Jacques Ranciere

dalla rottura con Althusser alle scene dell'emancipazione

Kids, School Tools, Philosophy, Biography & Memoir, Philosophers, Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Educational Theory, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Jacques Ranciere by Giovanni Campailla, Golena Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Campailla ISBN: 9788884251640
Publisher: Golena Edizioni Publication: January 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Campailla
ISBN: 9788884251640
Publisher: Golena Edizioni
Publication: January 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Jacques Rancière è un pensatore importante nel panorama della filosofia emancipatrice contemporanea. Il libro tratta del suo itinerario teorico e politico, a partire dal contributo per Leggere il Capitale, passando per il Maggio '68, il maoismo, le ricerche negli archivi operai del XIX secolo, le polemiche con i vari intellettuali del momento, fino alle tematiche per cui è più famoso, ossia l'«uguaglianza delle intelligenze» ripresa da Jacotot, il «partage du sensible» e la riflessione sulla democrazia. Tutto ciò interpretato attraverso due questioni: la rottura con Althusser, intesa come l'elemento determinante degli sviluppi del suo pensiero, e le scene dell'emancipazione, giudicate come la vera proposta dell'autore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Jacques Rancière è un pensatore importante nel panorama della filosofia emancipatrice contemporanea. Il libro tratta del suo itinerario teorico e politico, a partire dal contributo per Leggere il Capitale, passando per il Maggio '68, il maoismo, le ricerche negli archivi operai del XIX secolo, le polemiche con i vari intellettuali del momento, fino alle tematiche per cui è più famoso, ossia l'«uguaglianza delle intelligenze» ripresa da Jacotot, il «partage du sensible» e la riflessione sulla democrazia. Tutto ciò interpretato attraverso due questioni: la rottura con Althusser, intesa come l'elemento determinante degli sviluppi del suo pensiero, e le scene dell'emancipazione, giudicate come la vera proposta dell'autore.

More books from Golena Edizioni

Cover of the book Lady Caligola by Giovanni Campailla
Cover of the book Microsoft monstrum by Giovanni Campailla
Cover of the book Nome in codice Cynthia by Giovanni Campailla
Cover of the book Astro Gatto Cane by Giovanni Campailla
Cover of the book Wounded Knee - Gli indiani alla riscossa by Giovanni Campailla
Cover of the book Golgota souvenir by Giovanni Campailla
Cover of the book Come mangiare con (meno di) 5 euro al giorno e tornare alla natura by Giovanni Campailla
Cover of the book Ultimi fuochi by Giovanni Campailla
Cover of the book Imeneide by Giovanni Campailla
Cover of the book L'uomo che amava le donne by Giovanni Campailla
Cover of the book Elisabeth Bathory by Giovanni Campailla
Cover of the book Maternità Sovversive by Giovanni Campailla
Cover of the book Donnicidio by Giovanni Campailla
Cover of the book Hackers La storia, le storie by Giovanni Campailla
Cover of the book A Tavola con gli indiani del Nord America by Giovanni Campailla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy