L'uomo che volle essere re

Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book L'uomo che volle essere re by Rudyard Kipling, Alphaville Edizioni Digitali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rudyard Kipling ISBN: 9788897140610
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali Publication: May 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Rudyard Kipling
ISBN: 9788897140610
Publisher: Alphaville Edizioni Digitali
Publication: May 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

Pubblicato per la prima volta nel 1888 nella raccolta The phantom rickshaw and other eerie tales, L’uomo che volle essere re racconta la storia di due inglesi che dopo alterne fortune e una vita di espedienti trascorsa nell’India britannica cercano di ritagliarsi in maniera avventurosa un proprio regno personale nel Kafiristan (l’odierno Nuristan), una remota e isolata regione dell’Afghanistan nordorientale confinante con l’attuale Pakistan.
Per la vicenda Kipling trasse ispirazione dalle imprese compiute da due avventurieri dell’Ottocento: James Brooke, un inglese nato in India che nel 1842 riuscì a farsi nominare dal sultano del Brunei ragià del Sarawak nel Borneo, e l’americano Josiah Harlan (1799-1871), che, dopo aver prestato servizio come chirurgo nell’esercito della Compagnia delle Indie orientali, tra il 1828 e il 1841 visse una vita di avventure a cavallo tra il Punjab, il Gujarat e l’Afghanistan servendo vari signori locali e riuscendo infine a ottenere, tra le altre cose, il titolo di principe di Ghor, una regione dell’Afghanistan centrale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicato per la prima volta nel 1888 nella raccolta The phantom rickshaw and other eerie tales, L’uomo che volle essere re racconta la storia di due inglesi che dopo alterne fortune e una vita di espedienti trascorsa nell’India britannica cercano di ritagliarsi in maniera avventurosa un proprio regno personale nel Kafiristan (l’odierno Nuristan), una remota e isolata regione dell’Afghanistan nordorientale confinante con l’attuale Pakistan.
Per la vicenda Kipling trasse ispirazione dalle imprese compiute da due avventurieri dell’Ottocento: James Brooke, un inglese nato in India che nel 1842 riuscì a farsi nominare dal sultano del Brunei ragià del Sarawak nel Borneo, e l’americano Josiah Harlan (1799-1871), che, dopo aver prestato servizio come chirurgo nell’esercito della Compagnia delle Indie orientali, tra il 1828 e il 1841 visse una vita di avventure a cavallo tra il Punjab, il Gujarat e l’Afghanistan servendo vari signori locali e riuscendo infine a ottenere, tra le altre cose, il titolo di principe di Ghor, una regione dell’Afghanistan centrale.

More books from Alphaville Edizioni Digitali

Cover of the book La lezione del Maestro by Rudyard Kipling
Cover of the book Il problema del milione nascosto by Rudyard Kipling
Cover of the book Il piacere dell'onestà by Rudyard Kipling
Cover of the book Kew Gardens e altre storie brevi by Rudyard Kipling
Cover of the book L'esperimento del dottor Heidegger by Rudyard Kipling
Cover of the book La signora Morli, una e due by Rudyard Kipling
Cover of the book La sfinge senza segreti by Rudyard Kipling
Cover of the book Salario, prezzo e profitto by Rudyard Kipling
Cover of the book Xingu by Rudyard Kipling
Cover of the book Il diario di Eva e altri racconti by Rudyard Kipling
Cover of the book I favoriti di Mida by Rudyard Kipling
Cover of the book Racconti ascoltati by Rudyard Kipling
Cover of the book Sebastopoli nell'agosto del 1855 by Rudyard Kipling
Cover of the book Summersoft by Rudyard Kipling
Cover of the book Il giardino segreto by Rudyard Kipling
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy