBN: 9788842917717
Publisher: Casa Editrice Nord
Publication: December 31, 2010
Imprint: Casa Editrice Nord
Language: Italian

Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un’abbazia sull’isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un’interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante. Questo romanzo comincia il 12 febbraio 1947, a Londra, quando Winston Churchill prende una decisione che peserà sulla sua coscienza sino alla fine dei suoi giorni. Una decisione atroce ma necessaria. Questo romanzo comincia il 10 luglio 1947, a Washington, quando Harry Truman, il presidente della prima bomba atomica, scopre un segreto che, se divulgato, scatenerebbe il panico nel mondo intero. Un segreto lontano e vicinissimo. Questo romanzo comincia il 21 maggio 2009, a New York, quando il giovane banchiere David Swisher riceve una cartolina su cui ci sono una bara e la data di quel giorno. Poco dopo, muore. E la stessa cosa succede ad altre cinque persone. Un destino crudele e imprevedibile. Questo romanzo è cominciato e forse tutti noi ci siamo dentro, anche se non lo sappiamo. Perché non esiste nulla di casuale. Perché la nostra strada è segnata. Perché il destino è scritto. Nella Biblioteca dei Morti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo romanzo comincia nel dicembre 782 in un’abbazia sull’isola di Vectis (Inghilterra), quando il piccolo Octavus, accolto dai monaci per pietà, prende una pergamena e inizia a scrivere un’interminabile serie di nomi affiancati da numeri. Un elenco enigmatico e inquietante. Questo romanzo comincia il 12 febbraio 1947, a Londra, quando Winston Churchill prende una decisione che peserà sulla sua coscienza sino alla fine dei suoi giorni. Una decisione atroce ma necessaria. Questo romanzo comincia il 10 luglio 1947, a Washington, quando Harry Truman, il presidente della prima bomba atomica, scopre un segreto che, se divulgato, scatenerebbe il panico nel mondo intero. Un segreto lontano e vicinissimo. Questo romanzo comincia il 21 maggio 2009, a New York, quando il giovane banchiere David Swisher riceve una cartolina su cui ci sono una bara e la data di quel giorno. Poco dopo, muore. E la stessa cosa succede ad altre cinque persone. Un destino crudele e imprevedibile. Questo romanzo è cominciato e forse tutti noi ci siamo dentro, anche se non lo sappiamo. Perché non esiste nulla di casuale. Perché la nostra strada è segnata. Perché il destino è scritto. Nella Biblioteca dei Morti.

More books from Casa Editrice Nord

Cover of the book Una casa di petali rossi by Glenn Cooper
Cover of the book La congiura del silenzio by Glenn Cooper
Cover of the book I sei volti dell'amore by Glenn Cooper
Cover of the book Il trionfo dei nani by Glenn Cooper
Cover of the book La scuola dei maghi by Glenn Cooper
Cover of the book Nodo di sangue by Glenn Cooper
Cover of the book Bullet by Glenn Cooper
Cover of the book Il segreto dell'inquisitore by Glenn Cooper
Cover of the book Quello che sei per me by Glenn Cooper
Cover of the book Il debito by Glenn Cooper
Cover of the book Le città degli angeli - Angelopolis by Glenn Cooper
Cover of the book So chi sei by Glenn Cooper
Cover of the book Un bacio nell'ombra by Glenn Cooper
Cover of the book Il sangue degli elfi by Glenn Cooper
Cover of the book I leoni di Sicilia by Glenn Cooper
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy