L'uovo di Colombo

Fiction & Literature, Crime, Historical
Cover of the book L'uovo di Colombo by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Mantero, Maria Teresa Valle ISBN: 9788825404432
Publisher: Delos Digital Publication: December 19, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
ISBN: 9788825404432
Publisher: Delos Digital
Publication: December 19, 2017
Imprint:
Language: Italian

Giallo - romanzo (139 pagine) - Genova, 1892. Nell'anno dell'Esposizione Internazionale, due omicidi sconvolgono il mondo apparentemente tranquillo del Convento dei Frati Cappuccini della Madonna del Monte. Toccherà al maresciallo della stazione dei regi carabinieri di San Fruttuoso, Luciano Bedin, e al giovane giornalista del Secolo XIX, Giulio Crovetto, cercare di risolvere questi intricati casi di omicidio

Genova, 1892. La città è testimone di due avvenimenti eccezionali: l'Esposizione Internazionale in occasione del quattrocentesimo anniversario della scoperta dell'America e il primo congresso delle Società Operaie che condurrà alla costituzione del Partito Socialista Italiano.

Sullo sfondo di questi eventi si collocano due omicidi, che sconvolgono il mondo apparentemente tranquillo del Convento dei Frati Cappuccini della Madonna del Monte, soprattutto quello del priore, Goffredo Orsini, appartenente a una delle famiglie più in vista della città, e, successivamente, quello di un confratello. I genovesi sono particolarmente devoti a questo Santuario, e i brutali e inspiegabili delitti suscitano sgomento e preoccupazione, in particolare negli ambienti dell'Arcivescovado.

A far luce sugli omicidi viene chiamato il maresciallo della stazione dei regi carabinieri di San Fruttuoso, Luciano Bedin, e viene coinvolto anche il giovane giornalista del Secolo XIX, Giulio Crovetto. Insieme si dovranno scontrare con la proverbiale reticenza degli ambienti ecclesiastici e con una serie di indizi che si riveleranno fuorvianti. Circondati da personaggi secondari, ma non meno importanti nel contesto della storia, arriveranno alla soluzione non senza correre qualche rischio.

Stefano Mantero è nato il 30 maggio 1962 a Genova, dove risiede nel centro storico della città. A causa di una malattia, all'età di quattordici anni perde la vista. Fin da bambino ha sempre amato la lettura e la scrittura e questa passione gli ha consentito di collaborare con diverse testate giornalistiche fra le quali Il Lavoro-La Repubblica e Il Secolo XIX. Nell'ambito dell'Unione Italiana dei Ciechi ha ricoperto vari incarichi dirigenziali. Appassionato di teatro ha frequentato corsi di scrittura teatrale e ha partecipato a numerose mise-in-scène. La passione per gli studi storici lo ha spinto a intraprendere il corso di laurea in Storia presso l'università di Genova.

Ha pubblicato un noir e un libro di racconti con la Casa Editrice De Ferrari. Un secondo noir con Libero di scrivere, nonché diversi racconti per antologie.

Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), e risiede attualmente a Genova. Sposata, ha due figli e due splendidi nipoti. Iscritta all'Università di Genova si è laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia Generale. Ha lavorato in qualità di Dirigente Biologa all'Ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura. Per i Fratelli Frilli Editori ha pubblicato diversi noir con protagonista Maria Viani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giallo - romanzo (139 pagine) - Genova, 1892. Nell'anno dell'Esposizione Internazionale, due omicidi sconvolgono il mondo apparentemente tranquillo del Convento dei Frati Cappuccini della Madonna del Monte. Toccherà al maresciallo della stazione dei regi carabinieri di San Fruttuoso, Luciano Bedin, e al giovane giornalista del Secolo XIX, Giulio Crovetto, cercare di risolvere questi intricati casi di omicidio

Genova, 1892. La città è testimone di due avvenimenti eccezionali: l'Esposizione Internazionale in occasione del quattrocentesimo anniversario della scoperta dell'America e il primo congresso delle Società Operaie che condurrà alla costituzione del Partito Socialista Italiano.

Sullo sfondo di questi eventi si collocano due omicidi, che sconvolgono il mondo apparentemente tranquillo del Convento dei Frati Cappuccini della Madonna del Monte, soprattutto quello del priore, Goffredo Orsini, appartenente a una delle famiglie più in vista della città, e, successivamente, quello di un confratello. I genovesi sono particolarmente devoti a questo Santuario, e i brutali e inspiegabili delitti suscitano sgomento e preoccupazione, in particolare negli ambienti dell'Arcivescovado.

A far luce sugli omicidi viene chiamato il maresciallo della stazione dei regi carabinieri di San Fruttuoso, Luciano Bedin, e viene coinvolto anche il giovane giornalista del Secolo XIX, Giulio Crovetto. Insieme si dovranno scontrare con la proverbiale reticenza degli ambienti ecclesiastici e con una serie di indizi che si riveleranno fuorvianti. Circondati da personaggi secondari, ma non meno importanti nel contesto della storia, arriveranno alla soluzione non senza correre qualche rischio.

Stefano Mantero è nato il 30 maggio 1962 a Genova, dove risiede nel centro storico della città. A causa di una malattia, all'età di quattordici anni perde la vista. Fin da bambino ha sempre amato la lettura e la scrittura e questa passione gli ha consentito di collaborare con diverse testate giornalistiche fra le quali Il Lavoro-La Repubblica e Il Secolo XIX. Nell'ambito dell'Unione Italiana dei Ciechi ha ricoperto vari incarichi dirigenziali. Appassionato di teatro ha frequentato corsi di scrittura teatrale e ha partecipato a numerose mise-in-scène. La passione per gli studi storici lo ha spinto a intraprendere il corso di laurea in Storia presso l'università di Genova.

Ha pubblicato un noir e un libro di racconti con la Casa Editrice De Ferrari. Un secondo noir con Libero di scrivere, nonché diversi racconti per antologie.

Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), e risiede attualmente a Genova. Sposata, ha due figli e due splendidi nipoti. Iscritta all'Università di Genova si è laureata in Scienze Biologiche e specializzata in Patologia Generale. Ha lavorato in qualità di Dirigente Biologa all'Ospedale San Martino di Genova. Fin da bambina ha amato la lettura e la scrittura. Per i Fratelli Frilli Editori ha pubblicato diversi noir con protagonista Maria Viani.

More books from Delos Digital

Cover of the book Ripiegamento tattico by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Scomparso by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Germania e Svizzera in bici - Tre racconti by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Sherlock Holmes e il segreto dei frati di St. Peter's by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 5. Il manoscritto del Vampyre by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Tutte le sfumature di Senza Sfumature by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Il cerchio di paglia by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Il raggio della morte by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Xlendi by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Metatron by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Gli uomini sono un problema by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Il tesoro del francese by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book La cozza da un altro mondo + Bionda fregola by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book DD - Il Drone di Dio by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
Cover of the book Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura by Stefano Mantero, Maria Teresa Valle
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy