L'Albero senza radici

Nonfiction, History
Cover of the book L'Albero senza radici by Giulio Stolfi, Osanna Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Stolfi ISBN: 9788881673827
Publisher: Osanna Edizioni Publication: April 30, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Stolfi
ISBN: 9788881673827
Publisher: Osanna Edizioni
Publication: April 30, 2013
Imprint:
Language: Italian

Si narra uno degli episodi più cruenti che toccarono l’Italia meridionale nel 1799 all’indomani della proclamazione, in piccoli come nei grandi centri del Regno borbonico, delle Repubbliche e dell’innalzamento degli alberi della libertà. Prima che Napoli, fu Potenza ad essere teatro delle feroci rappresaglie contro gli ispiratori e promotori della Repubblica. Nel capoluogo lucano fu il vescovo Giovanni Andrea Serrao e quanti intorno a lui si erano raccolti a pagare con la decapitazione il sogno di una società libera e giusta. Se questa è la vicenda centrale del romanzo, tante altre storie – storie d’amore, saghe familiari eccetera – vanno a formare un tessuto narrativo che avvince e coinvolge sin dalle prime pagine. Un romanzo storico ben pensato e ben scritto, che non può non richiamare alla memoria quello che è stato il romanzo per eccellenza della Rivoluzione del 1799 a Napoli: ci riferiamo a "Il resto di niente" di Enzo Striano.

L’AUTORE

(1917- 2005), Giulio Stolfi è stato Magistrato e Consigliere di Stato. Uomo di lettere, ha pubblicato diverse raccolte di poesie e un romanzo sulla rivoluzione del 1848. Ha collaborato con giornali e riviste letterarie, e vinto diversi premi letterari.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si narra uno degli episodi più cruenti che toccarono l’Italia meridionale nel 1799 all’indomani della proclamazione, in piccoli come nei grandi centri del Regno borbonico, delle Repubbliche e dell’innalzamento degli alberi della libertà. Prima che Napoli, fu Potenza ad essere teatro delle feroci rappresaglie contro gli ispiratori e promotori della Repubblica. Nel capoluogo lucano fu il vescovo Giovanni Andrea Serrao e quanti intorno a lui si erano raccolti a pagare con la decapitazione il sogno di una società libera e giusta. Se questa è la vicenda centrale del romanzo, tante altre storie – storie d’amore, saghe familiari eccetera – vanno a formare un tessuto narrativo che avvince e coinvolge sin dalle prime pagine. Un romanzo storico ben pensato e ben scritto, che non può non richiamare alla memoria quello che è stato il romanzo per eccellenza della Rivoluzione del 1799 a Napoli: ci riferiamo a "Il resto di niente" di Enzo Striano.

L’AUTORE

(1917- 2005), Giulio Stolfi è stato Magistrato e Consigliere di Stato. Uomo di lettere, ha pubblicato diverse raccolte di poesie e un romanzo sulla rivoluzione del 1848. Ha collaborato con giornali e riviste letterarie, e vinto diversi premi letterari.

More books from Osanna Edizioni

Cover of the book Nausica by Giulio Stolfi
Cover of the book Il santo con il cagnolino by Giulio Stolfi
Cover of the book Il cuore nuovo di Dario Corsini by Giulio Stolfi
Cover of the book La terra incognita by Giulio Stolfi
Cover of the book La maciara indaffarata by Giulio Stolfi
Cover of the book L'Alfiere by Giulio Stolfi
Cover of the book Viaggiatori stranieri in terra di Lucania Basilicata by Giulio Stolfi
Cover of the book Mozart by Giulio Stolfi
Cover of the book Orazio: anni fuggiaschi e stabilità di regime by Giulio Stolfi
Cover of the book Il Cappello del prete by Giulio Stolfi
Cover of the book Lettere provinciali by Giulio Stolfi
Cover of the book Dietro il recinto di filo spinato by Giulio Stolfi
Cover of the book Francesco Marino di Teana by Giulio Stolfi
Cover of the book Musicante by Giulio Stolfi
Cover of the book Viaggio di fortuna by Giulio Stolfi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy