L'economia della nazione

Una piccola introduzione

Business & Finance, Accounting, Governmental, Financial, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book L'economia della nazione by Antonella Crescenzi, LUISS University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Crescenzi ISBN: 9788861052109
Publisher: LUISS University Press Publication: May 5, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Antonella Crescenzi
ISBN: 9788861052109
Publisher: LUISS University Press
Publication: May 5, 2015
Imprint:
Language: Italian

Crescita, economia reale, spread e default: sono solo alcuni dei termini economico-finanziari entrati a far parte del linguaggio di tutti i giorni. Ma qual è davvero il loro significato, e che cos'è, più in generale, un sistema economico? Questa piccola introduzione alla Economia della nazione risponde a queste e a molte altre domande affrontando, nella prima parte, il tema dell'economia nazionale, dando spazio alle sue principali componenti, al gioco delle variabili e ai condizionamenti derivanti dal quadro internazionale e dalle politiche economiche. Nella seconda parte, il libro affronta in maniera sintetica i temi specifici dell'economia italiana, analizzando l'impatto della Grande Crisi, gli squilibri che caratterizzano il nostro Paese e i vincoli/vantaggi della politica economica nell'attuale quadro internazionale ed europeo. Si ritrovano così all'opera nel "caso" particolare della nostra nazione gli elementi teorici descritti nella prima parte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Crescita, economia reale, spread e default: sono solo alcuni dei termini economico-finanziari entrati a far parte del linguaggio di tutti i giorni. Ma qual è davvero il loro significato, e che cos'è, più in generale, un sistema economico? Questa piccola introduzione alla Economia della nazione risponde a queste e a molte altre domande affrontando, nella prima parte, il tema dell'economia nazionale, dando spazio alle sue principali componenti, al gioco delle variabili e ai condizionamenti derivanti dal quadro internazionale e dalle politiche economiche. Nella seconda parte, il libro affronta in maniera sintetica i temi specifici dell'economia italiana, analizzando l'impatto della Grande Crisi, gli squilibri che caratterizzano il nostro Paese e i vincoli/vantaggi della politica economica nell'attuale quadro internazionale ed europeo. Si ritrovano così all'opera nel "caso" particolare della nostra nazione gli elementi teorici descritti nella prima parte.

More books from LUISS University Press

Cover of the book Social Guerrilla by Antonella Crescenzi
Cover of the book Intellectual Property for Managers by Antonella Crescenzi
Cover of the book Videogame by Antonella Crescenzi
Cover of the book Italiani poca gente by Antonella Crescenzi
Cover of the book Etica pubblica by Antonella Crescenzi
Cover of the book Il re nero by Antonella Crescenzi
Cover of the book Giardini globali by Antonella Crescenzi
Cover of the book La comunicazione partecipata by Antonella Crescenzi
Cover of the book Luxury marketing by Antonella Crescenzi
Cover of the book Anti-Party Parties in Germany and Italy by Antonella Crescenzi
Cover of the book Ingiustizia globale by Antonella Crescenzi
Cover of the book Contro la democrazia by Antonella Crescenzi
Cover of the book Multiculturalismo by Antonella Crescenzi
Cover of the book Internet Economics by Antonella Crescenzi
Cover of the book America 2030 by Antonella Crescenzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy