L'obbedienza non è più una virtù

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book L'obbedienza non è più una virtù by Lorenzo Milani, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lorenzo Milani ISBN: 9788861903760
Publisher: Chiarelettere Publication: July 5, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Lorenzo Milani
ISBN: 9788861903760
Publisher: Chiarelettere
Publication: July 5, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
L'obbedienza non è l'unico modo di amare la legge. Lo è anche cercare di cambiarla, se non tutela i più deboli. È l'insegnamento di don Lorenzo Milani ai ragazzi della scuola di Barbiana e quello che dice ai suoi giudici per difendersi dall'accusa di apologia di reato. Il priore aveva difeso l'obiezione di coscienza, scrivendo a un gruppo di cappellani militari che l'avevano definita vile e anticristiana. La lettera costerà a don Milani un processo e la condanna postuma. Il priore di Barbiana si rivolge direttamente ai giudici e, a proposito dell'obbedienza e del suo ruolo di insegnante, dice: «Non posso dire ai miei ragazzi che l'unico modo d'amare la legge è d'obbedirla. Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle quando sono giuste (cioè quando sono la forza del debole). Quando invece vedranno che non sono giuste (cioè quando sanzionano il sopruso del forte) essi dovranno battersi perché siano cambiate».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'obbedienza non è l'unico modo di amare la legge. Lo è anche cercare di cambiarla, se non tutela i più deboli. È l'insegnamento di don Lorenzo Milani ai ragazzi della scuola di Barbiana e quello che dice ai suoi giudici per difendersi dall'accusa di apologia di reato. Il priore aveva difeso l'obiezione di coscienza, scrivendo a un gruppo di cappellani militari che l'avevano definita vile e anticristiana. La lettera costerà a don Milani un processo e la condanna postuma. Il priore di Barbiana si rivolge direttamente ai giudici e, a proposito dell'obbedienza e del suo ruolo di insegnante, dice: «Non posso dire ai miei ragazzi che l'unico modo d'amare la legge è d'obbedirla. Posso solo dir loro che essi dovranno tenere in tale onore le leggi degli uomini da osservarle quando sono giuste (cioè quando sono la forza del debole). Quando invece vedranno che non sono giuste (cioè quando sanzionano il sopruso del forte) essi dovranno battersi perché siano cambiate».

More books from Chiarelettere

Cover of the book Il caso Marcinkus by Lorenzo Milani
Cover of the book American dream by Lorenzo Milani
Cover of the book L'industria della carità by Lorenzo Milani
Cover of the book L'imposta patrimoniale by Lorenzo Milani
Cover of the book Il senso della vita (secondo me) by Lorenzo Milani
Cover of the book In cammino con Francesco by Lorenzo Milani
Cover of the book Io vi accuso by Lorenzo Milani
Cover of the book Siamo in guerra by Lorenzo Milani
Cover of the book Intrigo internazionale by Lorenzo Milani
Cover of the book Il Celeste by Lorenzo Milani
Cover of the book Viva il Re! by Lorenzo Milani
Cover of the book Il Peggiore by Lorenzo Milani
Cover of the book Il patto sporco by Lorenzo Milani
Cover of the book Toghe rotte by Lorenzo Milani
Cover of the book Il canto della libertà by Lorenzo Milani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy