L'etica nicomachea

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil
Cover of the book L'etica nicomachea by Aristotele, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aristotele ISBN: 9788869970924
Publisher: Fermento Publication: June 22, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Aristotele
ISBN: 9788869970924
Publisher: Fermento
Publication: June 22, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il bene. Intorno a questo concetto così netto eppure indefinibile ruota molta della filosofia classica. Aristotele si interroga sui problemi fondamentali della morale umana, in un'accezione ampia che è stata ripresa dalla cultura occidentale di ogni tempo: cosa sia il bene, cosa rappresenti per l'uomo. È lo spunto iniziale per spostarsi verso orizzonti più ampi come la virtù, la legge morale, la felicità, il senso del dovere e il fine ultimo della vita. Riprendendo precetti tipicamente ellenici e ordinandoli con l'equilibrio tipico del suo pensiero, il grande filosofo giunge alla conclusione che la vera felicità deriva dal possesso, dall'acquisizione e dalla comprensione delle virtù, raggiungendo il proprio culmine nella contemplazione e nell'attività del pensiero. Che, in quanto tale, è eterna. Un capolavoro del pensiero classico, da riscoprire per la sorprendente attualità che possiede ancora oggi, applicato alla vita e alle implicazioni morali moderne. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il bene. Intorno a questo concetto così netto eppure indefinibile ruota molta della filosofia classica. Aristotele si interroga sui problemi fondamentali della morale umana, in un'accezione ampia che è stata ripresa dalla cultura occidentale di ogni tempo: cosa sia il bene, cosa rappresenti per l'uomo. È lo spunto iniziale per spostarsi verso orizzonti più ampi come la virtù, la legge morale, la felicità, il senso del dovere e il fine ultimo della vita. Riprendendo precetti tipicamente ellenici e ordinandoli con l'equilibrio tipico del suo pensiero, il grande filosofo giunge alla conclusione che la vera felicità deriva dal possesso, dall'acquisizione e dalla comprensione delle virtù, raggiungendo il proprio culmine nella contemplazione e nell'attività del pensiero. Che, in quanto tale, è eterna. Un capolavoro del pensiero classico, da riscoprire per la sorprendente attualità che possiede ancora oggi, applicato alla vita e alle implicazioni morali moderne. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Le avventure di Sherlock Holmes by Aristotele
Cover of the book Stato e rivoluzione by Aristotele
Cover of the book I cani e i lupi by Aristotele
Cover of the book Il giornalino di Gian Burrasca by Aristotele
Cover of the book Il libro della giungla by Aristotele
Cover of the book L'agente segreto by Aristotele
Cover of the book Le anime morte by Aristotele
Cover of the book Un capitano di quindici anni by Aristotele
Cover of the book Candido by Aristotele
Cover of the book L'ultimo giorno di un condannato a morte by Aristotele
Cover of the book Grimm 201 fiabe by Aristotele
Cover of the book Lord Jim by Aristotele
Cover of the book Romeo e Giulietta by Aristotele
Cover of the book La figlia del Corsaro Nero by Aristotele
Cover of the book Al paradiso delle Signore by Aristotele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy