L'ultimo secolo di Roma

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History
Cover of the book L'ultimo secolo di Roma by Claudio Cordella, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Cordella ISBN: 9788865309148
Publisher: Delos Digital Publication: November 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Claudio Cordella
ISBN: 9788865309148
Publisher: Delos Digital
Publication: November 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (367 pagine) - SAGGI - Un'indagine serrata sui momenti critici che segnarono la fine del dominio romano d'Occidente, focalizzata sulle scelte prese dalla élite dominante del tempo

L'enigma del collasso dell'Impero romano ha appassionato ben più di una generazione. Eppure gli storici non sono concordi nelle cause di questa caduta, nemmeno in quelle più accreditate. Non soddisfa la teoria che accolla le maggiori responsabilità del crollo ai cosiddetti barbari, nè quella di chi, all'opposto, indica nella crisi delle istituzioni imperiali il principale colpevole. L'autore prende in esame gli ultimi cent'anni di storia della romanità, dalla morte di Valentiniano I sino alla deposizione di Romolo Augusto: un'indagine serrata sui momenti critici che punteggiarono la fine del dominio romano in Occidente, focalizzata sulle scelte prese dalla élite dominante del tempo. I vertici romani agirono guidati da un conservatorismo ottuso, incapaci di adattarsi a un mondo in radicale mutamento e di riconoscerne i pericoli, oppure affrontarono con coraggio e realismo le sfide che gli si paravano dinnanzi? Un'impostazione imperniata sulla consapevolezza dell'importanza dei "bivi" negli accadimenti storici e di come persino un ragionamento basato sull'ucronia, la storia alternativa, possa risultare utile.

CLAUDIO CORDELLA è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale dopo aver svolto uno studio incentrato su di un canapificio storico; situato a Crocetta del Montello (Treviso), compiuto assieme a Carmelina Amico. Scrive narrativa e saggistica; ha partecipato a diversi progetti antologici e ha collaborato con alcune riviste. È stato il vice direttore del web magazine "Fantasy Planet" (La Corte Editore). Nel 2012 ha partecipato all'ottavo Congreso Internacional de Molinologia, che si è svolto a Tui (Galizia), con un intervento intitolato "Il mulino di Villa Bozza, la conservazione possibile, attraverso un progetto imprenditoriale", dedicato alla storia di un mulino padovano e scritto in collaborazione con Camilla Di Mauro. Recentemente, per La Case Books, è uscito "Fantabiologia. Dai mondi perduti a Prometheus", un saggio di storia della cultura popolare da Jules Verne a Sir Ridley Scott.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (367 pagine) - SAGGI - Un'indagine serrata sui momenti critici che segnarono la fine del dominio romano d'Occidente, focalizzata sulle scelte prese dalla élite dominante del tempo

L'enigma del collasso dell'Impero romano ha appassionato ben più di una generazione. Eppure gli storici non sono concordi nelle cause di questa caduta, nemmeno in quelle più accreditate. Non soddisfa la teoria che accolla le maggiori responsabilità del crollo ai cosiddetti barbari, nè quella di chi, all'opposto, indica nella crisi delle istituzioni imperiali il principale colpevole. L'autore prende in esame gli ultimi cent'anni di storia della romanità, dalla morte di Valentiniano I sino alla deposizione di Romolo Augusto: un'indagine serrata sui momenti critici che punteggiarono la fine del dominio romano in Occidente, focalizzata sulle scelte prese dalla élite dominante del tempo. I vertici romani agirono guidati da un conservatorismo ottuso, incapaci di adattarsi a un mondo in radicale mutamento e di riconoscerne i pericoli, oppure affrontarono con coraggio e realismo le sfide che gli si paravano dinnanzi? Un'impostazione imperniata sulla consapevolezza dell'importanza dei "bivi" negli accadimenti storici e di come persino un ragionamento basato sull'ucronia, la storia alternativa, possa risultare utile.

CLAUDIO CORDELLA è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale dopo aver svolto uno studio incentrato su di un canapificio storico; situato a Crocetta del Montello (Treviso), compiuto assieme a Carmelina Amico. Scrive narrativa e saggistica; ha partecipato a diversi progetti antologici e ha collaborato con alcune riviste. È stato il vice direttore del web magazine "Fantasy Planet" (La Corte Editore). Nel 2012 ha partecipato all'ottavo Congreso Internacional de Molinologia, che si è svolto a Tui (Galizia), con un intervento intitolato "Il mulino di Villa Bozza, la conservazione possibile, attraverso un progetto imprenditoriale", dedicato alla storia di un mulino padovano e scritto in collaborazione con Camilla Di Mauro. Recentemente, per La Case Books, è uscito "Fantabiologia. Dai mondi perduti a Prometheus", un saggio di storia della cultura popolare da Jules Verne a Sir Ridley Scott.

More books from Delos Digital

Cover of the book Cicatrici by Claudio Cordella
Cover of the book La stanza delle anime perdute by Claudio Cordella
Cover of the book La maledizione dei Baskerville by Claudio Cordella
Cover of the book Requiescat in pace, Mary Morstan by Claudio Cordella
Cover of the book Il compleanno di Sherlock Holmes by Claudio Cordella
Cover of the book Le torri di diamante by Claudio Cordella
Cover of the book Senza protezioni by Claudio Cordella
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 9. L'ultimo sussurro by Claudio Cordella
Cover of the book Mille colline by Claudio Cordella
Cover of the book La notte chiama by Claudio Cordella
Cover of the book Alla scoperta di Mister Pennyworth by Claudio Cordella
Cover of the book Nebbie e ricordi astrali by Claudio Cordella
Cover of the book Clara Hörbiger e la battaglia di Padova by Claudio Cordella
Cover of the book Sherlock Holmes e l'indagine a occhi chiusi by Claudio Cordella
Cover of the book Tempo da leoni a Timbuctù by Claudio Cordella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy