L'uomo oltre l'uomo

Per una critica teologica a Transumanesimo e Post-umano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Ethics
Cover of the book L'uomo oltre l'uomo by Tiziano Tosolini, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tiziano Tosolini ISBN: 9788810967492
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 17, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Tiziano Tosolini
ISBN: 9788810967492
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 17, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Salute, potenziamento dell’intelligenza e immortalità sono le principali mete da raggiungere secondo le nuove correnti di pensiero denominate Transumanesimo e Post-umano. I più recenti sviluppi della genetica, della nanotecnologia, della robotica, della neurofarmacologia, della bionica e delle scienze informatiche consentirebbero, infatti, di creare un homo novus in grado di raggiungere perfezione, resistenza e stabilità psico-fisica esercitando nel contempo un controllo totale sull’evoluzione. Gli interrogativi teologici suscitati da queste nuove correnti del pensiero si rivelano inquietanti e attualissimi e si sommano a quelli sollevati dagli inevitabili aspetti collaterali dell’eugenetica e della manipolazione biotecnologica. Si può sostituire l’amore con il perfezionismo e la tecnologia? E la salvezza cristiana con una versione secolare di immortalità prodotta dall’uomo? Si può concepire la redenzione limitandola al solo corpo? E sostituire il creatore con esseri che si ritengono a tutti gli effetti co-creanti e non più bisognosi di alcun Dio?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Salute, potenziamento dell’intelligenza e immortalità sono le principali mete da raggiungere secondo le nuove correnti di pensiero denominate Transumanesimo e Post-umano. I più recenti sviluppi della genetica, della nanotecnologia, della robotica, della neurofarmacologia, della bionica e delle scienze informatiche consentirebbero, infatti, di creare un homo novus in grado di raggiungere perfezione, resistenza e stabilità psico-fisica esercitando nel contempo un controllo totale sull’evoluzione. Gli interrogativi teologici suscitati da queste nuove correnti del pensiero si rivelano inquietanti e attualissimi e si sommano a quelli sollevati dagli inevitabili aspetti collaterali dell’eugenetica e della manipolazione biotecnologica. Si può sostituire l’amore con il perfezionismo e la tecnologia? E la salvezza cristiana con una versione secolare di immortalità prodotta dall’uomo? Si può concepire la redenzione limitandola al solo corpo? E sostituire il creatore con esseri che si ritengono a tutti gli effetti co-creanti e non più bisognosi di alcun Dio?

More books from Ethics

Cover of the book What Is Zoopoetics? by Tiziano Tosolini
Cover of the book Ethische Fragen und Finanzmärkte. Die Deutsche Bank und ihre Spekulation auf Agrarstoffe by Tiziano Tosolini
Cover of the book Organisations and Humanisation by Tiziano Tosolini
Cover of the book De l'Art à l'art du soin by Tiziano Tosolini
Cover of the book Corporate Citizenship and New Governance by Tiziano Tosolini
Cover of the book Die Pharma-Falle by Tiziano Tosolini
Cover of the book Hippocratic Writings by Tiziano Tosolini
Cover of the book Because People Matter by Tiziano Tosolini
Cover of the book Headwinds of Opportunity by Tiziano Tosolini
Cover of the book Ethics, Value, and Reality by Tiziano Tosolini
Cover of the book Peace through Commerce by Tiziano Tosolini
Cover of the book Monkey Business: A History Of Nonhuman Primate Rights by Tiziano Tosolini
Cover of the book Global Poverty Alleviation: A Case Book by Tiziano Tosolini
Cover of the book Les Apparitions matérialisées des vivants et des morts - Tome I by Tiziano Tosolini
Cover of the book Savile and the Loss of Innocence by Tiziano Tosolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy