Intervista con Gesù

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body, New Age
Cover of the book Intervista con Gesù by Massimo Picasso, Anima Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Picasso ISBN: 9788863652314
Publisher: Anima Edizioni Publication: February 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Picasso
ISBN: 9788863652314
Publisher: Anima Edizioni
Publication: February 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

Cosa ne penserebbe, oggi, Gesù? L’intervista di questo libro cerca di rispondere a questa come ad altre domande che si pone, da sempre, il “Popolo di chi dubita”.
La base del Cristianesimo è rappresentata dalla dottrina del peccato originale: la colpa, cioè, di antichi progenitori che si “trasmette” alla discendenza per tutta
l’eternità. Per spezzare questa “maledizione”, Gesù Cristo,Figlio di Dio, si fa uomo per addossarsi questo peccato e redimere, agli occhi del Padre (sulla Croce), tutta l’umanità. II risultato di questa “storia” è quello di far apparire Dio come l’essere più feroce e vendicativo che si possa immaginare. La conclusione può essere una soltanto: la dottrina del peccato originale (con tutto ciò che ne segue) è soltanto una favola. Una favola inventata da teologi astuti per dominare uomini deboli e paurosi attraverso un complesso di colpa gravissimo. Una storia sinistra
concepita, però, in maniera maldestra visto che,nella genesi, Dio non parla esplicitamente di “maledizioni”sui discendenti. E visto che, nell’esodo, avverte Mosè
che punirà le colpe dei padri nei figli soltanto fino alla terza e alla quarta generazione. Constatazioni, queste,che minano le basi di questo “benedetto” peccato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa ne penserebbe, oggi, Gesù? L’intervista di questo libro cerca di rispondere a questa come ad altre domande che si pone, da sempre, il “Popolo di chi dubita”.
La base del Cristianesimo è rappresentata dalla dottrina del peccato originale: la colpa, cioè, di antichi progenitori che si “trasmette” alla discendenza per tutta
l’eternità. Per spezzare questa “maledizione”, Gesù Cristo,Figlio di Dio, si fa uomo per addossarsi questo peccato e redimere, agli occhi del Padre (sulla Croce), tutta l’umanità. II risultato di questa “storia” è quello di far apparire Dio come l’essere più feroce e vendicativo che si possa immaginare. La conclusione può essere una soltanto: la dottrina del peccato originale (con tutto ciò che ne segue) è soltanto una favola. Una favola inventata da teologi astuti per dominare uomini deboli e paurosi attraverso un complesso di colpa gravissimo. Una storia sinistra
concepita, però, in maniera maldestra visto che,nella genesi, Dio non parla esplicitamente di “maledizioni”sui discendenti. E visto che, nell’esodo, avverte Mosè
che punirà le colpe dei padri nei figli soltanto fino alla terza e alla quarta generazione. Constatazioni, queste,che minano le basi di questo “benedetto” peccato.

More books from Anima Edizioni

Cover of the book Iniziazione alla Donna Divina by Massimo Picasso
Cover of the book Linguaggio di Dio (Il) by Massimo Picasso
Cover of the book Qui con me dentro di voi «io sono» by Massimo Picasso
Cover of the book Disobbedienza (La) by Massimo Picasso
Cover of the book Interconnessione cosmica by Massimo Picasso
Cover of the book Contratti Sacri by Massimo Picasso
Cover of the book Sincronicità by Massimo Picasso
Cover of the book Vocabolario by Massimo Picasso
Cover of the book Nutri la tua unicità by Massimo Picasso
Cover of the book Metamorfosi by Massimo Picasso
Cover of the book Desideri, passioni & spiritualità by Massimo Picasso
Cover of the book Spirale delle emozioni (La) by Massimo Picasso
Cover of the book Sciamanesimo brasiliano by Massimo Picasso
Cover of the book Resuscitare by Massimo Picasso
Cover of the book Anima by Massimo Picasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy