La bambina che somigliava alle cose scomparse

Fiction & Literature
Cover of the book La bambina che somigliava alle cose scomparse by Sergio Claudio Perroni, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Claudio Perroni ISBN: 9788893448055
Publisher: La nave di Teseo Publication: February 28, 2019
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Sergio Claudio Perroni
ISBN: 9788893448055
Publisher: La nave di Teseo
Publication: February 28, 2019
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

“Ma a che ti serviva la nuvola?” Si chiama Pulce e risolve problemi. Per farlo, ricorre all’antico e desueto stratagemma di porre domande. Interroga chi incontra sul motivo di una paura inspiegabile, di una particolare malinconia, di una speranza tradita. Gira e rigira, le risposte sono altre domande: d’amore o d’amicizia, di protezione o di salvezza. “Mi serviva a nascondermi,” le risponde il passero, terrorizzato dal falco che lo insegue. Detto, fatto: il volto di Pulce diventa la nuvola in cui rifugiarsi! È scappata di casa, Pulce. Si è presa una vacanza dalle lamentele della mamma e del papà per quello che fa o non fa, per ciò che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di Saint-Exupéry. In un battibaleno è capace di trasformarsi in chiunque e in qualunque cosa: un ruscello, un affetto perduto, una stella cadente, una madre scomparsa, un paio di occhioni blu… E così, facendo da ponte tra quello che c’era e quello che non c’è più, rimedia di volta in volta alla perdita di cui soffrono i personaggi in cui si imbatte. Per riuscirci, attinge all’esperienza che zampilla dalle sue “fonti”, un popolo buffo e saggio raccontato in parallelo dalle geniali note a piè di sogno. La bambina che somigliava alle cose scomparse è la favola dei piccoli di ogni età e dei grandi ancora disponibili alla meraviglia. Sergio Claudio Perroni, con il suo stile terso e incantevole, sublima l’ironia di Dickens e la leggerezza di Calvino in una storia di magia e destino. Perché non è vero che l’essenziale è invisibile agli occhi. È il contrario, basta conoscere Pulce.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Ma a che ti serviva la nuvola?” Si chiama Pulce e risolve problemi. Per farlo, ricorre all’antico e desueto stratagemma di porre domande. Interroga chi incontra sul motivo di una paura inspiegabile, di una particolare malinconia, di una speranza tradita. Gira e rigira, le risposte sono altre domande: d’amore o d’amicizia, di protezione o di salvezza. “Mi serviva a nascondermi,” le risponde il passero, terrorizzato dal falco che lo insegue. Detto, fatto: il volto di Pulce diventa la nuvola in cui rifugiarsi! È scappata di casa, Pulce. Si è presa una vacanza dalle lamentele della mamma e del papà per quello che fa o non fa, per ciò che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di Saint-Exupéry. In un battibaleno è capace di trasformarsi in chiunque e in qualunque cosa: un ruscello, un affetto perduto, una stella cadente, una madre scomparsa, un paio di occhioni blu… E così, facendo da ponte tra quello che c’era e quello che non c’è più, rimedia di volta in volta alla perdita di cui soffrono i personaggi in cui si imbatte. Per riuscirci, attinge all’esperienza che zampilla dalle sue “fonti”, un popolo buffo e saggio raccontato in parallelo dalle geniali note a piè di sogno. La bambina che somigliava alle cose scomparse è la favola dei piccoli di ogni età e dei grandi ancora disponibili alla meraviglia. Sergio Claudio Perroni, con il suo stile terso e incantevole, sublima l’ironia di Dickens e la leggerezza di Calvino in una storia di magia e destino. Perché non è vero che l’essenziale è invisibile agli occhi. È il contrario, basta conoscere Pulce.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book Una primavera difficile by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Il manoscritto ritrovato ad Accra by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Care figlie vi scrivo by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Dall’ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Antistoria degli italiani by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Quando eravamo eroi by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Bandiere nere. La nascita dell'Isis by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Una poltrona sulla Senna by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book L’hammam by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book L’isola degli idealisti by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Fare spazio by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book La vita com’è by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Manuale del guerriero della luce by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book Risa by Sergio Claudio Perroni
Cover of the book La struttura assente by Sergio Claudio Perroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy