L'arresto di Arsenio Lupin

Arsenio Lupin ladro gentiluomo 1

Mystery & Suspense, Historical Mystery
Cover of the book L'arresto di Arsenio Lupin by Maurice Leblanc, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurice Leblanc ISBN: 9788867751075
Publisher: Delos Digital Publication: November 19, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Maurice Leblanc
ISBN: 9788867751075
Publisher: Delos Digital
Publication: November 19, 2013
Imprint:
Language: Italian

RACCONTO GIALLO - Il ladro gentiluomo alla sua primissima avventura: una sfida forse troppo audace anche per un genio del travestimento come Arsenio Lupin

Nessuno ha mai visto il suo vero volto, anche se molti possono dire di averlo incontrato a loro insaputa. Maestro di travestimenti, esperto di gemme, gentiluomo, Arsenio Lupin è qui impegnato nella sua primissima avventura, una sfida quasi impossibile: portare a compimento un furto in un ambiente ristretto e senza vie di fuga come una nave passeggeri. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

RACCONTO GIALLO - Il ladro gentiluomo alla sua primissima avventura: una sfida forse troppo audace anche per un genio del travestimento come Arsenio Lupin

Nessuno ha mai visto il suo vero volto, anche se molti possono dire di averlo incontrato a loro insaputa. Maestro di travestimenti, esperto di gemme, gentiluomo, Arsenio Lupin è qui impegnato nella sua primissima avventura, una sfida quasi impossibile: portare a compimento un furto in un ambiente ristretto e senza vie di fuga come una nave passeggeri. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina.

Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al successo. Leblanc scrive racconti e novelle incentrate su Lupin e questa volta assieme alle buone critiche ottiene successo e gratificazione economica, finendo per dedicare la sua intera carriera esclusivamente al suo personaggio. Nel 1921 viene premiato con la Legion d'Onore per la sua opera. Muore a Perpignan nel 1941. Dal 1947 è sepolto nel cimitero di Montparnasse a Parigi.

More books from Delos Digital

Cover of the book La macchina insurrezionale by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e lo strano caso del cane che abbaiava troppo by Maurice Leblanc
Cover of the book La traccia dell'armonia by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso dell'architetto anonimo by Maurice Leblanc
Cover of the book Nikola Tesla e il Circolo dell'Arca by Maurice Leblanc
Cover of the book Il tesoro del francese by Maurice Leblanc
Cover of the book Artiste della morte by Maurice Leblanc
Cover of the book La scomparsa dell'elfo by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e il mostro di Croydon by Maurice Leblanc
Cover of the book L'aria non appartiene a nessuno by Maurice Leblanc
Cover of the book Mario non sbaglia by Maurice Leblanc
Cover of the book La verità è oscura by Maurice Leblanc
Cover of the book Zona infestata by Maurice Leblanc
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura del cutter Alicia by Maurice Leblanc
Cover of the book Conan e il dio nell'urna by Maurice Leblanc
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy