L'espulso

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book L'espulso by Mois Benarroch, Moben
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mois Benarroch ISBN: 9781507140529
Publisher: Moben Publication: April 6, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Mois Benarroch
ISBN: 9781507140529
Publisher: Moben
Publication: April 6, 2019
Imprint:
Language: Italian

Alla stazione centrale degli autobus, l’espulso incontra una donna identica a sua moglie, ma di trent’anni più giovane, che si rivelerà essere la stessa donna. Una relazione che non è semplicemente un adulterio, ma qualcosa di più.

All’interno di un autobus sequestrato da terroristi si creano due caste: una superiore (quella degli “avanzati”) e una inferiore e sottomessa, quella degli “arretrati”, che giustificano l’oppressore.

Una storia nella storia e un finale che unisce passato e futuro al fine di trasformare l’espulso in un individuo migliore. Un romanzo che ci trasporta nella parte più profonda di noi stessi, opera di uno scrittore che rifiuta di scrivere come tutti gli altri.

Nel XV secolo, quando i sefarditi furono espulsi dalla Spagna, fuggirono in Marocco, dove furono chiamati "Megorashim" (“espulsi”), termine che si opponeva a "Toshabim" (i “locali”). Senza dubbio, nel corso dei secoli, tale vocabolo non fu affatto utilizzato come termine dispregiativo, infatti far parte degli espulsi significava appartenere a una specie di aristocrazia. Cinquecento anni dopo, il narratore si sente espulso da tutto, dal suo popolo, dalla sua famiglia, dai suoi amori e dalle sue terre. Poco alla volta, il narratore comprende che “come i miei antenati, ero divenuto un espulso.”

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla stazione centrale degli autobus, l’espulso incontra una donna identica a sua moglie, ma di trent’anni più giovane, che si rivelerà essere la stessa donna. Una relazione che non è semplicemente un adulterio, ma qualcosa di più.

All’interno di un autobus sequestrato da terroristi si creano due caste: una superiore (quella degli “avanzati”) e una inferiore e sottomessa, quella degli “arretrati”, che giustificano l’oppressore.

Una storia nella storia e un finale che unisce passato e futuro al fine di trasformare l’espulso in un individuo migliore. Un romanzo che ci trasporta nella parte più profonda di noi stessi, opera di uno scrittore che rifiuta di scrivere come tutti gli altri.

Nel XV secolo, quando i sefarditi furono espulsi dalla Spagna, fuggirono in Marocco, dove furono chiamati "Megorashim" (“espulsi”), termine che si opponeva a "Toshabim" (i “locali”). Senza dubbio, nel corso dei secoli, tale vocabolo non fu affatto utilizzato come termine dispregiativo, infatti far parte degli espulsi significava appartenere a una specie di aristocrazia. Cinquecento anni dopo, il narratore si sente espulso da tutto, dal suo popolo, dalla sua famiglia, dai suoi amori e dalle sue terre. Poco alla volta, il narratore comprende che “come i miei antenati, ero divenuto un espulso.”

More books from Moben

Cover of the book Corner in Tetouan by Mois Benarroch
Cover of the book Keys to Tetouan by Mois Benarroch
Cover of the book Il ladro di ricordi by Mois Benarroch
Cover of the book O Ladrão de Memórias by Mois Benarroch
Cover of the book Ways to Lucena by Mois Benarroch
Cover of the book The Book of Lashes by Mois Benarroch
Cover of the book Às Portas de Tânger by Mois Benarroch
Cover of the book Esquina em Tetuão by Mois Benarroch
Cover of the book Raquel Dice (qualcosa di interamente inaspettato) by Mois Benarroch
Cover of the book Llévame al Mar by Mois Benarroch
Cover of the book Muriel by Mois Benarroch
Cover of the book Portami al mare by Mois Benarroch
Cover of the book Depois de uma Despedida vem Outra by Mois Benarroch
Cover of the book Llaves de Tetuán by Mois Benarroch
Cover of the book Andaluso a Gerusalemme by Mois Benarroch
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy