L'ombra del passato

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book L'ombra del passato by Grazia Deledda, NOR
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788897285458
Publisher: NOR Publication: November 20, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788897285458
Publisher: NOR
Publication: November 20, 2016
Imprint:
Language: Italian

La vicenda narrata è il rendiconto di alcuni episodi fondamentali dell’infanzia e adolescenza di Adone, un abitante di Casalino sulla riva sinistra del Po, nella bassa Lombardia, in anni importanti per la formazione di una coscienza operaia di marca socialista e anarchica.
L’opera si compone di due sezioni con un netto sbilanciamento, nella seconda, del tempo del racconto rispetto a quello della storia. La prima parte infatti riferisce in maniera dettagliata pensieri e opere del bambino Adone. La seconda parte è invece il racconto di due estati trascorse a Casalino, di fatto le pause vacanziere, tra l’impegno scolastico e universitario.
Fin dall’esordio si profila lo sfondo sociale in cui andrà componendosi la vicenda, i cui personaggi sono caratterizzati non tanto dal nome quanto dalla professione e disegnano un ceto contadino laborioso accanto ai mestieri di un proletariato lontano dalla città, luogo di corruzione di una natura incontaminata più che centro di produzione industriale, nella replica della dicotomia di marca verghiana fra città e campagna.
Sullo sfondo di questo quadro sociale si staglia anche il mito del Nuovo Continente, in un momento storico di massicce emigrazioni dall’Europa verso l’America settentrionale e meridionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La vicenda narrata è il rendiconto di alcuni episodi fondamentali dell’infanzia e adolescenza di Adone, un abitante di Casalino sulla riva sinistra del Po, nella bassa Lombardia, in anni importanti per la formazione di una coscienza operaia di marca socialista e anarchica.
L’opera si compone di due sezioni con un netto sbilanciamento, nella seconda, del tempo del racconto rispetto a quello della storia. La prima parte infatti riferisce in maniera dettagliata pensieri e opere del bambino Adone. La seconda parte è invece il racconto di due estati trascorse a Casalino, di fatto le pause vacanziere, tra l’impegno scolastico e universitario.
Fin dall’esordio si profila lo sfondo sociale in cui andrà componendosi la vicenda, i cui personaggi sono caratterizzati non tanto dal nome quanto dalla professione e disegnano un ceto contadino laborioso accanto ai mestieri di un proletariato lontano dalla città, luogo di corruzione di una natura incontaminata più che centro di produzione industriale, nella replica della dicotomia di marca verghiana fra città e campagna.
Sullo sfondo di questo quadro sociale si staglia anche il mito del Nuovo Continente, in un momento storico di massicce emigrazioni dall’Europa verso l’America settentrionale e meridionale.

More books from NOR

Cover of the book Rigucce by Grazia Deledda
Cover of the book Le colpe altrui by Grazia Deledda
Cover of the book L'anniversario by Grazia Deledda
Cover of the book Uno. Storia di un amore tardivo by Grazia Deledda
Cover of the book Il nostro padrone by Grazia Deledda
Cover of the book Il segreto dell'uomo solitario by Grazia Deledda
Cover of the book La casa del poeta by Grazia Deledda
Cover of the book La chiesa della solitudine by Grazia Deledda
Cover of the book Il paese del vento by Grazia Deledda
Cover of the book Le sorelle Delunas by Grazia Deledda
Cover of the book Il vecchio della montagna by Grazia Deledda
Cover of the book Elias Portolu by Grazia Deledda
Cover of the book La via del male by Grazia Deledda
Cover of the book Fior di Sardegna by Grazia Deledda
Cover of the book Clouds by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy