Investire in conoscenza

Per la crescita economica

Business & Finance
Cover of the book Investire in conoscenza by Ignazio, Visco, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ignazio, Visco ISBN: 9788815307880
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Ignazio, Visco
ISBN: 9788815307880
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Al di là degli effetti, pesanti, della crisi in corso, è da molti anni che il reddito degli italiani non cresce più. In presenza di ostacoli antichi (vincoli e ritardi nei servizi pubblici e privati, basso capitale sociale) e recenti (stasi della produttività), grandi fenomeni evolutivi quali la globalizzazione, la rivoluzione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, l'aumento progressivo della vita media e i nuovi flussi migratori dai paesi in via di sviluppo ci hanno trovato relativamente impreparati. Per far fronte a questi profondi cambiamenti e porre le basi del ritorno a una crescita stabile e duratura è essenziale - secondo Ignazio Visco - accrescere il capitale umano di cui dispone il nostro paese. Occorre quindi perseguire più alti livelli di istruzione, formazione e conoscenza, con maggiori investimenti, pubblici e privati, da incentivare puntando sulla qualità, sulla valutazione e sul riconoscimento del merito.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Al di là degli effetti, pesanti, della crisi in corso, è da molti anni che il reddito degli italiani non cresce più. In presenza di ostacoli antichi (vincoli e ritardi nei servizi pubblici e privati, basso capitale sociale) e recenti (stasi della produttività), grandi fenomeni evolutivi quali la globalizzazione, la rivoluzione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, l'aumento progressivo della vita media e i nuovi flussi migratori dai paesi in via di sviluppo ci hanno trovato relativamente impreparati. Per far fronte a questi profondi cambiamenti e porre le basi del ritorno a una crescita stabile e duratura è essenziale - secondo Ignazio Visco - accrescere il capitale umano di cui dispone il nostro paese. Occorre quindi perseguire più alti livelli di istruzione, formazione e conoscenza, con maggiori investimenti, pubblici e privati, da incentivare puntando sulla qualità, sulla valutazione e sul riconoscimento del merito.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Storia linguistica dell'Italia disunita by Ignazio, Visco
Cover of the book Essere #matteorenzi by Ignazio, Visco
Cover of the book Io come filosofo era stato dubbio by Ignazio, Visco
Cover of the book Sull'infinito by Ignazio, Visco
Cover of the book Globalizzazione e sviluppo by Ignazio, Visco
Cover of the book L'Europa a venticinque by Ignazio, Visco
Cover of the book Bambini disattenti e iperattivi by Ignazio, Visco
Cover of the book Homo dieteticus by Ignazio, Visco
Cover of the book Habemus papam by Ignazio, Visco
Cover of the book Andare per i luoghi del cinema by Ignazio, Visco
Cover of the book Apprendimento e formazione nelle organizzazioni by Ignazio, Visco
Cover of the book Il profeta disarmato by Ignazio, Visco
Cover of the book Creatività e innovazione by Ignazio, Visco
Cover of the book La vita e i giorni by Ignazio, Visco
Cover of the book Non ci resta che ridere by Ignazio, Visco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy