La badessa di Castro

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book La badessa di Castro by Stendhal, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stendhal ISBN: 9788897313335
Publisher: E-text Publication: May 1, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Stendhal
ISBN: 9788897313335
Publisher: E-text
Publication: May 1, 2013
Imprint:
Language: Italian

Scritta nel 1839 fa parte delle novelle ispirate a cronache italiane del Rinascimento. Stendhal ricerca nella storia italiana esempi di "energia", cioè di passionalità e di istinto. In particolare, per quanto riguarda l'amore e le figure femminili, l'Italia gli offre il motivo di una ricostruzione ideale di un Rinascimento ricco di individualità e di lotte.

Dall'incipit del libro: "Il melodramma italiano ci ha mostrato così spesso i briganti del Cinquecento, e tanta gente ne ha parlato, senza conoscerli, che noi abbiamo intorno ad essi le idee più false. Si può dire, in generale, che i briganti costituirono l'"opposizione" contro gli atroci governi che in Italia succedettero alle repubbliche del Medioevo. Il nuovo tiranno fu di solito il più ricco cittadino della defunta repubblica, il quale, per accattivarsi il favore del basso popolo, ornava la città di splendide chiese e di bei quadri."

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritta nel 1839 fa parte delle novelle ispirate a cronache italiane del Rinascimento. Stendhal ricerca nella storia italiana esempi di "energia", cioè di passionalità e di istinto. In particolare, per quanto riguarda l'amore e le figure femminili, l'Italia gli offre il motivo di una ricostruzione ideale di un Rinascimento ricco di individualità e di lotte.

Dall'incipit del libro: "Il melodramma italiano ci ha mostrato così spesso i briganti del Cinquecento, e tanta gente ne ha parlato, senza conoscerli, che noi abbiamo intorno ad essi le idee più false. Si può dire, in generale, che i briganti costituirono l'"opposizione" contro gli atroci governi che in Italia succedettero alle repubbliche del Medioevo. Il nuovo tiranno fu di solito il più ricco cittadino della defunta repubblica, il quale, per accattivarsi il favore del basso popolo, ornava la città di splendide chiese e di bei quadri."

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Orlando Furioso by Stendhal
Cover of the book La Divina Commedia by Stendhal
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 6: La rivoluzione. Parte seconda: Fino alla morte di Silla by Stendhal
Cover of the book La vedova scaltra by Stendhal
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 10 by Stendhal
Cover of the book Spazio e tempo nella nuova scienza by Stendhal
Cover of the book Decameron by Stendhal
Cover of the book Storia di Roma. Vol. 4: Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia by Stendhal
Cover of the book Rime by Stendhal
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Stendhal
Cover of the book Le avventure di Nicola Nickleby by Stendhal
Cover of the book Candido, o L'ottimismo by Stendhal
Cover of the book Giulio Cesare by Stendhal
Cover of the book Don Chisciotte della Mancia by Stendhal
Cover of the book Cantico di Natale by Stendhal
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy