L'isola dei naufraghi

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book L'isola dei naufraghi by Natsuo Kirino, Giano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Natsuo Kirino ISBN: 9788862510936
Publisher: Giano Publication: December 23, 2010
Imprint: Giano Language: Italian
Author: Natsuo Kirino
ISBN: 9788862510936
Publisher: Giano
Publication: December 23, 2010
Imprint: Giano
Language: Italian

Kiyoko e il marito Takashi finiscono su un’isola disabitata al largo di Taiwan e delle Filippine in seguito al naufragio della barca a vela su cui viaggiavano. Dopo sei mesi di desolata sopravvivenza vengono raggiunti da ventitré giovani maschi giapponesi, anch’essi naufraghi, e poi da undici cinesi, abbandonati lungo la tratta dei clandestini verso il Giappone. L’isola in cui vivono, che hanno scelto di chiamare l’Isola di Tokyo per mantenere uno speranzoso legame con il proprio passato, è un paradiso tropicale, ricco di cibo e vegetazione. Ma su quelle spiagge l’ordine delle cose umane si è rovesciato, e quello strano gruppo di dispersi senza futuro ha dato vita a un mondo nuovo. Cinesi e giapponesi hanno occupato parti diverse dell’isola, e affrontano in modi differenti la propria condizione. Gli hongkong, come vengono chiamati i primi, si sono subito ambientati. Apparentemente rozzi e selvaggi, girano nudi come animali selvatici, fanno i loro bisogni ovunque e gettano i rifiuti dappertutto, ma al tempo stesso essiccano il cibo, allevano ogni tipo di animale, producono sale di ottima qualità e sono capaci di cucinare pietanze dal profumo squisito. Sono gerarchici, organizzati, vivono e ragionano come un vero gruppo capace di misurarsi con ogni difficoltà. I Giapponesi invece patiscono la noia e, nel tentativo di combatterla, cedono a ogni genere di mania: adorano tatuarsi le braccia o indossare le mutande alla rovescia come se stessero seguendo una nuova moda, e si concedono il vezzo di catturare piccole scimmiette e portarle a spasso al guinzaglio, quasi fossero dei cagnolini. È in questa società che regna Kiyoko, l’unica Regina, governatrice dei suoi sudditi senza alcun ausilio di regola o legge. L’unica donna, da tutti desiderata. Moglie, concubina, divinità, trofeo: una lotteria decide ogni due anni chi diventerà il «marito di Kiyoko», regalando il titolo piú conteso, forse l’unico vero motivo di sopravvivenza, a un solo fortunato. Poi, se il destino o la violenza sfideranno la sorte, toccherà a qualcun altro. Finché sarà possibile. Un romanzo strabiliante per invenzione e forza narrativa, che combina suspense ed erotismo alle atmosfere intense e sognanti della serie Lost, creando un mondo in cui gli eccessi dei reality televisivi, le ossessioni piú inverosimili, i personaggi folli e crudeli, vengono illuminati dalla profondità psicologica e letteraria di una maestra del racconto contemporaneo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Kiyoko e il marito Takashi finiscono su un’isola disabitata al largo di Taiwan e delle Filippine in seguito al naufragio della barca a vela su cui viaggiavano. Dopo sei mesi di desolata sopravvivenza vengono raggiunti da ventitré giovani maschi giapponesi, anch’essi naufraghi, e poi da undici cinesi, abbandonati lungo la tratta dei clandestini verso il Giappone. L’isola in cui vivono, che hanno scelto di chiamare l’Isola di Tokyo per mantenere uno speranzoso legame con il proprio passato, è un paradiso tropicale, ricco di cibo e vegetazione. Ma su quelle spiagge l’ordine delle cose umane si è rovesciato, e quello strano gruppo di dispersi senza futuro ha dato vita a un mondo nuovo. Cinesi e giapponesi hanno occupato parti diverse dell’isola, e affrontano in modi differenti la propria condizione. Gli hongkong, come vengono chiamati i primi, si sono subito ambientati. Apparentemente rozzi e selvaggi, girano nudi come animali selvatici, fanno i loro bisogni ovunque e gettano i rifiuti dappertutto, ma al tempo stesso essiccano il cibo, allevano ogni tipo di animale, producono sale di ottima qualità e sono capaci di cucinare pietanze dal profumo squisito. Sono gerarchici, organizzati, vivono e ragionano come un vero gruppo capace di misurarsi con ogni difficoltà. I Giapponesi invece patiscono la noia e, nel tentativo di combatterla, cedono a ogni genere di mania: adorano tatuarsi le braccia o indossare le mutande alla rovescia come se stessero seguendo una nuova moda, e si concedono il vezzo di catturare piccole scimmiette e portarle a spasso al guinzaglio, quasi fossero dei cagnolini. È in questa società che regna Kiyoko, l’unica Regina, governatrice dei suoi sudditi senza alcun ausilio di regola o legge. L’unica donna, da tutti desiderata. Moglie, concubina, divinità, trofeo: una lotteria decide ogni due anni chi diventerà il «marito di Kiyoko», regalando il titolo piú conteso, forse l’unico vero motivo di sopravvivenza, a un solo fortunato. Poi, se il destino o la violenza sfideranno la sorte, toccherà a qualcun altro. Finché sarà possibile. Un romanzo strabiliante per invenzione e forza narrativa, che combina suspense ed erotismo alle atmosfere intense e sognanti della serie Lost, creando un mondo in cui gli eccessi dei reality televisivi, le ossessioni piú inverosimili, i personaggi folli e crudeli, vengono illuminati dalla profondità psicologica e letteraria di una maestra del racconto contemporaneo.

More books from Giano

Cover of the book Il colpevole by Natsuo Kirino
Cover of the book L'insostenibile inesistenza del diavolo by Natsuo Kirino
Cover of the book Biancaneve deve morire by Natsuo Kirino
Cover of the book Una storia crudele by Natsuo Kirino
Cover of the book La scomparsa di Castaneda (Carlos Castaneda Ricapitolazione vol.3) by Natsuo Kirino
Cover of the book Il commissario Pepe by Natsuo Kirino
Cover of the book L'IPNOSI ERICKSONIANA DI DON JUAN [Carlos Castaneda Ricapitolazione vol.2] by Natsuo Kirino
Cover of the book La donna malvista by Natsuo Kirino
Cover of the book Ferite profonde by Natsuo Kirino
Cover of the book The Ultimate Meaning of Human Existence by Natsuo Kirino
Cover of the book Lupo cattivo by Natsuo Kirino
Cover of the book Nulla resta nell'ombra by Natsuo Kirino
Cover of the book The Origin of Unhappiness: The Scientific Method Applied to the Human Condition - Book III by Natsuo Kirino
Cover of the book Gods and Monsters: The Scientific Method Applied to the Human Condition - Book II by Natsuo Kirino
Cover of the book Chi semina vento by Natsuo Kirino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy