L'evasione di Arsenio Lupin

Arsenio Lupin ladro gentiluomo 3

Kids, Fiction, Mysteries and Detective Stories, Mystery & Suspense, Traditional British
Cover of the book L'evasione di Arsenio Lupin by Maurice Leblanc, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurice Leblanc ISBN: 9788867751778
Publisher: Delos Digital Publication: January 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Maurice Leblanc
ISBN: 9788867751778
Publisher: Delos Digital
Publication: January 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

RACCONTO LUNGO GIALLO - Che Lupin sarebbe evaso se lo aspettavano tutti. Ma nessuno si aspettava che poche ore avrebbe suonato alla porta della prigione chiedendo d'essere riportato in cella.

La vita in carcere, per Arsenio Lupin, più che una condanna è quasi una vacanza. Un po' di meritato riposo prima di tornare al suo consueto modo di vivere ricco di brivido e di champagne. Non si fa mancare nulla, dal buon cibo a preziosi sigari. Quando interrogato indispettisce i giudici: invece di fare il reticente, confessa più reati di quelli contestati. Tutto inutile, continua a ripetere: tanto non presenzierò al mio processo. Che Arsenio Lupin prima o poi evaderà di prigione se lo aspettano tutti. Ma Arsenio Lupin, si sa, non è mai davvero prevedibile.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

RACCONTO LUNGO GIALLO - Che Lupin sarebbe evaso se lo aspettavano tutti. Ma nessuno si aspettava che poche ore avrebbe suonato alla porta della prigione chiedendo d'essere riportato in cella.

La vita in carcere, per Arsenio Lupin, più che una condanna è quasi una vacanza. Un po' di meritato riposo prima di tornare al suo consueto modo di vivere ricco di brivido e di champagne. Non si fa mancare nulla, dal buon cibo a preziosi sigari. Quando interrogato indispettisce i giudici: invece di fare il reticente, confessa più reati di quelli contestati. Tutto inutile, continua a ripetere: tanto non presenzierò al mio processo. Che Arsenio Lupin prima o poi evaderà di prigione se lo aspettano tutti. Ma Arsenio Lupin, si sa, non è mai davvero prevedibile.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

More books from Delos Digital

Cover of the book I Mercanti di Morte by Maurice Leblanc
Cover of the book In un altro paese by Maurice Leblanc
Cover of the book Abba Nila'ni by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Freemont by Maurice Leblanc
Cover of the book Ineluttabile by Maurice Leblanc
Cover of the book Caffè d'oppio by Maurice Leblanc
Cover of the book L'uomo perfetto by Maurice Leblanc
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 5. Il manoscritto del Vampyre by Maurice Leblanc
Cover of the book La casa sul fiume by Maurice Leblanc
Cover of the book Discesa all'inferno by Maurice Leblanc
Cover of the book Kiss kiss gang bang by Maurice Leblanc
Cover of the book Morte dell'Agglomerato by Maurice Leblanc
Cover of the book I cancelli di Ares by Maurice Leblanc
Cover of the book Numero + Suono = Musica by Maurice Leblanc
Cover of the book Tra le tue braccia by Maurice Leblanc
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy