IRO IRO

Il Giappone tra pop e sublime

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, Anthropology
Cover of the book IRO IRO by Giorgio Amitrano, De Agostini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Amitrano ISBN: 9788851160753
Publisher: De Agostini Publication: April 17, 2018
Imprint: De Agostini Language: Italian
Author: Giorgio Amitrano
ISBN: 9788851160753
Publisher: De Agostini
Publication: April 17, 2018
Imprint: De Agostini
Language: Italian

Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l’inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile confine che separa realtà e fantasia nelle pagine degli scrittori contemporanei, Giorgio Amitrano – che per molti è la voce italiana di Murakami Haruki e Yoshimoto Banana – ci racconta il Giappone che ha imparato a conoscere e amare, al di là degli stereotipi, dei pregiudizi e delle cieche infatuazioni che da sempre l’Occidente coltiva nei confronti di questo Paese. Ci svela un Giappone autentico, sconosciuto, multiforme: il più vero. «Una “miscela variopinta” in cui Giorgio Amitrano partendo dalla propria personale esperienza racconta in maniera leggera e piena di grazia cose estremamente complesse rendendole semplici» - Luca Valtorta, Robinson - la Repubblica «Un’avvincente full immersion nella cultura, nel gusto, nelle mode e modi di vivere di una civiltà complessa e a suo modo unica» - Donatella Trotta, Il Mattino «Amitrano sa combinare la competenza con una felice capacità divulgativa» - Marco Del Corona, Corriere della Sera

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l’inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile confine che separa realtà e fantasia nelle pagine degli scrittori contemporanei, Giorgio Amitrano – che per molti è la voce italiana di Murakami Haruki e Yoshimoto Banana – ci racconta il Giappone che ha imparato a conoscere e amare, al di là degli stereotipi, dei pregiudizi e delle cieche infatuazioni che da sempre l’Occidente coltiva nei confronti di questo Paese. Ci svela un Giappone autentico, sconosciuto, multiforme: il più vero. «Una “miscela variopinta” in cui Giorgio Amitrano partendo dalla propria personale esperienza racconta in maniera leggera e piena di grazia cose estremamente complesse rendendole semplici» - Luca Valtorta, Robinson - la Repubblica «Un’avvincente full immersion nella cultura, nel gusto, nelle mode e modi di vivere di una civiltà complessa e a suo modo unica» - Donatella Trotta, Il Mattino «Amitrano sa combinare la competenza con una felice capacità divulgativa» - Marco Del Corona, Corriere della Sera

More books from De Agostini

Cover of the book La profezia di mezzanotte by Giorgio Amitrano
Cover of the book 4 settimane per riordinare la tua casa e la tua vita by Giorgio Amitrano
Cover of the book Le paure segrete dei supereroi by Giorgio Amitrano
Cover of the book Non voglio andare a scuola! by Giorgio Amitrano
Cover of the book Deathdate by Giorgio Amitrano
Cover of the book Il tesoro d'Egitto. Tom O'Clock. vol. 5 by Giorgio Amitrano
Cover of the book Odissea by Giorgio Amitrano
Cover of the book Pizza, focacce, calzoni e torte salate by Giorgio Amitrano
Cover of the book La vendetta di Striknina. Artemius Creep - Il Cacciamostri. Vol. 3 by Giorgio Amitrano
Cover of the book Dolce Italia by Giorgio Amitrano
Cover of the book Bitterblue by Giorgio Amitrano
Cover of the book Licenza di "Chissenefrega!" by Giorgio Amitrano
Cover of the book Stregacoccosaltamannara by Giorgio Amitrano
Cover of the book Il libro della giungla by Giorgio Amitrano
Cover of the book Messaggi dal sottosopra by Giorgio Amitrano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy