L'uomo della Bibbia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Study
Cover of the book L'uomo della Bibbia by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810966808
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: March 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810966808
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: March 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nel luglio del 1969, papa Paolo VI aveva affidato agli astronauti Armstrong e Aldrin il testo del Salmo 8 affinché fosse consegnato agli spazi siderali, alle sabbie lunari che di lì a poco i due uomini avrebbero calpestato. Proprio a partire da quella raffinata opera dell’Antico Testamento inizia la riflessione del libro dedicato all’antropologia biblica, al ritratto della figura umana illuminata dalla rivelazione. Il Salmo 8 è un canto entusiastico nei confronti dell’uomo: creatura microscopica se comparata alle strutture celesti, vera e propria «canna fragile», secondo la celebre espressione di Pascal, eppure coronato come un sovrano da Dio, che lo ha reso di poco inferiore a se stesso. Un’esclamazione simile si trova anche nel primo coro dell’Antigone di Sofocle e riflette l’ammirazione del mondo greco per la capacità dell’uomo che vive l’esperienza del pensiero: «Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel luglio del 1969, papa Paolo VI aveva affidato agli astronauti Armstrong e Aldrin il testo del Salmo 8 affinché fosse consegnato agli spazi siderali, alle sabbie lunari che di lì a poco i due uomini avrebbero calpestato. Proprio a partire da quella raffinata opera dell’Antico Testamento inizia la riflessione del libro dedicato all’antropologia biblica, al ritratto della figura umana illuminata dalla rivelazione. Il Salmo 8 è un canto entusiastico nei confronti dell’uomo: creatura microscopica se comparata alle strutture celesti, vera e propria «canna fragile», secondo la celebre espressione di Pascal, eppure coronato come un sovrano da Dio, che lo ha reso di poco inferiore a se stesso. Un’esclamazione simile si trova anche nel primo coro dell’Antigone di Sofocle e riflette l’ammirazione del mondo greco per la capacità dell’uomo che vive l’esperienza del pensiero: «Molte sono le cose mirabili, ma nessuna è più mirabile dell’uomo».

More books from Study

Cover of the book Guide to Mary Beard’s SPQR by Instaread by Gianfranco Ravasi
Cover of the book How the Church Began- Studies in Acts by Gianfranco Ravasi
Cover of the book In Search of 'Ancient Israel' by Gianfranco Ravasi
Cover of the book You Can Teach Yourself Harmonica by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Schaum's Easy Outline Intermediate Algebra by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Great Piano Solos: The Purple Book by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Palgrave International Handbook on Adult and Lifelong Education and Learning by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Alice im Wunderland von Lewis Carroll (Lektürehilfe) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book The Complete Keyboard Player: Chart Hits of the 90s by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Visual Guitar Theory by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Summary & Study Guide: Portable Veblen by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Un long dimanche de fiançailles de Sébastien Japrisot (Fiche de lecture) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Boule de suif (Edition pédagogique) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book König Lear / King Lear - Zweisprachige Ausgabe (Deutsch-Englisch) / Bilingual edition (German-English) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Summary & Study Guide: Sunset Song by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy