La bestia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration, Ethnic Studies
Cover of the book La bestia by Oscar Martínez, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oscar Martínez ISBN: 9788876256967
Publisher: Fazi Editore Publication: September 23, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Oscar Martínez
ISBN: 9788876256967
Publisher: Fazi Editore
Publication: September 23, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Tra il 2006 e il 2012 si sono perse le tracce di 70.000 persone decise a oltrepassare il confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Martínez fa luce su quanto avviene attorno a questa e la realtà che porta in superficie merita tutta la nostra attenzione. Martínez, con il suo reportage, ci trascina fuori dai cliché del sogno americano, per portare l’attenzione sulla Bestia, il treno merci che ospita le storie di 250.000 migranti per i quali l’immigrazione non è speranza, ma consapevolezza. Una questione di vita o di morte. Le storie dei “migrantes que no importan” sono apparse prima sul «Elfaro.net» per poi approdare in un libro, La bestia, considerato il migliore del 2013 dall’«Economist» e dal «Financial Times». Un’inchiesta corale suddivisa in quattordici capitoli ripercorre la rotta dei migranti, tracciando la mappa dei pericoli: sequestri da parte della criminalità organizzata senza nome, stupri, l’obbligo di prostituirsi nei locali notturni in Chiapas, il rischio di essere uccisi da parte dei narcotrafficanti, e non per ultimo quello di finire sotto le rotaie della Bestia per stanchezza o distrazione, costretti a viaggiare sul tetto del treno. Martínez percorre da cima a fondo le vite dei migranti, con tanto di testimonianze dirette da parte dei protagonisti. La tela di racconti ricostruisce un sistema criminale che sfrutta la disperazione e la trasforma in denaro contante per aumentare a dismisura la liquidità dei cartelli della droga. I veri protagonisti sono i migranti, le cui storie vengono narrate da Martínez con grande umanità durante il drammatico percorso. «Non volevo suscitare compassione, ma rabbia e indignazione», ha affermato. E ci riesce con una forte denuncia nei confronti dell’autorità statale, spesso corrotta e assente, complice di questa strage. Il libro ridisegna, attraverso la tratta della morte, una nuova geografia delle terre dimenticate tra l’America Centrale, il Messico e gli Stati Uniti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il 2006 e il 2012 si sono perse le tracce di 70.000 persone decise a oltrepassare il confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Martínez fa luce su quanto avviene attorno a questa e la realtà che porta in superficie merita tutta la nostra attenzione. Martínez, con il suo reportage, ci trascina fuori dai cliché del sogno americano, per portare l’attenzione sulla Bestia, il treno merci che ospita le storie di 250.000 migranti per i quali l’immigrazione non è speranza, ma consapevolezza. Una questione di vita o di morte. Le storie dei “migrantes que no importan” sono apparse prima sul «Elfaro.net» per poi approdare in un libro, La bestia, considerato il migliore del 2013 dall’«Economist» e dal «Financial Times». Un’inchiesta corale suddivisa in quattordici capitoli ripercorre la rotta dei migranti, tracciando la mappa dei pericoli: sequestri da parte della criminalità organizzata senza nome, stupri, l’obbligo di prostituirsi nei locali notturni in Chiapas, il rischio di essere uccisi da parte dei narcotrafficanti, e non per ultimo quello di finire sotto le rotaie della Bestia per stanchezza o distrazione, costretti a viaggiare sul tetto del treno. Martínez percorre da cima a fondo le vite dei migranti, con tanto di testimonianze dirette da parte dei protagonisti. La tela di racconti ricostruisce un sistema criminale che sfrutta la disperazione e la trasforma in denaro contante per aumentare a dismisura la liquidità dei cartelli della droga. I veri protagonisti sono i migranti, le cui storie vengono narrate da Martínez con grande umanità durante il drammatico percorso. «Non volevo suscitare compassione, ma rabbia e indignazione», ha affermato. E ci riesce con una forte denuncia nei confronti dell’autorità statale, spesso corrotta e assente, complice di questa strage. Il libro ridisegna, attraverso la tratta della morte, una nuova geografia delle terre dimenticate tra l’America Centrale, il Messico e gli Stati Uniti.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Nestor Burma e il mostro by Oscar Martínez
Cover of the book Figlie sagge by Oscar Martínez
Cover of the book La fame di Venere by Oscar Martínez
Cover of the book Giardini by Oscar Martínez
Cover of the book La pietra di luna. Libro terzo by Oscar Martínez
Cover of the book Avevo sei anni e mezzo by Oscar Martínez
Cover of the book Switched. Il segreto del regno perduto by Oscar Martínez
Cover of the book Crossed by Oscar Martínez
Cover of the book La guerra fredda culturale by Oscar Martínez
Cover of the book House of Cards 2 Scacco al re by Oscar Martínez
Cover of the book Il rimedio miracoloso by Oscar Martínez
Cover of the book Life and Death by Oscar Martínez
Cover of the book Uomo e donna. Libro quarto by Oscar Martínez
Cover of the book Bellezza, Verità e Eros by Oscar Martínez
Cover of the book Un assassino qualunque by Oscar Martínez
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy