L'Inferno

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Composition & Creative Writing, Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book L'Inferno by Marco Maria Orlandi, Marco Maria Orlandi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Maria Orlandi ISBN: 9788826030807
Publisher: Marco Maria Orlandi Publication: February 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Maria Orlandi
ISBN: 9788826030807
Publisher: Marco Maria Orlandi
Publication: February 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

4672 endecasillabi a rima incatenata, in confezione di 34 ‘Canti’.

Indicazioni.
Lettura indicata per studenti liceali, specie se affetti da pruriti linguistici esterofili o smanie di neologismi; per studenti universitari (glottologia e filologia); per convalescenti, dimessi guariti dagli ospedali; per lettori curiosi. Per garbato omaggio a Dante ed alla lingua italiana.

Precauzioni per l’uso.
Il testo dev’essere letto consultando pazientemente le note a piè di pagina, quantomeno ad una prima lettura, in particolare per i vocaboli di ‘italiano delle origini’.

Meccanismo d’azione.
Opera di argomento tragicomico – finché non si varca la dimensione della metafora - si avvale di contenuti per sé anti-poetici (violenze, bassezze umane, escrementi, rancori, avidità, fanatismo), ponendosi la sfida di trarne poesia mediante procedimenti metrico-ritmici e fono-simbolici del verso. Che il proposito sia stato talora raggiunto, giudicheranno i lettori.

Controindicazioni – effetti indesiderati.
Nei lettori affetti da seriosità il testo può causare irritazione. La lettura è inoltre controindicata per i lettori inclini a sviscerare i ‘significati’ di un testo e poco interessati ai ‘significanti’.

Avvertenze speciali.
L’impiego di vocaboli di italiano delle origini (secoli XIII, XIV e XV) è progressivamente più intensivo con il procedere dei ‘Canti’: si consiglia una lettura a piccole dosi. L’opera non è autobiografica: non confondere mai il personaggio che parla ‘in prima persona’ (io-poetante) con l’autore.

Tenere il testo fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

4672 endecasillabi a rima incatenata, in confezione di 34 ‘Canti’.

Indicazioni.
Lettura indicata per studenti liceali, specie se affetti da pruriti linguistici esterofili o smanie di neologismi; per studenti universitari (glottologia e filologia); per convalescenti, dimessi guariti dagli ospedali; per lettori curiosi. Per garbato omaggio a Dante ed alla lingua italiana.

Precauzioni per l’uso.
Il testo dev’essere letto consultando pazientemente le note a piè di pagina, quantomeno ad una prima lettura, in particolare per i vocaboli di ‘italiano delle origini’.

Meccanismo d’azione.
Opera di argomento tragicomico – finché non si varca la dimensione della metafora - si avvale di contenuti per sé anti-poetici (violenze, bassezze umane, escrementi, rancori, avidità, fanatismo), ponendosi la sfida di trarne poesia mediante procedimenti metrico-ritmici e fono-simbolici del verso. Che il proposito sia stato talora raggiunto, giudicheranno i lettori.

Controindicazioni – effetti indesiderati.
Nei lettori affetti da seriosità il testo può causare irritazione. La lettura è inoltre controindicata per i lettori inclini a sviscerare i ‘significati’ di un testo e poco interessati ai ‘significanti’.

Avvertenze speciali.
L’impiego di vocaboli di italiano delle origini (secoli XIII, XIV e XV) è progressivamente più intensivo con il procedere dei ‘Canti’: si consiglia una lettura a piccole dosi. L’opera non è autobiografica: non confondere mai il personaggio che parla ‘in prima persona’ (io-poetante) con l’autore.

Tenere il testo fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

More books from Poetry

Cover of the book The Magic Christmas Dragon & Other Poetry Tales by Marco Maria Orlandi
Cover of the book The Dean of Discipline by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Morsels of Musings by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Dreams As I Walk by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Then the bones blossomed by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Sonetos by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Das Millionending von Darmstadt by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Octubres, exilio y resurrección by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Psalms by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Angels by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Essay on Man by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Ultrasound at Sundown by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Les Antiquités de Rome by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Poèmes by Marco Maria Orlandi
Cover of the book Complete Beautiful Europe Travel Literary by Marco Maria Orlandi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy