L'Autoritratto

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Performing Arts
Cover of the book L'Autoritratto by Roberto Morpurgo, Edizioni Falsopiano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Morpurgo ISBN: 9788898137480
Publisher: Edizioni Falsopiano Publication: February 7, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Morpurgo
ISBN: 9788898137480
Publisher: Edizioni Falsopiano
Publication: February 7, 2014
Imprint:
Language: Italian

Una stanza. Un buio appena squarciato da raggi di luce. Due uomini. Uno, il più vecchio, è immobilizzato su una poltrona, con un paio di occhiali scuri. Chiede al più giovane di descrivergli, di “fargli vedere” con le parole, un ritratto che si chiede allo spettatore di immaginare presente, appeso all’immaginaria quarta parete che separa la scena dalla platea. Si tratterebbe, scopriremo a poco a poco, di un volto che emerge dal buio, di una figura assisa su una sedia istoriata della quale si colgono, all’inizio, solo pochi tratti espressionisti. Ma presto scopriamo che, in questa stanza-cantina della mente, il personaggio in poltrona, che sottilmente tortura quello più giovane e più malmesso, figura scavata e “giraffesca”, è cieco e cerca di vedere, dichiaratamente, attraverso l’altro qualcosa di cui non può avere cognizione. Poi realizzeremo, ancora, che non può in nessun modo fidarsi di ciò che il giovane gli racconta, né capire se ciò che quello vede per lui sia una reale, oggettiva analisi del dipinto o se non si tratti di un’invenzione, di un compiacente o perfido inganno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una stanza. Un buio appena squarciato da raggi di luce. Due uomini. Uno, il più vecchio, è immobilizzato su una poltrona, con un paio di occhiali scuri. Chiede al più giovane di descrivergli, di “fargli vedere” con le parole, un ritratto che si chiede allo spettatore di immaginare presente, appeso all’immaginaria quarta parete che separa la scena dalla platea. Si tratterebbe, scopriremo a poco a poco, di un volto che emerge dal buio, di una figura assisa su una sedia istoriata della quale si colgono, all’inizio, solo pochi tratti espressionisti. Ma presto scopriamo che, in questa stanza-cantina della mente, il personaggio in poltrona, che sottilmente tortura quello più giovane e più malmesso, figura scavata e “giraffesca”, è cieco e cerca di vedere, dichiaratamente, attraverso l’altro qualcosa di cui non può avere cognizione. Poi realizzeremo, ancora, che non può in nessun modo fidarsi di ciò che il giovane gli racconta, né capire se ciò che quello vede per lui sia una reale, oggettiva analisi del dipinto o se non si tratti di un’invenzione, di un compiacente o perfido inganno.

More books from Edizioni Falsopiano

Cover of the book Il cinema di Luciano Ligabue by Roberto Morpurgo
Cover of the book Taccuini futuristi by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il commissario De Vincenzi. La prima inchiesta. Il banchiere assassinato by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il padrone delle ferriere. Storia di Claire e Philippe by Roberto Morpurgo
Cover of the book I Servi di Mida e altre storie by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il commissario De Vincenzi. Giobbe Tuama & C. by Roberto Morpurgo
Cover of the book Tre settimane (Three Weeks) by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il Napoleone di Notting Hill by Roberto Morpurgo
Cover of the book Non solo De Vincenzi. Robin agente segreto by Roberto Morpurgo
Cover of the book Ella non rispose by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il commissario De Vincenzi. Cinque inchieste by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il commissario De Vincenzi. Il mistero della Vergine by Roberto Morpurgo
Cover of the book Come si seducono le donne by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il Commissario De Vincenzi. Sei donne e un libro by Roberto Morpurgo
Cover of the book Il Club dei suicidi by Roberto Morpurgo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy