Keplero. Una biografia scientifica

Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Anna Maria Lombardi, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Maria Lombardi ISBN: 9788875782498
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 24, 2011
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Anna Maria Lombardi
ISBN: 9788875782498
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 24, 2011
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il contributo di Giovanni Keplero spazia nei campi più diversi, dall'astronomia all'ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all'epistemologia. Il suo lavoro, ricostruito a partire dalle opere originali, si rivela non come un fortuito risultato, ma come il frutto di una strenua attività di ricerca durata un'intera vita. Uomo di straordinaria cultura, Keplero antepose sempre ai libri di carta lo studio del "libro della natura", che, come Galileo, riteneva scritto nel linguaggio della geometria. Una fiducia e una convinzione incrollabili che nutrirono la sua tenace ricerca delle leggi di natura che governano la trama armonica del creato. Anna Maria Lombardi concede ampio spazio ai percorsi umani, scientifici e matematici, che portarono Keplero alla scrittura delle tre leggi astronomiche. Si tratta di avventure del pensiero, trascurate dalla storia della fisica; una produzione scientifica sempre inquadrata nella cornice biografica dell'uomo. Emerge così il personaggio Keplero, uomo dal carattere forte e spigoloso, dal linguaggio colorito, tormentato dalle malattie, capace di godere tanto del pallido rossore di un'eclissi di Luna quanto di un buon bicchiere di vino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nonostante sia ricordato per le tre leggi sul moto dei pianeti, il contributo di Giovanni Keplero spazia nei campi più diversi, dall'astronomia all'ottica, dalla geometria alla teoria musicale, dalla storia della scienza all'epistemologia. Il suo lavoro, ricostruito a partire dalle opere originali, si rivela non come un fortuito risultato, ma come il frutto di una strenua attività di ricerca durata un'intera vita. Uomo di straordinaria cultura, Keplero antepose sempre ai libri di carta lo studio del "libro della natura", che, come Galileo, riteneva scritto nel linguaggio della geometria. Una fiducia e una convinzione incrollabili che nutrirono la sua tenace ricerca delle leggi di natura che governano la trama armonica del creato. Anna Maria Lombardi concede ampio spazio ai percorsi umani, scientifici e matematici, che portarono Keplero alla scrittura delle tre leggi astronomiche. Si tratta di avventure del pensiero, trascurate dalla storia della fisica; una produzione scientifica sempre inquadrata nella cornice biografica dell'uomo. Emerge così il personaggio Keplero, uomo dal carattere forte e spigoloso, dal linguaggio colorito, tormentato dalle malattie, capace di godere tanto del pallido rossore di un'eclissi di Luna quanto di un buon bicchiere di vino.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Critica della democrazia digitale by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Il prezzo della civiltà by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Big Mind by Anna Maria Lombardi
Cover of the book I motori della gravità. L'altra faccia dei buchi neri by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Numeralia by Anna Maria Lombardi
Cover of the book La globalizzazione della disuguaglianza by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Il futuro nello spazio by Anna Maria Lombardi
Cover of the book La scienza in valigia by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio by Anna Maria Lombardi
Cover of the book La duchessa by Anna Maria Lombardi
Cover of the book La prova regina by Anna Maria Lombardi
Cover of the book L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Cacciatori di neutrini by Anna Maria Lombardi
Cover of the book Sabbie mobili. Esiste un banchiere perbene? by Anna Maria Lombardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy