Jolanda, la figlia del Corsaro Nero

Fiction & Literature, Action Suspense, Classics
Cover of the book Jolanda, la figlia del Corsaro Nero by Emilio Salgari, Wikibook
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Salgari ISBN: 9788899941154
Publisher: Wikibook Publication: September 1, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio Salgari
ISBN: 9788899941154
Publisher: Wikibook
Publication: September 1, 2016
Imprint:
Language: Italian

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato in prima edizione da Donath nel 1905.
È il terzo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo La regina dei Caraibi, ambientandosi circa vent'anni dopo.
Henry Morgan, ex luogotenente del Corsaro Nero, è divenuto capitano di una nave chiamata Folgore come quella del cavaliere di Ventimiglia, e ha ottenuto una patente di corsa (ovvero è un corsaro autorizzato dall'Inghilterra a ingaggiare guerra contro la Spagna); il corsaro invia i fedeli filibustieri Carmaux e Wan Stiller a Maracaibo; qui i due scoprono quello che già Morgan sospettava: Jolanda di Ventimiglia, figlia del cavaliere Emilio di Ventimiglia e della duchessa Honorata Wan Guld, è stata presa prigioniera mentre attraversava l'Atlantico per raggiungere le colonie spagnole; il mandante è il Conte di Medina e Torres, figlio illegittimo del duca Wan Guld e di una marchesa messicana, desideroso di impossessarsi dei beni del padre; i possedimenti dei Wan Guld non erano mai stati restituiti a Honorata, adducendo come scusa le scorrerie del marito ai danni degli Spagnoli.
Jolanda è sola al mondo, poiché la madre è morta dopo il parto e il padre è scomparso l'anno seguente combattendo contro truppe francesi che invadevano il Piemonte (in effetti, l'ex corsaro cercava la morte per la disperazione della perdita della moglie)...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Jolanda, la figlia del Corsaro Nero è un romanzo di Emilio Salgari pubblicato in prima edizione da Donath nel 1905.
È il terzo libro del ciclo de I corsari delle Antille e segue il romanzo La regina dei Caraibi, ambientandosi circa vent'anni dopo.
Henry Morgan, ex luogotenente del Corsaro Nero, è divenuto capitano di una nave chiamata Folgore come quella del cavaliere di Ventimiglia, e ha ottenuto una patente di corsa (ovvero è un corsaro autorizzato dall'Inghilterra a ingaggiare guerra contro la Spagna); il corsaro invia i fedeli filibustieri Carmaux e Wan Stiller a Maracaibo; qui i due scoprono quello che già Morgan sospettava: Jolanda di Ventimiglia, figlia del cavaliere Emilio di Ventimiglia e della duchessa Honorata Wan Guld, è stata presa prigioniera mentre attraversava l'Atlantico per raggiungere le colonie spagnole; il mandante è il Conte di Medina e Torres, figlio illegittimo del duca Wan Guld e di una marchesa messicana, desideroso di impossessarsi dei beni del padre; i possedimenti dei Wan Guld non erano mai stati restituiti a Honorata, adducendo come scusa le scorrerie del marito ai danni degli Spagnoli.
Jolanda è sola al mondo, poiché la madre è morta dopo il parto e il padre è scomparso l'anno seguente combattendo contro truppe francesi che invadevano il Piemonte (in effetti, l'ex corsaro cercava la morte per la disperazione della perdita della moglie)...

More books from Wikibook

Cover of the book El pirata by Emilio Salgari
Cover of the book Knock Out, tres historias de boxeo by Emilio Salgari
Cover of the book Il figlio del Corsaro Rosso by Emilio Salgari
Cover of the book Straordinarie avventure di Testa di Pietra by Emilio Salgari
Cover of the book Alla conquista della luna by Emilio Salgari
Cover of the book La linea de sombra by Emilio Salgari
Cover of the book La crociera della Tuonante by Emilio Salgari
Cover of the book Alla conquista di un impero by Emilio Salgari
Cover of the book I corsari delle Bermude by Emilio Salgari
Cover of the book La bohême italiana by Emilio Salgari
Cover of the book La riconquista di Mompracem by Emilio Salgari
Cover of the book Tifón by Emilio Salgari
Cover of the book I fiori del male by Emilio Salgari
Cover of the book I pirati della Malesia by Emilio Salgari
Cover of the book Orgullo y prejuicio by Emilio Salgari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy